Un incendio ha preso fuoco lungo la strada statale pontina, creando notevoli difficoltà alla circolazione stradale. Le fiamme sono divampate nella zona di pomezia, proprio al centro della carreggiata dove si trovano le barriere di separazione tra le due corsie, condizionando il traffico in entrambe le direzioni.
I vigili del fuoco sono arrivati subito sul posto, coordinando le operazioni di spegnimento del rogo. L’accesso alle aree intorno al fuoco è stato garantito grazie alla presenza di mezzi specializzati, mentre le squadre hanno operato per isolare la fiammata e ridurre il rischio di propagazione ai veicoli e alle abitazioni vicine.
Per prevenire incidenti, le forze dell’ordine hanno deviato in parte il traffico e imposto limiti di velocità temporanei. I tecnici hanno inoltre verificato le condizioni strutturali delle barriere danneggiate dal fuoco per escludere cedimenti pericolosi. Nei prossimi giorni sono previste riparazioni per ripristinare integralmente la sicurezza della strada.
Nel primo pomeriggio del 20 giugno 2025, un incendio si è sviluppato al centro della carreggiata della statale pontina, in prossimità di pomezia. Le fiamme hanno interessato le barriere divisorie che separano le corsie di marcia verso roma e quelle dirette verso latina, provocando una colonna di fumo visibile da lontano. Le condizioni meteo calde e secche di questi giorni hanno favorito la rapida propagazione del fuoco nei materiali delle barriere e in parte della vegetazione adiacente.
Il rogo ha limitato gli spazi utili al transito veicolare, creando situazioni di rischio per gli automobilisti. Le fiamme si sono propagate per più di venti metri e, per sicurezza, i mezzi di pronto intervento hanno chiuso o ridotto le corsie di marcia su entrambi i lati della carreggiata. Questo ha provocato rallentamenti significativi e code in entrambe le direzioni, soprattutto durante le ore di punta.
Il traffico rallentato sulla pontina sta creando disagi per molti pendolari diretti verso roma o latina. Le forti code si allungano per diversi chilometri, aumentando i tempi di percorrenza e la tensione tra gli automobilisti. Chi utilizza la statale per motivi lavorativi è costretto a valutare con attenzione i tempi di spostamento.
Le autorità locali suggeriscono di privilegiare percorsi alternativi, come la via ardeatina o il tratto della via nettunense, per evitare il tratto interessato dall’incendio. Chi può posticipare gli spostamenti o usare mezzi pubblici è invitato a farlo. La situazione dovrebbe tornare alla normalità solo dopo la completa messa in sicurezza dell’area e la rimozione delle barriere danneggiate.
Il turismo sportivo continua a prendere sempre più piede in Italia, spingendo molti appassionati a…
L’annuncio della Lazio di sospendere la conferenza stampa di presentazione di Maurizio Sarri ha sollevato…
La prima giornata di gare valide per la Pool A di qualificazione agli Europei Under…
Sabato 12 luglio, nel cortile della Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, si terrà un…
La comunità di pontinia, terracina e sabaudia si prepara a dare l’ultimo saluto a mara…
La casa produttrice Mattel ha lanciato una nuova Barbie che rappresenta una bambola con diabete…