Categories: Notizie

Fontechiari piange mario rea consigliere comunale scomparso a 67 anni all’ospedale spaziani

La comunità di Fontechiari ha vissuto una giornata di dolore per la perdita di Mario Rea, consigliere comunale conosciuto e rispettato, mancato il 24 giugno al policlinico Spaziani di Frosinone. La sua scomparsa ha suscitato grande commozione tra familiari, colleghi e concittadini. Oggi si svolgeranno i funerali con il lutto cittadino proclamato dal comune.

Lutto cittadino e funerali nella chiesa di fontechiari

Il comune di Fontechiari ha risposto subito con una decisione simbolica: proclamare il lutto cittadino per commemorare il consigliere. Le esequie si terranno oggi, 25 giugno, alle ore 16:30 nella chiesa parrocchiale del paese. La cerimonia sarà un momento di raccolta e di ricordo per chi ha conosciuto Mario e per tutta la comunità.

I funerali sono stati organizzati dall’agenzia 2Petitta, che si occupa del servizio con la massima cura. Molte persone parteciperanno per portare l’ultimo saluto, condividendo la sofferenza dei familiari. Il lutto cittadino sancisce il rispetto e l’affetto che la città nutriva per Mario Rea, le sue qualità e il ruolo svolto in anni di impegno civico.

Mario rea, un volto noto a fontechiari

Mario Rea, all’età di 67 anni, si è spento nell’ospedale Spaziani di Frosinone dopo un periodo di ricovero. La sua figura era molto conosciuta nella comunità di Fontechiari, dove aveva svolto il ruolo di consigliere comunale. La famiglia lo ricorda con un’immagine semplice e familiare: un cappellino in testa e la chitarra tra le mani, mentre sorrideva. Un modo per trasmettere la passione e la serenità con cui Mario viveva, amato anche per la sua semplicità.

La notizia della sua morte ha subito raggiunto molti, portando con sé un senso di vuoto e tristezza. All’ospedale Spaziani, dove era stato ricoverato, attendevano tutti con speranza un miglioramento, ma il destino ha voluto diversamente. Mario lascia moglie, figlie, generi, nipoti e fratelli, ognuno pronto a salutare un uomo riconosciuto come punto di riferimento.

Il cordoglio ufficiale del comune di fontechiari

Il sindaco, la giunta e il consiglio comunale, insieme ai dipendenti municipali, hanno espresso pubblicamente il loro cordoglio. In una nota, sottolineano come Mario sia stato un uomo apprezzato per molte caratteristiche umane importanti: la disponibilità verso gli altri, la semplicità con cui si rapportava, l’umiltà e la mitezza. L’attenzione al garbo e alla serenità erano altre sue doti riconosciute da chi gli stava accanto, così come il suo tratto riflessivo.

Questa serie di aggettivi restituisce l’immagine di una persona capace di lasciare un ricordo positivo. L’amministrazione ha rivolto un abbraccio alla famiglia, definendo questa perdita difficile da colmare. Il rispetto verso Mario Rea si manifesta nel ricordo vivo di chi ha condiviso con lui il cammino di servizio al paese. È questo sentimento che oggi unisce Fontechiari nel lutto.

La comunità si prepara dunque a salutare un consigliere che ha dedicato tempo e attenzione alla vita pubblica locale, lasciando un’impronta di rispetto umano prima che politico.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

1 ora ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

1 ora ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

1 ora ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

2 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

2 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

3 ore ago