Categories: Notizie

Francesco rocca inaugura reparti rinnovati al dono svizzero e nuove strutture all’ospedale fiorini

Gli interventi negli ospedali donano nuove possibilità di cura in provincia di Latina. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha partecipato a due inaugurazioni importanti per il territorio, rafforzando i servizi sanitari locali. Gli investimenti puntano a migliorare l’assistenza e ampliare l’offerta medica nella zona.

Rinnovo dei reparti al dono svizzero: un passo avanti per la sanità locale

Nel pomeriggio del 4 aprile 2025, il presidente Francesco Rocca ha inaugurato i reparti rinnovati all’ospedale Dono Svizzero di Latina. I lavori di ammodernamento coinvolgono diverse aree cliniche e strutturali, pensate per offrire più posti letto, tecnologie aggiornate e spazi adeguati a una migliore gestione dei pazienti. L’intervento risponde alle esigenze di un territorio che ha chiesto ripetute volte interventi concreti per rafforzare la risposta sanitaria.

Un impegno per una sanità diffusa

Rocca ha evidenziato come la Regione sia determinata a portare assistenza in tutte le zone, anche quelle meno servite o lontane dai grandi centri. La visita al Dono Svizzero rappresenta infatti un segnale tangibile di questo impegno. Per le comunità locali, sarà possibile accedere a cure più vicine, senza dover affrontare lunghi spostamenti verso Roma o altre città. Il presidio, grazie alle nuove attrezzature e ambienti, offre maggiore comfort e migliora la qualità dell’assistenza.

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi amministratori locali, insieme a tutti i sindaci del comprensorio pontino. La partecipazione al completo testimonia l’interesse comune nel valorizzare la struttura. Si è svolta poi una conferenza stampa nella sala riunioni, dove sono stati dettagliati i lavori fatti e i progetti futuri. Durante l’incontro, le autorità hanno ribadito la volontà di continuare il percorso di potenziamento ospedaliero con ulteriori iniziative.

Il nuovo blocco operatorio e ambulatorio di endoscopia all’ospedale fiorini

Nella stessa mattina del 4 aprile, la provincia di Latina ha visto un altro importante appuntamento sanitario. All’ospedale Fiorini di Terracina è stata inaugurata una sala operatoria completamente rinnovata e un nuovo ambulatorio dedicato all’endoscopia digestiva. All’evento erano presenti il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la manager della Asl Pontina, Sabrina Cenciarelli.

Innovazione e potenziamento delle strutture sanitarie

La nuova sala operatoria offre macchinari all’avanguardia, ambienti più ampi e attrezzati per gestire interventi complessi. Questo migliorerà la risposta chirurgica sulle patologie più diffuse nel territorio. L’ambulatorio di endoscopia digestiva, invece, potenzierà la diagnosi precoce e il monitoraggio delle malattie gastrointestinali, facilitando l’accesso a esami fondamentali normalmente richiesti nelle strutture di grandi città.

Questi spazi rinnovati si inseriscono in un disegno più ampio per rafforzare l’ospedale Fiorini, area che per anni ha sofferto carenze e difficoltà di gestione. Gli interventi garantiranno meno attese per i pazienti e migliori condizioni di lavoro per medici e infermieri. In particolare, l’attenzione verso le apparecchiature di endoscopia farà abbassare i tempi di diagnosi e aumenterà il numero di esami giornalieri eseguibili.

A Terracina, la presenza di Rocca e della direzione Asl ha evidenziato, ancora una volta, l’attenzione della Regione alle strutture periferiche. L’obiettivo è evitare che i cittadini debbano ricorrere a ospedali lontani per cure urgenti o di routine, tenendo così la sanità più vicina alle persone.

Significato delle inaugurazioni per il comprensorio pontino

L’insieme di questi interventi rappresenta una risposta agli appelli dei sindaci, medici e cittadini della provincia di Latina. La sanità locale ha da tempo bisogno di strutture capaci di reggere la domanda crescente di assistenza, soprattutto in territori dove la distanza da centri più grandi può limitare l’accesso alle cure.

Grazie alle nuove sale e ai reparti modificati, si potranno svolgere più attività senza concentrare tutte le prestazioni in pochi poli. La ridistribuzione delle risorse e la qualità dei nuovi servizi puntano a ridurre disagi e garantire trattamenti più tempestivi. I vertici regionali hanno mostrato attenzione alle fragilità di quel territorio, mettendo al centro la necessità di mantenere le strutture aperte e efficienti.

Le amministrazioni comunali presenti hanno manifestato soddisfazione per i risultati concreti, innescando una nuova fase di collaborazione tra enti locali e Regione. Si prevede che ulteriori interventi prenderanno forma nei prossimi mesi, tenendo conto delle necessità emerse sul campo. Restare vicino ai cittadini con servizi moderni è la sfida affrontata da questa serie di inaugurazioni in provincia di Latina.

Clarissa Abile

Recent Posts

Sindaci di latina si confrontano con asl per fermare la diffusione del virus West Nile e coordinare interventi

La provincia di Latina affronta con crescente attenzione i casi di virus West Nile che…

9 minuti ago

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

8 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

8 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

8 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

9 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

9 ore ago