Il Frosinone continua a lavorare senza sosta sul mercato estivo, mettendo a segno operazioni sia in entrata che in uscita. Il club ciociaro ha già ufficializzato quattro rinforzi, mentre altre trattative restano aperte per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione di serie b. Parallelamente, il gruppo ha perso diversi giocatori, alcuni trasferitisi a titolo definitivo. La campagna acquisti del Frosinone si presenta quindi come intensa e articolata, con l’obiettivo di preparare una rosa competitiva e completa.
Fino a ora, il Frosinone ha inserito nel suo organico quattro elementi. Il difensore Jacopo Gelli è arrivato con un acquisto definitivo, consolidando il reparto arretrato. In prestito dal Cagliari, con opzione e contro-opzione, è stato preso il portiere albanese Alen Sherri, chiamato a dare sicurezza tra i pali. La linea mediana si è rinforzata con Lorenzo Gori, prelevato a titolo definitivo dal Ghiviborgo. Infine, Gabriele Calvani è giunto in prestito dal Genoa, aggiungendo opzioni in attacco. Sul fronte uscite, il Frosinone ha ceduto Isak Vural e Mateus Lusuardi al Pisa, entrambi a titolo definitivo. Il portiere Michele Cerofolini si è trasferito al Bari firmando un contratto triennale, completando così la lista dei partenti ufficiali.
Questi movimenti mostrano come il club abbia deciso di riorganizzare reparti chiave, puntando a una nuova struttura. Alcuni calciatori molto utilizzati lo scorso anno hanno cambiato aria, mentre la società prova a costruire un gruppo vario e con caratteristiche diverse, in modo da poter affrontare il campionato con maggior equilibrio.
Le operazioni del Frosinone non si fermano agli acquisti già formalizzati. Tra le trattative seguite con attenzione c’è quella per Raimondo. Il club ha fatto passi avanti, ed è molto vicino alla chiusura dell’accordo con il giocatore e la società proprietaria del cartellino. Il centrocampista rappresenterebbe un innesto importante nella linea mediana.
Restano vive anche le possibilità intorno a Masciangelo. La trattativa procede in modo concreto, ma sono ancora da perfezionare alcuni dettagli legati al contratto. Si tratta comunque di un dialogo costante e di un progetto che potrebbe essere portato a termine. Infine c’è il nome di Florenzi, la cui pista però resta secondaria al momento. Le chance che il calciatore possa arrivare al Frosinone appaiono limitate, data la situazione ancora non definita e altri club interessati.
L’attenzione del club resta alta su più fronti, per provare a completare un profilo che possa garantire alternative e qualità in ogni reparto.
Un altro nodo del mercato riguarda Francesco Gelli. Il centrocampista è rientrato a Frosinone dopo il prestito alla Cremonese, con cui non si è raggiunto un accordo per il riscatto. Ora Gelli è finito sotto osservazione di altri club, e in particolare del Bari che avrebbe già avviato contatti concreti con il Frosinone. Il contratto del giocatore scade nel giugno 2026, il che può favorire la trattativa per una cessione definitiva.
I rapporti tra Frosinone e Bari appaiono buoni, come dimostra anche il recente trasferimento di Cerofolini in Puglia. Questa collaborazione potrebbe facilitare un accordo, facendo pensare a un addio di Gelli in questa finestra di mercato. “Nel caso in cui l’operazione con il Bari non dovesse andare in porto, la conferma del centrocampista in Ciociaria sembra comunque improbabile.” Dopo l’esperienza in serie b la sua carriera sembra indirizzata verso nuovi scenari, con la possibile partenza definitiva dal club giallazzurro.
L’interesse del Bari indica come ci siano idee chiare riguardo a Gelli, e la sua situazione sarà valutata nelle prossime settimane. Per ora la posizione del Frosinone appare ferma sulla volontà di muovere il calciatore, mentre si cerca l’intesa migliore con potenziali acquirenti.
La sessione di mercato estiva vede il Frosinone impegnato a disegnare la formazione che disputerà il campionato di serie b nella stagione 2025. I movimenti finora messi a segno indicano una volontà di modificare la struttura della squadra nei ruoli chiave. Anche le trattative in corso testimoniano l’attenzione della società nell’individuare profili che diano equilibrio e varianti tattiche.
Le partenze di alcuni giocatori, insieme agli arrivi già confermati e alle trattative attive, creano un quadro in continua evoluzione. La costruzione della rosa prosegue, con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’allenatore un gruppo in grado di affrontare con forza le sfide della stagione.
Il mercato non è chiuso e restano passi importanti da compiere. Resta da vedere con quali nuove combinazioni e soluzioni il Frosinone arriverà all’avvio del torneo. Intanto, lo sforzo per chiudere operazioni e definire dettagli lascia intendere che per il club questa finestra di mercato sarà un passaggio decisivo prima del fischio d’inizio.
L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…
Nel luglio 2025 una scelta che ha scosso il panorama politico romano. Eleonora talli, consigliera…
Fumone, un borgo storico situato nel cuore del Lazio, ha deciso di competere per diventare…
Rai ha ottenuto un successo importante con i suoi canali radio digitali durante la 15ª…
Un grave incidente in mare si è verificato oggi nelle acque di Ponza, precisamente nella…
Il reale yacht club canottieri savoia di Napoli ha ufficializzato il rapporto con team New…