Nella notte tra il 9 e il 10 luglio 2025, ad Anagni, si è verificato un furto all’interno di un esercizio commerciale. I carabinieri della compagnia locale sono intervenuti intorno alle 3 del mattino in via Beguinot, a seguito di una segnalazione. L’episodio ha destato preoccupazione nel quartiere, mentre proseguono le ricerche per individuare gli autori del reato. Le forze dell’ordine stanno valutando anche le registrazioni delle telecamere che potrebbero aver ripreso i movimenti dei malviventi.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, i ladri hanno agito forzando la serranda di ingresso del supermercato situato in via Beguinot. Lo scatto della serranda ha aperto la strada all’intrusione notturna all’interno del negozio. Una volta dentro, sono riusciti a sottrarre una somma di denaro contante, ancora in fase di quantificazione precisa. Il fatto è avvenuto in una fase della notte in cui la zona era poco frequentata, il che potrebbe aver facilitato l’azione dei malviventi.
Nonostante l’effrazione e il furto, il sistema d’allarme ha giocato un ruolo centrale, segnalando immediatamente l’irruzione. L’allarme ha messo in fuga i ladri. Questi sono fuggiti rapidamente a bordo di un’auto Audi di colore scuro, modello e targa non ancora definiti. L’arrivo tempestivo dei carabinieri ha permesso di limitare l’azione e avviare subito le ricerche.
I carabinieri della compagnia di Anagni, appena giunti sul posto, hanno raccolto i primi elementi utili a mettere insieme la sequenza del furto. Gli investigatori si stanno concentrando su vari aspetti: il modus operandi, i possibili punti di accesso, e le traiettorie di fuga. La scelta dell’Audi come mezzo di scappamento alle prime luci del giorno potrebbe indicare una certa organizzazione dietro il colpo.
Le forze dell’ordine hanno già iniziato a visionare le immagini di videosorveglianza di negozi e abitazioni della zona, sperando di trovare tracce o volti riconoscibili. Nel frattempo, hanno invitato eventuali testimoni a farsi avanti, per fornire dettagli che possano fare chiarezza su quanto accaduto. L’attività di indagine si concentra anche sulla possibile presenza di complici e su eventuali legami con furti analoghi registrati nei dintorni.
Il furto nel supermercato ha generato preoccupazione nella comunità di Anagni, specialmente tra i commercianti della zona. La notte del 10 luglio ha mostrato ancora una volta la vulnerabilità delle attività commerciali durante le ore meno trafficate. Gli operatori si stanno organizzando per potenziare la vigilanza privata e migliorare il controllo degli accessi.
Le autorità locali hanno assicurato un rafforzamento dei controlli notturni in tutta l’area per evitare il ripetersi di episodi simili. L’obiettivo è far sentire cittadini e imprenditori maggiormente tutelati, soprattutto dopo una serie di episodi che hanno interessato attività commerciali. In questi giorni, rappresentanti delle forze dell’ordine incontreranno anche gli operatori per discutere di possibili strategie di sicurezza più efficaci.
Questa vicenda a Anagni ricorda il ruolo determinante della collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per contrastare i reati in modo concreto. Le indagini continuano a ritmo serrato, nel tentativo di restituire serenità all’intera zona.
Il turismo sportivo continua a prendere sempre più piede in Italia, spingendo molti appassionati a…
L’annuncio della Lazio di sospendere la conferenza stampa di presentazione di Maurizio Sarri ha sollevato…
La prima giornata di gare valide per la Pool A di qualificazione agli Europei Under…
Sabato 12 luglio, nel cortile della Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, si terrà un…
La comunità di pontinia, terracina e sabaudia si prepara a dare l’ultimo saluto a mara…
La casa produttrice Mattel ha lanciato una nuova Barbie che rappresenta una bambola con diabete…