Categories: Notizie

Giovane ricercatrice dell’istituto dei tumori di napoli tra i 40 under 40 di fortune italia 2025

Martina Pagliuca, medico e ricercatrice napoletana di 33 anni, è stata riconosciuta come uno dei principali talenti under 40 del 2025 in Italia dalla rivista Fortune. Questo riconoscimento valorizza la sua attività nell’ambito dell’oncologia e il contributo che ha dato alla ricerca e cura dei tumori, ponendo l’accento sulla qualità della vita dei pazienti dopo la malattia.

La selezione dei 40 under 40 di fortune italia

Ogni anno, la rivista Fortune Italia pubblica una lista che include 40 giovani eccellenze italiane sotto i 40 anni. Il gruppo dei selezionati comprende professioni diverse: dai manager ai ricercatori, dagli sportivi ai content creator, fino ai professionisti del public affair. Questa classifica non è frutto di candidature spontanee soltanto, ma anche dell’attenta selezione del magazine che esamina numerosi profili presentati e segnalati durante l’anno. Inserirsi in questa rosa significa emergere a livello nazionale per contributi personali significativi e per il valore avuto nell’ambito lavorativo o sociale. Martina Pagliuca ha commentato questo premio con umiltà, sottolineando di aver semplicemente portato avanti il proprio lavoro.

Formazione e carriera di martina pagliuca

Martina ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con lode nell’università di Napoli Federico II nel 2016, proseguendo poi con la specializzazione in Oncologia Medica. Durante questi anni ha svolto attività sia cliniche sia di ricerca presso l’istituto Pascale di Napoli, perfezionando la capacità di gestire casi oncologici attraverso un approccio multidisciplinare e sviluppando protocolli sperimentali. Nel 2021 è approdata al Gustave Roussy Cancer Campus a Villejuif, Parigi, centro europeo di rilievo nella ricerca oncologica, dove ha lavorato fino alla fine del 2024. Qui ha fatto parte di gruppi dedicati al cancro al seno e alle nuove strategie per identificare marcatori molecolari e target terapeutici, concentrandosi su come personalizzare i trattamenti e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Impegno e risultati nel campo della survivorship oncologica

Il lavoro di Martina si distingue per l’attenzione alla cosiddetta “survivorship”, cioè la fase che segue la conclusione delle terapie oncologiche. Questo ambito è spesso trascurato, ma lei, sia in ambito clinico che di ricerca, studia come supportare chi ha superato un tumore al seno, considerando bisogni, aspettative e difficoltà che possono sorgere in questa nuova fase di vita. Dal 2022 ha anche intrapreso un dottorato in cotutela tra l’università Paris-Saclay e la Scuola Superiore Meridionale di Napoli, unendo biologia e oncologia clinica nella ricerca. Ha collezionato titoli accademici specifici in ricerca clinica, metodologia e oncologia, e ha ricevuto premi per le analisi e i progetti condotti.

Il riconoscimento dell’istituto dei tumori di napoli

Michelino De Laurentiis, direttore del Dipartimento di Oncologia Senologica al Pascale, ha evidenziato il ruolo di Martina nel portare l’istituto verso un approccio internazionale e di alto livello. Ha ricordato come la sua esperienza in centri esteri autorevoli abbia arricchito il lavoro quotidiano con le pazienti, soprattutto nel campo della qualità di vita dopo il tumore al seno. Il direttore ha sottolineato l’importanza di valorizzare i giovani ricercatori italiani, capaci di generare contributi concreti e innovativi se messi nelle condizioni giuste. L’inserimento di Pagliuca nella lista di Fortune rimarca il valore scientifico e umano della sua attività.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Visita del comandante regionale laziala finanza al gruppo di cassino e partecipazione alla festa di san benedetto

Il gruppo di Cassino della Guardia di finanza ha ricevuto ieri un’importante visita istituzionale. Il…

17 minuti ago

Teramo inaugura la palestra oncologica con il vogatore del campione olimpico giuseppe abbagnale

Nel Centro oncologico territoriale di Teramo, in contrada Casalena, si è tenuta stamattina l’inaugurazione della…

36 minuti ago

Come prepararsi all’incontro con l’amore: consigli dalla psicologa Monica Ricci per l’estate

L’estate fa tornare il desiderio di amare per molti single italiani. Un sondaggio di YouGov…

38 minuti ago

Successo della festa patronale di fossignano con eventi per tutte le età e musica dal vivo

La festa patronale di fossignano, dedicata a santa maria della speranza, ha animato il quartiere…

53 minuti ago

divieto di transito in via gioacchino murat ad arpino per lavori alla linea telefonica lunedì 14 luglio

Il prossimo lunedì 14 luglio, il centro storico di Arpino subirà un’interruzione temporanea del traffico…

1 ora ago

Sequestrate oltre due tonnellate di frutta e verdura in zona ottavia tra sanzioni e controlli dei carabinieri

Nella periferia di Roma, precisamente nella zona di Ottavia, le forze dell’ordine hanno eseguito controlli…

1 ora ago