Home Notizie Grande successo per il tredicesimo trofeo domenico tiberia nella serata pugilistica a ceccano
Notizie

Grande successo per il tredicesimo trofeo domenico tiberia nella serata pugilistica a ceccano

Share
Share

Sabato 26 luglio nel campo di rugby di via Passo del Cardinale a Ceccano si è svolto il tredicesimo Trofeo in memoria di Domenico Tiberia, un evento che ha richiamato grande attenzione sia per la qualità dei match che per la presenza di atleti di rilievo. La riunione pugilistica ha ricordato anche Piera Tiberia e ha inaugurato il memorial Franco Di Mario, evocando nomi e storie legate a questa disciplina fra la gente della zona. Organizzata dall’ASD D. Tiberia, guidata da Giada Tiberia, l’iniziativa ha ricevuto il supporto dell’amministrazione comunale sotto la direzione del sindaco Andrea Querqui.

L’organizzazione e l’atmosfera della serata a ceccano

L’evento sportivo è partito con un’ottima cornice di pubblico e si è sviluppato seguendo una scaletta precisa, affidata a Valerio Lamanna, noto ring announcer che ha condotto la serata con la sua voce esperta e il piglio coinvolgente. A fare da sfondo c’era il ricordo di Domenico, campione scomparso, con particolare attenzione anche a Piera Tiberia, sua figlia, e a Franco Di Mario, padre del pugile Antonio, a testimonianza di un legame profondo con il territorio e le famiglie che da anni sono parte della storia della boxe locale.

L’atmosfera era di forte partecipazione, con appassionati e addetti ai lavori pronti a godersi quattro incontri professionisti di grande interesse, preceduti da match dilettantistici che hanno dato il via alla serata con intensità agonistica. L’aria calda dell’estate non ha spento l’entusiasmo sugli spalti, mentre dentro il ring si sono susseguiti scambi decisi e tecnicamente validi, a sottolineare la buona preparazione degli allievi e l’impegno delle associazioni coinvolte.

Il livello tecnico dei match dilettantistici

Prima dei professionisti, la serata ha visto alternarsi sul quadrato alcuni tra i più promettenti ragazzi della palestra “D. Tiberia”. Incontri equilibrati e combattuti hanno fatto scaldare il pubblico. Nel peso gallo, Cristian Ranucci ha superato Gabriele Turriziani, mentre nel match dei pesi leggeri, Francesco Fiacco ha nettamente vinto contro Lino Taraborelli, mostrando buona strategia sul ring. Angelo Masi ha avuto la meglio su Michele Caltemi nei pesi welter, affrontando un avversario abruzzese che non ha lasciato nulla di intentato.

Il pugile più atteso era Fabio Smedile, ex campione italiano dilettante dei pesi welter e punta del Gruppo Sportivo “Esercito”. Ha condotto il match contro il croato David Golubovic in modo deciso per tutte e tre le riprese senza mai abbassare la guardia. “I colpi precisi, la resistenza e la concentrazione lo hanno portato a una vittoria convincente”, confermando il suo valore sulla ribalta amatoriale e accendendo in lui la voglia di passare al professionismo.

Esordi e risultati nel settore professionista

Tra i professionisti, Fabrizio Piroli è emerso con una prestazione positiva. Non senza emozione nel debutto, il pugile della “D. Tiberia” ha ripreso fiducia ed equilibrio proseguendo nel match con movimenti agili e colpi ben assestati. L’avversario, il senegalese Yaia Esse, ha dovuto alzare bandiera bianca alla metà della quinta ripresa, colpito da un mix di montante e diretto che lo ha fatto cadere in KO tecnico. Una vittoria che ha acceso speranze nell’ambiente e ricorda il sostegno familiare, dato che il padre Giovanni e la madre Marina lo hanno seguito da vicino in questo debutto importante.

Diversa la sorte per Gianluca Valente, pupillo del maestro Raimondo Scala, che ha perso contro il senegalese Myuaty Tasha. Valente dopo aver conquistato la cintura continentale UBO lo scorso dicembre, ha dovuto rinunciare alla conferma del titolo a causa di una pressione costante dell’avversario tra la prima e la terza ripresa, che lo ha più volte mandato a conteggio in piedi. “Nonostante una reazione forte e lucida, il verdetto finale ha premiato il più esperto Tasha”, evidenziando limiti iniziali di Valente nella gestione del combattimento.

Match pesi massimi e finali

Leonardo “Er Meraviglia” Bevilacqua, ora residente a Ceccano e tesserato con la “Olympic Boxe Gym” di Roma, ha fatto valere la sua esperienza nel match dei pesi massimi con largo margine. Il suo stile fatto di colpi al corpo frequenti e incisivi ha superato l’atletico senegalese Niang Gora con relativa facilità, trovando conferma di tenuta e capacità nel campo professionistico.

Infine Antonio Di Mario, dopo una vittoria per KO a giugno, ha subito una battuta d’arresto contro Habib Diouf nei massimi leggeri. Al terzo round un colpo secco al fegato ha compromesso la sua resistenza, causando un KO tecnico inatteso. “Di Mario soffre probabilmente un adattamento difficile nella sua categoria di peso”, ma la sua esperienza unita a un lavoro mirato al cibo e all’allenamento lo rendono ancora in corsa per sfide importanti.

LEGGI ANCHE
mostra fotografica di carlo picone da priverno in argentina: un ponte culturale tra due continenti

Parole della presidente giada tiberia e staff al termine della serata

A fine serata, Giada Tiberia, presidente della società che ha organizzato l’evento insieme al padre Massimo e allo staff tecnico, ha espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione. Ha voluto ringraziare sponsor e amministrazione comunale per il supporto ricevuto e ha sottolineato il significato profondo del torneo.

Il ricordo di Domenico Tiberia ha permeato ogni momento. Giada ha raccontato come il nonno avesse dedicato tutta la sua vita alla famiglia e al pugilato, testimonianza di sacrificio e impegno. “Domenico abbia vissuto con orgoglio e dignità, combattendo ogni difficoltà a testa alta, fino al colpo che lo ha fermato il 3 gennaio 1989”.

La presidente ha voluto assicurare che la sua memoria resta viva, facendo della manifestazione un’occasione di sport e rispetto. La sua voce si è fatta sentire con fermezza, quasi a voler trasmettere quell’eredità di passione e coraggio che ancora anima la palestra e chi la frequenta.

Risultati dettagliati dei match dilettanti e professionisti

Nei match dilettantistici il successo è andato a Cristian Ranucci su Gabriele Turriziani, mentre Francesco Fiacco ha superato Lino Taraborelli nei leggeri. Angelo Masi ha prevalso su Michele Caltemi nei pesi welter, e Francesco D’Augelli ha vinto contro Guerrino Spada nel peso medio. Fabio Smedile ha concluso aggiudicandosi il confronto contro David Golubovic, nei pesi welter.

Tra i professionisti, nel peso welter Fabrizio Piroli ha ottenuto vittoria per KO tecnico contro Yaia Esse. Myuaty Tasha ha vinto ai punti su Gianluca Valente nei superpiuma. Leonardo Bevilacqua si è imposto su Niang Gora nei pesi massimi, mentre Habib Diouf ha inflitto un KO tecnico ad Antonio Di Mario nei massimi leggeri.

Sul ring hanno arbitrato Riccardo Germani, Silvia Corradi, Luciano Leva e Giulio De Maldè. Il medico di servizio è stato il dottor Massimo Di Battista, mentre la cronometratrice è stata Fabiola Pelino. Il commissario di riunione era Raffaele Aveni. L’evento ha confermato ancora una volta il legame stretto tra sport e comunità nel territorio ciociaro.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001