Home Notizie Grave incidente stradale su strada regionale 666 a sora vicino all’ospedale santissima trinità
Notizie

Grave incidente stradale su strada regionale 666 a sora vicino all’ospedale santissima trinità

Share
Share

Un incidente importante ha bloccato la circolazione questa mattina lungo la strada regionale 666 nel comune di sora, poco distante dal bivio che porta all’ospedale santissima trinità. Due automobili si sono scontrate in circostanze ancora in fase di accertamento, provocando disagi al traffico e richiedendo l’intervento immediato dei soccorsi. L’incidente ha mobilitato mezzi di emergenza e forze dell’ordine che stanno lavorando per ricostruire la dinamica dei fatti. Il tratto stradale interessato è una via molto trafficata, soprattutto nelle ore di punta, a causa della vicinanza con il nosocomio locale.

Dinamica e interventi dei soccorsi al luogo dell’incidente

L’impatto tra le due vetture si è verificato in prossimità del bivio che conduce all’ospedale santissima trinità, una zona sensibile per la presenza di personale sanitario e pazienti in transito. I carabinieri di sora sono accorsi appena ricevuta la segnalazione, insieme a un’ambulanza e a un mezzo dei vigili del fuoco. Le operazioni di soccorso si sono concentrate sulla stabilizzazione dei feriti e sul ripristino della sicurezza stradale. Al momento, non sono state rese note le condizioni delle persone coinvolte ma fonti confermano che diverse ambulanze hanno trasportato i feriti al pronto soccorso.

Il traffico ha subito rallentamenti significativi, con deviazioni temporanee disposte dagli agenti per consentire il deflusso dei mezzi di emergenza. I rilievi tecnici sono ancora in corso per capire le cause dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità. La dinamica esatta e il quadro completo saranno resi noti solo dopo l’attendibile ricostruzione offerta dagli inquirenti.

I carabinieri di fara in sabina denunciano una 74enne per smaltimento illecito e abuso

A pochi chilometri da sora, i carabinieri della stazione di fara in sabina hanno denunciato una donna di 74 anni residente nel territorio per due reati contestati: esercizio arbitrario delle proprie ragioni e smaltimento illecito di rifiuti. L’indagine ha preso avvio dopo segnalazioni riguardanti attività illecite connesse a smaltimenti non autorizzati di materiali potenzialmente pericolosi.

Gli accertamenti condotti dagli uomini dell’Arma hanno confermato il coinvolgimento della signora in pratiche vietate dalla legge, incluso lo scarico abusivo e la gestione irregolare di rifiuti. L’esercizio arbitrario delle proprie ragioni si riferisce, nel caso specifico, ad azioni intraprese dalla donna senza il rispetto delle normative vigenti, mettendo a rischio la sicurezza e la salute pubblica.

L’operazione rappresenta un intervento mirato per contrastare comportamenti che danneggiano l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Le procedure di legge continueranno per verificare ulteriori risvolti e per garantire il rispetto delle norme in materia ambientale.

Visita del sottosegretario all’interno al vigile del fuoco ferito a colleferro

Questa mattina a colleferro, il sottosegretario all’interno emanuele prisco ha incontrato il vigile del fuoco alessandro checchi, rimasto ferito durante un intervento di soccorso datato 8 luglio scorso. Il soccorso in cui è rimasto coinvolto si è svolto nel comune di colleferro ed ha riguardato un’emergenza che ha richiesto pronti e rischiosi interventi da parte dei pompieri.

La visita istituzionale ha voluto testimoniare vicinanza alle forze dell’ordine e rendere omaggio al lavoro svolto dagli operatori durante situazioni di pericolo. Il vigile checchi ha riportato ferite giudicate gravi, che ne hanno segnato un periodo di convalescenza e di riabilitazione.

Durante l’incontro prisco ha evidenziato l’importanza del ruolo dei vigili del fuoco e ha ribadito l’impegno del ministero nel garantire condizioni di lavoro sicure e sostegno a chi rischia la propria vita per la tutela della comunità. Il dialogo ha riguardato anche le necessità pratiche emerse dopo l’incidente e la situazione attuale del vigile ferito.

Previsioni meteo a frosinone e provincia con l’area di bassa pressione in esaurimento

Le previsioni meteorologiche per frosinone e la sua provincia mostrano un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Secondo le indicazioni di 3bmeteo, l’area di bassa pressione che ha portato nei giorni scorsi correnti fredde e instabilità, alimentata da aria proveniente dalla scandinavia, sta man mano esaurendo la sua presenza sul territorio.

LEGGI ANCHE
mostra fotografica di carlo picone da priverno in argentina: un ponte culturale tra due continenti

Questo sistema meteo ha determinato condizioni di maltempo e temperature fresche, ma la sua attenuazione favorisce un ritorno a giornate più tranquille, caratterizzate da un cielo poco nuvoloso e da un clima più mite. Gli esperti segnalano che le precipitazioni residue rimarranno confinate a zone isolate, mentre nella maggior parte della provincia si assisterà a una diminuzione della nuvolosità.

Temperature in lieve rialzo e venti meno intensi accompagneranno questa fase di transizione. Le previsioni suggeriscono quindi alle persone di prepararsi a condizioni più stabili dopo un periodo imprevedibile. Il miglioramento riguarda anche la qualità dell’aria e le condizioni per attività all’aperto.

Riqualificazione dell’edificio ex teti a latina con investimento di 6 milioni di euro

Latina si prepara a una trasformazione significativa nel cuore della città con il progetto di ristrutturazione dell’edificio ex teti, situato in via duca del mare. Le autorità locali e i responsabili dei lavori hanno ufficializzato un investimento superiore ai 6 milioni di euro destinati a restituire alla cittadinanza uno spazio riqualificato, funzionale e adatto a nuove destinazioni urbane.

L’intervento prevede il rifacimento completo della struttura, con attenzione alla conservazione degli elementi architettonici originali miscelati a soluzioni moderne per garantire comfort e sicurezza. Al momento non sono state svelate tutte le destinazioni che l’edificio accoglierà, ma si parla di spazi pubblici e servizi per la collettività, in linea con le esigenze di sviluppo culturale e sociale della zona.

I lavori rappresentano un impegno concreto per aumentare la vivibilità e rivitalizzare parti della città rimaste a lungo trascurate. L’apertura del cantiere ha già suscitato interesse tra residenti e commercianti, pronti a seguire da vicino l’evoluzione del progetto e il suo impatto sul territorio.

Nuovo ospedale di avezzano verso l’approvazione definitiva del consiglio superiore dei lavori pubblici

Dopo un’attesa che si protrae da molti anni, il nuovo ospedale di avezzano si avvicina a una svolta decisiva. Il consiglio superiore dei lavori pubblici, massimo organo tecnico del ministero delle infrastrutture, ha espresso parere favorevole sulla progettazione della struttura, aprendo la strada all’approvazione definitiva.

Il giudizio positivo arriva a seguito di approfondite valutazioni sulla conformità delle opere agli standard tecnici, urbanistici e di sicurezza richiesti. L’ospedale rappresenta un investimento fondamentale per rilanciare i servizi sanitari nella regione, con un impianto dotato di tecnica avanzata per rispondere alle esigenze attuali della popolazione.

Con questo passaggio si accelera il percorso verso la costruzione, attesa da cittadini e operatori. La nuova struttura potrà garantire un’offerta medica più completa e un accesso più semplice alle cure. Le fasi successive prevedono gare per l’appalto dei lavori e la definizione dei tempi di realizzazione, che saranno seguiti da vicino dai rappresentanti istituzionali e dal personale sanitario coinvolto.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001