Home Notizie Grave incidente tra moto e auto a latina all’incrocio tra via alfieri e viale cesare augusto
Notizie

Grave incidente tra moto e auto a latina all’incrocio tra via alfieri e viale cesare augusto

Share
Share

Un incidente stradale di forte impatto ha coinvolto ieri sera, poco prima delle 23, una moto e un’auto nel centro di Latina. Il sinistro ha avuto luogo all’incrocio tra via Alfieri e viale Cesare Augusto, una zona molto transitata vicino alla circonvallazione della città. Le cause sono ancora al vaglio delle autorità, mentre i soccorsi si sono mobilitati subito per prestare aiuto ai coinvolti.

Dinamica e dettagli dell’incidente a latina

L’incidente ha visto scontrarsi una moto Royal Enfield, condotta da un uomo di 56 anni residente a Latina, e una Peugeot guidata da un altro conducente maschile. Lo schianto è avvenuto proprio mentre i due veicoli si incrociavano all’intersezione fra le due vie. Il colpo è stato particolarmente violento, tanto che il motociclista ha riportato ferite di grave entità. Secondo quanto ricostruito finora, il 56enne, dopo aver terminato il suo turno di lavoro nel bar che gestisce nel capoluogo, si stava dirigendo verso casa quando è avvenuto l’impatto.

Le forze dell’ordine stanno ancora accertando la dinamica esatta: ipotesi al vaglio includono possibile mancata precedenza o distrazione da parte di uno dei due automobilisti. L’ambiente di lavoro e la condizione fisica dei conducenti saranno parte delle indagini per capire se abbiano influito sull’incidente.

Intervento dei soccorsi e condizioni dei coinvolti

L’allarme è scattato subito dopo lo schianto. Sul posto sono arrivate le ambulanze e i sanitari hanno subito preso in cura il motociclista, trasportandolo d’urgenza all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Le sue condizioni sono state definite serie, vista la natura dello scontro e le lesioni riportate. Anche il conducente dell’auto è stato portato al medesimo ospedale. Fortunatamente era cosciente ma in stato di choc, segno del trauma subito.

La presenza dell’ambulanza e dei mezzi di soccorso ha permesso di gestire la situazione il più rapidamente possibile e dare supporto ai feriti. Intanto i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Latina hanno avviato i rilievi per comprendere meglio cosa sia esattamente successo.

Gestione della viabilità e rilievi delle forze dell’ordine

La zona dell’incidente, situata in un punto centrale di Latina, ha subito pesanti ripercussioni sul traffico locale. Per consentire alle forze dell’ordine e ai tecnici di effettuare i rilievi senza ostacoli, un tratto di viale Cesare Augusto è stato temporaneamente chiuso al transito.

LEGGI ANCHE
Visita del comandante regionale laziala finanza al gruppo di cassino e partecipazione alla festa di san benedetto

Gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti rapidamente per gestire la sicurezza dell’area e deviare il traffico. Le attività dei Carabinieri, coordinati sul posto, hanno riguardato la raccolta di testimonianze e l’analisi dei segni lasciati dai veicoli sull’asfalto, fondamentali per chiarire il quadro dell’incidente.

Disagi e raccomandazioni

Le operazioni hanno richiesto tempo per assicurare la piena ricostruzione del sinistro e prevenire ulteriori disagi. Il traffico ha subito rallentamenti e deviazioni, ma le pattuglie hanno lavorato per ripristinare la normalità in tempi brevi.

L’episodio conferma l’attenzione necessaria alla guida nelle aree urbane centrali, dove la convivenza tra veicoli a due e quattro ruote spesso si fa delicata. Le autorità invitano gli automobilisti a restare vigili e rispettare le norme per evitare altri scontri simili nel territorio di Latina.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001