L’Opiquad Arena di Monza ha fatto da scenario, dal 3 al 6 luglio, al XX° European Majorettes Sport Championship. Un evento che ha riunito oltre 4.500 atlete da 11 paesi europei, tra cui 20 gruppi italiani impegnati a mostrare talento e disciplina in diverse categorie. Tra questi, l’ASD Majorettes baton twirlers ha ottenuto un risultato senza precedenti, esordendo per la prima volta a livello europeo proprio a pochi giorni dal proprio 25° anniversario.
Il cammino dell’asd majorettes baton twirlers verso l’europeo
Il gruppo ASD Majorettes baton twirlers, nato 25 anni fa come realtà locale, ha percorso una lunga strada per arrivare a questa competizione internazionale. La qualificazione al campionato europeo è arrivata grazie ai risultati ottenuti durante il campionato italiano di aprile, che ha rappresentato una vera svolta per questo team cresciuto nel tempo. Il gruppo ha saputo trasformare un’attività di quartiere in un percorso di crescita concreto, mettendo in mostra un impegno costante da parte di atlete e insegnanti.
Partecipazione al campionato
L’evento di Monza ha visto la partecipazione in tre differenti categorie: baton flag junior, mini mix junior e duo pom pon cadets. Le atlete coinvolte in queste esibizioni sono state Sofia Lisi, Sofia Meryen Genovesi, Chiara Savone, Benedetta Belli, Greta De Magistris, Emma Velocci, con il duo composto da Anastasia Genovesi e Marica Savo. A supporto tecnico e morale, la presenza di Sara Reali si è rivelata fondamentale per ogni momento della gara.
Un evento che ha aperto nuove prospettive a un gruppo giovane
L’esperienza vissuta nell’ambito del campionato europeo ha rappresentato molto più di una gara per le majorettes. Partecipare a un evento così importante, dopo appena tre anni dalla prima competizione ufficiale, ha offerto alle atlete la possibilità di confrontarsi con realtà di altre nazioni, ampliando orizzonti e stimolando la voglia di migliorarsi. Il palcoscenico internazionale ha dato loro l’occasione di sperimentare un confronto diretto con team ben collaudati e ricchi di esperienza, aumentando la consapevolezza delle proprie capacità tecniche e della forza del gruppo.
Rafforzamento dello spirito di squadra
Dal punto di vista sportivo, la competizione ha rappresentato anche un’occasione per consolidare lo spirito di squadra e la fiducia ottenuta dopo anni di esercizio quotidiano e sacrifici. La partecipazione al campionato europeo ha sottolineato l’importanza di credere nel lavoro e nel talento, rafforzando la motivazione sia delle giovani atlete, sia delle insegnanti Mara e Sara Gesuale, che seguono la formazione dal primo giorno.
La dedizione dietro il successo e il futuro del gruppo
Le sorelle Mara e Sara Gesuale sono da anni le figure chiave dell’ASD Majorettes baton twirlers, impegnate a guidare con dedizione un gruppo che ha lentamente guadagnato spazio nel panorama delle majorettes italiane. Il loro ruolo si è rivelato cruciale non solo nella preparazione tecnica, ma anche nell’orientamento mentale delle ragazze, che hanno trovato in queste insegnanti un punto di riferimento costante.
Ringraziamenti e obiettivi futuri
Al termine del campionato europeo, il gruppo ha voluto ringraziare pubblicamente le atlete, gli accompagnatori e tutte le persone che hanno sostenuto il loro percorso, sia direttamente durante la manifestazione, sia da casa. Questo gesto evidenzia il valore di una comunità attiva e partecipe, che contribuisce allo sviluppo sportivo e personale di ogni atleta. Il risultato ottenuto a Monza rappresenta così il primo passo verso sfide future, ricche di altre occasioni per mettersi alla prova su palchi nazionali e internazionali.