Categories: Notizie

Il castello di san giorgio a maccarese al centro del forum italiano dell’export per le nuove sfide commerciali

Il castello di san giorgio a maccarese, nel comune di fiumicino, si prepara ad accogliere un importante appuntamento dedicato all’export italiano. In programma c’è una serie di incontri del forum italiano dell’export che riunisce figure istituzionali, imprenditori e specialisti attorno a temi strategici per il commercio estero. Il focus sarà sulle geografie commerciali, la portualità e la logistica, elementi decisivi per sostenere le imprese italiane nell’affrontare i nuovi scenari globali.

Il ruolo del forum italiano dell’export e la sua rete di collaborazioni

Il forum italiano dell’export ha portato avanti negli anni un percorso continuativo di eventi e dibattiti, affermandosi come punto di riferimento per chi opera nel commercio estero. Alla guida del forum c’è il presidente lorenzo zurino, fondatore e anima del think tank più vasto in italia dedicato a questo ambito. In vista dell’appuntamento a maccarese, zurino ha lavorato con andrea benetton, consigliere del forum e presidente di maccarese spa, per organizzare un confronto di alto livello. A coordinare le attività è stato lo studio ixvos di roma, guidato dai dottori di nosse e pilla, professionisti con esperienza sui temi legali e commerciali internazionali.

Un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide del commercio globale

Questa combinazione di figure permette di mettere insieme competenze diverse, in vista di un dibattito che vede al centro la portualità come nodo imprescindibile per i collegamenti tra italia e i mercati esteri. Il percorso del forum punta a valorizzare le esperienze raccolte dalle istituzioni e dal mondo delle imprese, per elaborare strategie condivise e rispondere rapidamente alle evoluzioni del commercio globale. Il castello di san giorgio sarà quindi il palcoscenico di una kermesse che aspira a coinvolgere attori chiave e a offrire uno spazio in cui poter raccontare casi concreti e modelli replicabili.

I protagonisti della giornata e il peso istituzionale e imprenditoriale

Tra i partecipanti annunciati spiccano nomi di grandi istituzioni e rappresentanti di rilievo nel panorama economico e giuridico. L’ambasciatore pontecorvo, presidente di leonardo spa, sarà presente insieme a gianni castellaneta, ambasciatore con lunga esperienza diplomatica, e a nicola graziano, presidente di unicef italia nonché magistrato. A queste figure si aggiungono importanti rappresentanti della magistratura come il procuratore della repubblica di cassino carlo fucci e il sostituto procuratore generale della corte di cassazione stanislao de matteis.

Un quadro istituzionale e diplomatico di rilievo

Il quadro si completa con carlo nocerino, procuratore a busto arsizio, e i consoli presenti: dottor traettino per l’india e dottor toticchi per il messico, a testimonianza della dimensione internazionale che il forum intende abbracciare. Spiccano anche i nomi di onorevoli come giuseppe de mita, dirigenti come riccardo maria monti e marcello minenna, e il sindaco di fiumicino mario baccini, che garantirà la rappresentanza locale. Stefania radoccia, ceo di bip legal, assicurerà un contributo sulle tematiche legali legate alla portualità e alle relazioni istituzionali. Anche il responsabile relazioni istituzionali di fs, dottor palladino, farà sentire la propria voce nel dibattito.

La varietà dei profili coinvolti mostra quanto il forum intenda affrontare gli argomenti sotto molteplici angolazioni, offrendo ai partecipanti una visione completa degli elementi che influenzano l’export italiano.

Focus sulla portualità, logistica e nuove geografie commerciali al forum

Il cuore della kermesse sarà il confronto su portualità, logistica e geografie commerciali. Questi aspetti sono cruciali oggi per le imprese italiane, che devono misurarsi con catene di approvvigionamento sempre più complesse e mercati in continua mutazione. La portualità si conferma punto strategico per il collegamento tra produzioni nazionali e clientela internazionale. La logistica si presenta come elemento che può sbrogliare o complicare i traffici commerciali, impattando sull’efficienza e quindi sulla competitività delle aziende.

Un’occasione per innovare e condividere esperienze

Il forum offrirà uno spazio per raccontare esperienze dirette, proporre soluzioni innovative e individuare orientamenti pratici da adottare. Sarà l’occasione per affrontare anche i cambiamenti nelle rotte commerciali globali, che coinvolgono continenti e nazioni in una ripartizione diversa dei flussi di merci. La capacità di puntare sulle nuove geografie commerciali risulterà decisiva per mantenere e accrescere la presenza italiana nei mercati esteri. Gli interventi dei relatori si concentreranno proprio su questi nodi, dividendo lo spazio tra analisi, testimonianze e proposte concrete.

Le parole del presidente lorenzo zurino e il valore della comunicazione condivisa

lorenzo zurino ha espresso soddisfazione per l’organizzazione della kermesse a fiumicino, sottolineando l’importanza di avere al castello di san giorgio ospiti di grande rilievo. “Ho ringraziato personalmente andrea benetton per il sostegno e il sindaco mario baccini per la partecipazione diretta.” Il presidente del forum ha ricordato che ogni intervento sarà un servizio concreto per chi parteciperà, grazie alla varietà di punti di vista messi a disposizione.

Il forum si presenta così non solo come una serie di conferenze, ma come un’opportunità di incontro tra persone che mettono a disposizione tempo, competenze e casi di studio utili per chi oggi lavora nel commercio estero. L’accento sulla condivisione delle “best practices” conferma la volontà di puntare su conoscenze applicabili in modo diretto nel mondo reale. san giorgio dunque non sarà solo una cornice suggestiva, ma uno spazio dove costruire legami e strategie pronte all’uso. L’evento conferma la centralità del forum italiano dell’export nell’aggiornare e supportare chi opera nel settore.

Clarissa Abile

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

1 ora ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

1 ora ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

1 ora ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

2 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

2 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

3 ore ago