Una nuova struttura sanitaria si presenta nel territorio di Cervaro con un’offerta riabilitativa complessa e adatta a diverse esigenze. Il centro san benedetto, già operativo, inaugura domani 11 luglio alla presenza delle autorità locali e del personale che ogni giorno assiste pazienti in regime residenziale, ambulatoriale e domiciliare. Questo centro rappresenta un punto di riferimento per la riabilitazione intensiva ed estensiva, rivolgendosi a bambini e adulti con differenti patologie.
Il centro san benedetto ha ottenuto il primo accreditamento regionale nella sua area di competenza per la riabilitazione residenziale ex art. 26. Il riconoscimento riguarda sia il regime intensivo sia quello estensivo, con servizi dedicati alla riabilitazione presso la struttura, ma anche in ambito ambulatoriale e a domicilio. In questo modo, il centro copre un ampio spettro di interventi mirati al recupero fisico e al mantenimento delle capacità compromesse, rigorosamente su misura.
La struttura, nata per garantire risposte concrete a pazienti di diverse età, ha iniziato a svolgere la sua attività già da maggio. Inizialmente ha erogato servizi di assistenza domiciliare integrata , mentre da alcune settimane ha aperto ufficialmente le porte per i ricoveri in regime residenziale ex art. 26 grazie all’accreditamento da parte della Regione Lazio. Il centro si rivolge sia al servizio sanitario nazionale , sia a chi sceglie un percorso privato con tariffe agevolate, allargando così l’accesso a cure di qualità.
Situato in via Casilina Sud 7, il centro san benedetto dispone di 30 posti letto suddivisi tra due reparti: uno dedicato alla riabilitazione intensiva, l’altro a quella estensiva. La cornice è quella di una realtà sanitaria in cui medici, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, terapisti occupazionali, neuro e psicomotricisti per l’età evolutiva, psicologi e personale socio-sanitario, lavorano congiuntamente per offrire assistenza completa.
Il direttore generale, l’avv. Fabiana Schiavetti, guida il centro accanto al presidente Mirko Clemente, artefice del progetto. Entrambi sottolineano l’importanza di creare percorsi personalizzati che accompagnino ogni paziente dalla fase acuta fino al ritorno all’autonomia personale. La struttura non solo cura, ma cura con attenzione alla qualità dell’accoglienza, cercando di restituire dignità a chi affronta periodi di difficoltà fisica e psicologica.
Le patologie trattate spaziano da traumi ortopedici post-operatori a casi complicati di natura neurologica. Il centro assiste anche pazienti con ampie necessità come allettamento prolungato, amputazioni, tracheostomia e insufficienze respiratorie. La possibilità di intervenire sia in regime residenziale, sia ambulatoriale o domiciliare, consente di seguire il paziente in tutte le fasi del recupero.
Il centro san benedetto è pensato per garantire un contesto accogliente e funzionale alla riabilitazione. Le camere sono luminose, dotate di attrezzature specifiche per le esigenze di ogni ospite. La palestra riabilitativa dispone di strumenti moderni per supportare il lavoro dei terapisti durante gli esercizi più impegnativi.
Agli spazi interni si aggiungono aree all’aperto e sale dedicate alla socialità e al benessere psicofisico. Il bar interno offre un punto di incontro e relax per pazienti e famiglie. Questa configurazione aiuta a restituire un ambiente di vita che va oltre la semplice degenza, favorendo la motivazione e la partecipazione attiva dei pazienti.
L’evento inaugurale previsto alle 18 di domani sarà un’occasione per far conoscere da vicino questa struttura che vuole essere un punto di riferimento nell’area del cassinate. Da tempo si avvertiva la mancanza di un centro capace di offrire cure riabilitative complete e accessibili senza affrontare lunghi trasferimenti o attese eccessive. Il centro san benedetto risponde a questa esigenza garantendo assistenza sotto misura e vicino alla comunità.
Un episodio di criminalità ha colpito nella notte una villa situata a roma nord, appartenente…
L’agenzia del demanio ha messo a disposizione una serie di spazi statali in tutta italia,…
I consorzi di bonifica e di irrigazione della Campania hanno completato la procedura di rinnovo…
La Campania sta rafforzando la tutela dei suoi prodotti agricoli tipici con la nascita di…
Il Frosinone calcio è impegnato nella costruzione della rosa in vista della stagione di Serie…
Il celebre mercato domenicale di porta portese a Roma si appresta a cambiare volto con…