Home Sperlonga il centro studi danze ep di anagni premiato al free2move e al lavoro nello stage di sperlonga
Sperlonga

il centro studi danze ep di anagni premiato al free2move e al lavoro nello stage di sperlonga

Share
Share

Il centro studi danze EP di Anagni si è distinto negli ultimi mesi con un risultato importante che porta lustro alla realtà locale. Grazie alla vittoria al concorso nazionale Free2Move, i giovani allievi della scuola hanno conquistato una borsa di studio collettiva per partecipare a uno stage estivo a Sperlonga, in corso sul litorale tirrenico. Questo passaggio segna un momento chiave nel percorso formativo degli studenti, unendo talento e formazione in un contesto unico.

Il premio free2move e l’emozione della vittoria

A dicembre scorso, presso il Teatro di Tivoli, il centro studi danze EP ha ricevuto un riconoscimento che premia l’impegno della scuola e dei suoi giovani interpreti. Il concorso Free2Move, ben noto nel mondo della danza italiana, ha messo a confronto gruppi da tutta Italia. La giuria ha scelto il gruppo di Anagni per la qualità artistica e il livello tecnico mostrati.

La direttrice Elisabetta Pistolesi ha guidato i ragazzi con dedizione sin dall’inizio, seguendo ogni passo della preparazione. Il premio non è stato solo un trofeo da esporre, ma la chiave per accedere a una borsa di studio futura. Questo incentivo ha permesso agli allievi di vivere un’esperienza formativa più intensa, proiettandoli verso lo stage estivo nella suggestiva cornice di Sperlonga.

L’atmosfera durante la competizione era fatta di attesa e partecipazione, ma anche di emozioni autentiche. I giovani danzatori, provenienti da Anagni, hanno dimostrato non solo talento, ma anche una volontà di crescere che ha conquistato il pubblico, oltre alla giuria.

Lo stage estivo a sperlonga: danza immersi tra natura e perfezionamento

Lo stage estivo nella località di Sperlonga rappresenta un’occasione preziosa e completa. I ragazzi del centro studi danze EP hanno la possibilità di affinare tecnica e stile con un corpo docente composto da alcuni dei nomi più noti del panorama italiano. La settimana di lavoro coinvolge ogni giorno in prove e lezioni che alternano esercizi a momenti di confronto e scambio.

Il contatto con il mare crea un’atmosfera dove lo sforzo artistico si unisce al benessere fisico e mentale. L’area scenica naturale e le suggestioni del paesaggio marino arricchiscono l’esperienza formativa, rendendola intensa e speciale. Gli insegnanti tenuti a Sperlonga sono vere e proprie figure di riferimento, con esperienza in accademie importanti.

Tra loro, insegnanti come Miriam Baldassarri, MariaElena Cantelmo e Ricky Bonavita portano avanti tecniche professionali nel settore. L’Accademia Nazionale di Danza di Roma è rappresentata da Bonavita, che con il suo metodo trasmette linee di lavoro precise. Oltre a loro, Andrea Bellaccomo, Ziggy, Gentile, Picca, Nannicini, Angeletti e Gigi Innicchieri offrono agli allievi spunti differenti, elementi fondamentali per costruire uno stile personale e versatile.

Sotto la guida di elisabetta pistolesi, il valore umano della danza prende forma

Elisabetta Pistolesi, direttrice del centro studi danze EP, si mostra visibilmente soddisfatta del percorso compiuto dai suoi studenti. Lei indica come il valore di esperienze di questo tipo vada ben oltre la tecnica. La danza, dicono le sue parole, diventa occasione di crescita personale, di condivisione e di confronto.

LEGGI ANCHE
Libridamare a Sperlonga 2025: quattro giorni di cultura, musica, comicità e ambiente sul mare

Le giornate a Sperlonga non solo fanno sviluppare nuove abilità, ma consolidano rapporti tra i giovani danzatori. La direttrice sottolinea come insegnare danza significhi trasferire anche valori umani, insegnamenti nati dall’impegno e dalla passione condivisa. Per lei vedere la concentrazione e la felicità degli allievi in un contesto così stimolante ha un valore profondo.

Questa visione pedagogica fa del centro di Anagni un punto di riferimento che non punta solo alla preparazione artistica, ma si impegna in una formazione più ampia, coinvolgendo l’emotività e la socialità. La combinazione mare, stage e insegnanti crea una miscela che lascia un segno duraturo.

Il riconoscimento nazionale e il rilievo per la città di anagni

Il premio conseguito al Free2Move ha aperto orizzonti importanti per il centro studi danze EP, ma anche per tutta la città di Anagni. La vittoria dimostra che anche realtà al di fuori dei grandi centri possono emergere con merito, conquistando spazi di rilievo nella danza italiana.

Il passaggio dallo spettacolo al palcoscenico nazionale avviene grazie alla partecipazione a eventi come lo stage di Sperlonga, che portano la scuola in contesti con professionalità di alto livello. Ciò aiuta i talenti locali ad affacciarsi a nuove possibilità, accrescere competenze e creare occasioni di confronto.

Per Anagni, questa esperienza rappresenta uno specchio dei risultati raggiunti da imprenditori culturali e formatori che lavorano con costanza, valorizzando discipline artistiche poco esposte nei media locali. La presenza di un gruppo di danzatori preparati e riconosciuti mette in luce una parte della comunità che si muove tra arte e passione, continuando a crescere.

Il centro studi danze EP dimostra in concreto come la danza possa essere volano per la crescita culturale della città. Gli esiti ottenuti raccontano di un lavoro serio sulla formazione e testimoniano come l’arte continui a trovare cittadinanza anche in territori piccoli o meno centrali.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001