Home Notizie Il magic basket chieti gestirà per tre anni il palasport colle dell’ara rinnovando l’offerta sportiva locale
Notizie

Il magic basket chieti gestirà per tre anni il palasport colle dell’ara rinnovando l’offerta sportiva locale

Share
Share

Il palasport colle dell’ara, uno degli impianti sportivi più importanti per la città di chieti, ha trovato un nuovo gestore per i prossimi tre anni. La struttura sarà affidata al magic basket chieti, che opererà in associazione temporanea con la società città di chieti, per garantire un uso continuativo e valorizzato di questo spazio dedicato allo sport. La decisione arriva dopo un bando pubblico che ha visto una partecipazione rilevante di associazioni, società dilettantistiche e federazioni locali.

Il ruolo strategico del palasport colle dell’ara per lo sport a chieti

Il palasport colle dell’ara rappresenta da tempo un punto di riferimento per molte discipline sportive nella zona di chieti. Grazie alla sua conformazione polifunzionale, ospita allenamenti, manifestazioni e attività formativi rivolti soprattutto a giovani atleti e tecnici. L’impianto è usato con regolarità da diverse realtà sportive che contribuiscono alla crescita del movimento sportivo in città.

Negli ultimi anni, l’amministrazione comunale ha puntato con decisione a mantenere il palasport efficiente e accessibile. Questo si traduce non solo in disponibilità della struttura, ma anche in una qualità dell’offerta sportiva che possa supportare allenamenti di alto livello e competizioni di diversa portata. La continuità della gestione è fondamentale per sviluppare e consolidare questi aspetti.

Interventi di efficientamento energetico e il sostegno del pnrr

Tra le azioni più significative portate avanti negli ultimi tempi spicca un importante intervento di efficientamento energetico del palasport. Realizzato in collaborazione tra l’assessorato allo sport e quello ai lavori pubblici, il progetto ha ricevuto un finanziamento di 500 mila euro dal piano nazionale di ripresa e resilienza .

Di questa somma, 350 mila euro sono stati investiti direttamente negli interventi strutturali mentre il resto ha coperto oneri tecnici e iva. L’obiettivo di questo intervento era rendere il palasport più sostenibile sotto il profilo energetico, abbassando i costi di gestione e migliorando al contempo il comfort per gli utenti. I risultati si sono visti subito: l’impianto ha ora condizioni di utilizzo migliorate e spazi più adeguati alle esigenze degli sportivi.

LEGGI ANCHE
Inaugurata a manoppello la nuova caserma dei carabinieri con tecnologie verdi e posizione strategica

L’importanza della nuova gestione per il futuro del palasport

Con l’affidamento della gestione al magic basket chieti insieme al città di chieti, si apre una nuova fase per il palasport colle dell’ara. L’assessore manuel pantalone ha espresso soddisfazione per questa scelta, definendola “una buona notizia per l’impianto e per lo sport del territorio”.

La nuova gestione dovrà assicurare la piena funzionalità e una valorizzazione costante della struttura. Si punta a un’attività che non si limiti al semplice utilizzo, ma che faccia del palasport un centro operativo vivo, capace di ospitare allenamenti regolari, gare e iniziative formative per atleti e allenatori.

Investimenti e prospettive per lo sport locale

Il gesto dimostra la volontà dell’amministrazione di investire concretamente sulla città e il suo tessuto sportivo, favorendo la crescita di nuove realtà giovanili e dando continuità a progetti di sviluppo sportivo già avviati. L’amministrazione conta che questa gestione possa portare a una stagione piena di risultati e partecipazione attiva, mantenendo il palasport colle dell’ara come luogo centrale dell’attività sportiva a chieti.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001