“Poteva essere” arriva come un nuovo capitolo nella carriera di amanda vitale, tra sonorità pop e influenze swing di oggi. Il singolo riflette sulle scelte non compiute e sulle possibilità della vita, portando un messaggio di speranza e cambiamento. La produzione, affidata a nomi noti della musica italiana, mira a coniugare melodia e profondità emotiva, rendendo il brano un appuntamento da ascoltare nelle piattaforme digitali a partire dal 13 giugno 2025.
La nascita di “poteva essere” ha visto il coinvolgimento di andy dei bluvertigo e artu10000000, al secolo arturo de biasi, come produttori. Questi due professionisti hanno lavorato per dare forma a un brano pop con venature swing, che si distingue per freschezza e carattere. La scelta del genere musicale nasce dall’intenzione di far dialogare lo stile moderno con un tocco retrò, per sottolineare la natura nostalgica e riflessiva del testo.
La parte tecnica ha coinvolto emanuelle donnini, che ha curato mixaggio e mastering presso lo joseba studio. La cura in questi passaggi si sente nettamente nella qualità sonora finale, che dà al pezzo un equilibrio tra voce e strumentazione pulito e avvolgente.
La distribuzione è affidata a virgin music group e la direzione artistica a gianni testa, elementi che garantiscono al progetto una visibilità importante su scala nazionale e internazionale. Queste collaborazioni contribuiscono a posizionare “poteva essere” tra i singoli più interessanti del periodo.
amanda ha spiegato che la canzone nasce da un momento di riflessione personale davanti a uno specchio davvero particolare, a forma di chitarra. Da questo dialogo interiore è scaturita la voglia di raccontare come si può guardare la vita con occhi diversi, anche quando sembra tutto fermo o incerto. Nel testo si leggono tematiche legate alla crescita e al cambiamento, presentando un invito a trovare un lato positivo anche nelle difficoltà.
Originaria di maletto, in provincia di catania, amanda vitale ha intrapreso la sua strada nel mondo musicale fin da giovane età. Ha partecipato a numerosi concorsi che le hanno permesso di farsi notare e acquisire esperienza sul palco. Un ruolo importante nella sua formazione è arrivato come corista durante un tour tributo ai matia bazar, gruppo storico della musica italiana.
La sua collaborazione con artisti come piero cassano e fabio perversi ha rappresentato un trampolino di lancio fondamentale. Questi incontri l’hanno portata a esibirsi in eventi di rilievo, come il festival show in veneto e la trasmissione televisiva “natale e quale show” su rai 1. Ogni occasione ha contribuito ad ampliare il suo pubblico e a consolidare la sua presenza nel panorama musicale.
amanda ha raggiunto una tappa importante nel 2023, aggiudicandosi il premio “mimì sarà” a milano per una cover di mia martini. L’evento si è svolto al teatro nuovo, dove ha condiviso il palco con nomi riconosciuti come anna tatangelo e ornella vanoni. Momenti come questo dimostrano la crescita costante dell’artista e l’apprezzamento ottenuto dalla critica e dal pubblico.
Un altro episodio degno di nota è l’incontro con red ronnie, che l’ha notata durante le selezioni di fiat music. Grazie a questo riconoscimento, si è potuta esibire sul palco del teatro ariston di sanremo, una vetrina prestigiosa che ha rafforzato la sua carriera. A palermo ha aperto un concerto di goran bregovič, dimostrando capacità di calcare palcoscenici rilevanti.
amanda vitale ha pubblicato diversi brani inediti, che hanno ottenuto visibilità e streaming sui principali servizi digitali. Tra questi “verso il mare” si è affermato come una delle sue tracce più ascoltate, superando le 100.000 riproduzioni su spotify. “Tutto diverso” e “fragilità” hanno mantenuto nel tempo l’interesse degli ascoltatori, confermando una continuità qualitativa nel suo repertorio.
Nel 2023 si è esibita al mei di faenza, manifestazione musicale di rilievo per artisti emergenti e non. In quella occasione ha duettato con elisa in una performance intensa dedicata all’alluvione che ha colpito l’emilia romagna. Questo episodio ha evidenziato il suo coinvolgimento anche in eventi con una forte connotazione sociale.
Ha poi collaborato con lello analfino dei tinturia, uno dei gruppi più rappresentativi della scena musicale siciliana. Rappresentare la sicilia cantando per papa francesco a piazza armerina è stata un’esperienza di grande valore simbolico e artistico. Questi momenti testimoniano l’attenzione di amanda verso le radici culturali e il legame con il proprio territorio.
Nel 2025, la sua crescita artistica prosegue con la collaborazione con andy e petra magoni, pianificata per la realizzazione del primo ep. Questo lavoro promette nuove sonorità e approfondimenti stilistici, facendosi attento osservare da appassionati e addetti ai lavori.
Le esperienze raccolte negli ultimi anni hanno contribuito a formare un’identità artistica solida, che unisce la passione per la melodia con testi che inducono a riflettere sul quotidiano, sulle scelte fatte e su quelle che ancora attendono. amanda vitale si presenta così come una voce da seguire per comprendere i passi della musica italiana contemporanea.
In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…
Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…
Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…
Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…
La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…
Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…