Categories: Circeo

Il volley debutta in piazza del Popolo di latina con un torneo sotto l’egida di opes e virtus volley

Nel cuore di Latina, si è ufficialmente inaugurata una nuova stagione di sport all’aperto in piazza del Popolo. Dopo il basket e il padel, il volley è arrivato martedì 15 luglio, con una serie di incontri che movimentano l’estate della città. L’evento si sta svolgendo vicino alla libreria Feltrinelli, sotto la supervisione di Opes e delle società locali che animano la scena sportiva pontina. Il torneo, che prosegue fino a venerdì 18 luglio, mira a consolidare lo sport come punto di ritrovo per cittadini di ogni età.

Un nuovo inizio per il volley in piazza del Popolo

La prima edizione del torneo di volley in piazza del Popolo si presenta come un passo decisivo per la promozione della pallavolo a Latina. Daniele Righi, vicepresidente della Virtus Volley, ha parlato dell’evento come di “un anno zero”, sottolineando il desiderio di migliorarsi nel tempo e far nascere un appuntamento ricorrente e solido. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Opes, l’associazione Amici del Basket di Massimo Passamonti e due società di riferimento del territorio, Virtus Volley Latina e New Volley Latina.

La piazza come centro dello sport cittadino

La scelta di organizzare il torneo in un luogo simbolico come piazza del Popolo risponde all’obiettivo di portare lo sport direttamente alla città, coinvolgendo non solo i tesserati ma anche i passanti e gli appassionati. Non è stato semplice mettere in piedi l’evento, ma la volontà di creare una base per il futuro ha prevalso sulle difficoltà iniziali. La formula si basa su incontri che si svolgono nel tardo pomeriggio e sera, per far coincidere la manifestazione con i momenti di maggiore affluenza in centro storico.

Il ruolo di opes e degli enti locali nel promuovere lo sport cittadino

L’organizzazione di questo evento ha visto il coinvolgimento diretto di Opes, rappresentata dal suo vice presidente vicario nazionale, Davide Fioriello. Il supporto di questa realtà ha dato un impulso significativo alla manifestazione, garantendo una copertura organizzativa e una qualità riconosciuta nel mondo sportivo. Il presidente dell’evento, Massimo Passamonti, è stato una figura chiave, così come Fabrizio Chirizzi, attivo nel coordinamento con le squadre.

Istituzioni coinvolte per sostenere lo sport

Anche le istituzioni locali hanno dato il loro contributo, segno di un impegno concreto verso lo sport come strumento di aggregazione. Claudio Di Matteo, presidente della Commissione Sport del comune di Latina, ha presenziato al taglio del nastro, ricordando che “lo sport è un elemento sempre più centrale nei progetti cittadini”. Dal padel al basket, passando per il volley, il percorso è chiaro: la città vuole stimolare una partecipazione che coinvolga grandi e piccoli, assumendo lo sport come un valore capace di unire le persone.

L’impatto dello sport sul tessuto sociale di latina

A Latina, gli eventi sportivi in piazza cercano di recuperare un ruolo sociale fondamentale. La presenza di manifestazioni come il torneo di volley nello spazio pubblico crea occasioni di incontro e scambio fuori dai luoghi tradizionali. Si tratta di momenti che attraggono famiglie, giovani e sportivi di ogni livello, contribuendo a rivitalizzare il centro urbano e a rafforzare un senso di comunità.

Società locali protagoniste del movimento sportivo

Il coinvolgimento diretto delle società locali rende la manifestazione un’occasione per scoprire nuovi talenti, rafforzare rapporti tra squadre e, soprattutto, avvicinare più persone allo sport. Nelle sere estive, il centro di Latina si anima così di passione sportiva e di stimoli per una pratica accessibile a tutti, dentro una cornice cittadina.

Queste iniziative confermano come lo sport possa uscire dagli impianti tradizionali per vivere in spazi condivisi. L’esperimento in piazza del Popolo diventa una tappa importante per il volley cittadino e per l’intera realtà sportiva che si muove a Latina nel 2025.

Monica Ghilocci

Recent Posts

presentazione del libro “i fuochi di maranola del 1665” venerdì 18 luglio a formia

A Formia arriva un appuntamento storico di rilievo. Venerdì 18 luglio alle 18:30, nella sala…

4 ore ago

tribunale di latina ammette reti di giustizia come parte civile nel processo assedio contro la mafia

Il tribunale di Latina ha accolto l’istanza di “Reti di Giustizia. Il sociale contro le…

5 ore ago

A roma nel quartiere di san lorenzo manifesti leghisti con slogan anti-occupanti e immagini contro migranti

Nel cuore di roma, nel quartiere di san lorenzo, sono apparsi manifesti leghisti che richiamano…

5 ore ago

La partita del cuore chiama a una tregua per fermare l’odio e unire le persone attraverso lo sport

La partita del cuore torna a essere molto più di un semplice evento sportivo. Nel…

5 ore ago

Accuse di molestie sessuali all’hotel oriente di napoli: due dipendenti denunciano abusi da parte di superiori licenziati

Le denunce di due dipendenti dell’hotel oriente di napoli hanno fatto emergere un caso di…

6 ore ago

Tensioni politiche al comune di terracina tra dimissioni, cambi di schieramento e crisi di maggioranza

La scena politica di Terracina si fa sempre più turbolenta, con segnali di rottura nella…

6 ore ago