Un vasto incendio ha interessato aree boschive e di sterpaglie nei territori dei comuni di archi e ortona, nella provincia di chieti. Da oltre sei ore squadre specializzate sono impegnate a contenere i due fronti di fuoco principali che minacciano anche alcune abitazioni. Interventi aerei e terrestri cercano di evitare danni maggiori, mentre le autorità locali mantengono alta l’attenzione sulla situazione in rapido sviluppo.
I vigili del fuoco insieme alla protezione civile e ai volontari lavorano senza sosta per fermare l’avanzata del rogo nella zona di montecalvo, località nel comune di archi. Sono operativi due canadair, un elicottero dei vigili del fuoco e un elicottero della regione abruzzo. Questi mezzi aerei coordinano le operazioni dall’alto intervenendo direttamente sulle fiamme, mentre a terra due squadre dei vigili del fuoco e altre due di volontari agiscono sulle linee di contenimento.
La situazione si complica per un fronte, che si sta avvicinando pericolosamente ad alcune abitazioni. La protezione civile di torino di sangro è giunta sul posto dalla prima ora del pomeriggio, su richiesta della sala operativa regionale, per rinforzare le attività di spegnimento e monitoraggio. Nel frattempo il comune di archi ha attivato il centro operativo comunale e ha invitato i residenti nelle frazioni di fara d’archi, grotte e rongiuna a prestare la massima attenzione, evitando qualsiasi rischio inutile.
Questi interventi prevedono anche una costante valutazione degli spostamenti del fuoco sulle diverse aree boschive, per evitare che altri centri abitati possano essere minacciati. Gli sforzi convergono verso il contenimento rapido delle fiamme, con una collaborazione intensiva tra forze pubbliche e volontari locali.
Per gestire al meglio l’emergenza, la prefettura di chieti ha istituito un centro coordinamento soccorsi . L’ente è presieduto dal viceprefetto vicario valentina italiami, affiancata dal dirigente reggente dell’area protezione civile nicola ciarcia. Questa struttura facilita il coordinamento tra le diverse forze coinvolte e indirizza le operazioni sul territorio per fronteggiare le conseguenze degli incendi.
Alla riunione che ha dato vita al ccs hanno preso parte i sindaci dei comuni interessati, rappresentanti delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, esponenti dell’agenzia regionale di protezione civile e membri dell’esercito, tra cui il comandante del centro documentale dell’esercito e un rappresentante del 9° reggimento alpini. Anche il servizio 118 è inserito nella rete di soccorso, pronto a intervenire per emergenze sanitarie legate al fuoco.
Il coinvolgimento diretto dei vari enti mostra la gravità e l’importanza dell’evento. Coordinare le risposte immediate aiuta a mantenere sotto controllo i diversi focolai e a prepararsi per eventuali evoluzioni della crisi, tenendo aggiornati gli abitanti delle zone colpite.
Nei pressi del comune di ortona, sempre in provincia di chieti, l’incendio ha colpito diverse località come torre mucchia, villa caldari e villa torre. Qui i mezzi aerei hanno ottenuto risultati significativi riducendo l’intensità delle fiamme. Le operazioni di spegnimento si sono concentrate proprio su questi settori, permettendo di passare alla fase di bonifica e messa in sicurezza.
Le autorità coinvolte tengono monitorate le zone interessate, considerate sempre in evoluzione fino al totale annullamento del rischio. L’attività del centro coordinamento soccorsi permette di aggiornarsi in tempo reale sugli sviluppi del fuoco e adottare le strategie più adatte a salvaguardare persone, abitazioni e ambiente.
Lo scenario rimane delicato, nonostante i progressi compiuti, visto che le condizioni climatiche e il territorio boschivo favoriscono ulteriori riprese delle fiamme. Diverse agenzie pubbliche e volontarie continuano a pattugliare e intervenire tempestivamente per evitare nuovi fronti attivi.
Un nuovo episodio di violenza è scoppiato nel pronto soccorso di Cassino, segnando ancora una…
La composizione della busta paga di un lavoratore dipendente contiene diverse voci che vanno oltre…
Il turismo sportivo continua a prendere sempre più piede in Italia, spingendo molti appassionati a…
L’annuncio della Lazio di sospendere la conferenza stampa di presentazione di Maurizio Sarri ha sollevato…
La prima giornata di gare valide per la Pool A di qualificazione agli Europei Under…
Sabato 12 luglio, nel cortile della Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, si terrà un…