Home Notizie Incendio in un silos nell’area industriale di frosinone scatena un grande intervento dei vigili del fuoco
Notizie

Incendio in un silos nell’area industriale di frosinone scatena un grande intervento dei vigili del fuoco

Share
Share

Un incendio ha coinvolto un silos in una ditta della zona industriale di frosinone nel primo pomeriggio di oggi, creando una densa colonna di fumo visibile da lontano. La segnalazione è arrivata intorno alle 15 in via le lame, vicino all’asse attrezzato, dove l’azienda produce alimenti per animali. Sul posto sono accorsi subito i vigili del fuoco e le forze dell’ordine per contenere l’incendio e garantire la sicurezza dell’area circostante.

La dinamica del rogo e l’intervento dei soccorsi

L’incendio è scoppiato improvvisamente all’interno di un silos usato dalla ditta per stoccare materie prime. Le fiamme hanno generato una nuvola di fumo denso e nero, che ha richiamato rapidamente l’attenzione di chi si trovava nelle vicinanze. I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente con tre squadre, supportati da un funzionario tecnico, per affrontare il rogo. Parallelamente, una pattuglia della polizia di stato ha presidiato la zona per mantenere l’ordine e agevolare le operazioni.

Intervento di emergenza

L’intervento si è concentrato sul contenimento delle fiamme e sulla messa in sicurezza del silos e degli altri edifici vicini. L’ambulanza del 118 ha raggiunto il luogo dell’incendio come misura precauzionale, evitando comunque il trasporto di feriti, dato che nessuno è rimasto coinvolto direttamente. Le squadre hanno avviato le operazioni di spegnimento e stanno eseguendo la bonifica per impedire ogni possibile riaccensione.

Effetti sull’ambiente e sugli abitanti della zona

La colonna di fumo ha provocato preoccupazione tra i residenti della zona industriale e tra gli operai. Molti hanno segnalato l’evento attraverso i social network e chiamate dirette alle autorità, perché il fumo e il cattivo odore si sono diffusi rapidamente. Anche il traffico nell’area ha subito delle modifiche temporanee per consentire i mezzi di soccorso di operare senza ostacoli.

Monitoraggio ambientale

Le autorità hanno monitorato costantemente la situazione dal punto di vista ambientale per valutare eventuali rischi per la salute pubblica. Vista la natura dell’attività – produzione di alimenti per animali – si è posta grande attenzione al contenuto del silos e ai materiali interessati dal fuoco. Per ora non sono stati registrati pericoli specifici né contaminazioni, ma la vigilanza resta alta fino al completamento del lavoro dei vigili.

LEGGI ANCHE
Crollo del tetto in un ristorante di Terracina, una donna di 30 anni muore e diversi feriti

Le indagini sulle cause e il futuro dell’azienda

Gli inquirenti hanno già avviato una serie di verifiche per capire che cosa abbia innescato l’incendio nel silos. La ditta si è messa a disposizione per collaborare con i tecnici e le autorità. Si tratta di stabilire se si è trattato di un guasto tecnico, un incidente dovuto a materiali infiammabili o altre cause.

Proseguimento delle operazioni

Le operazioni di bonifica proseguiranno nei prossimi giorni, finché non verranno accertati tutti i fattori coinvolti e si potrà valutare con precisione il danno. Nel frattempo, l’attività produttiva dell’azienda subirà inevitabilmente rallentamenti, ma si lavora per riprendere a pieno regime senza rischi per i lavoratori e l’ambiente.

Le autorità e i responsabili del sito mantengono alta l’attenzione per evitare che episodi simili possano ripetersi e garantire la sicurezza nell’area industriale. Sul caso sono attese novità appena concluse le analisi tecniche.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001