Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio nella zona al confine tra i comuni di cisterna e latina, interessando l’area intorno al ponte sul canale delle acque alte, conosciuto anche come canale mussolini. Le squadre di emergenza sono intervenute rapidamente per contenere il rogo e gestire i disagi causati, in particolare sulla viabilità della statale 7 appia.
Nelle prime ore del pomeriggio, un incendio si è sviluppato in modo rapido nella zona del ponte sul canale delle acque alte, un punto logistico rilevante fra cisterna e latina. Le fiamme hanno preso vigore su un’area che, ricordiamo, è circondata da vegetazione e terreni agricoli, elemento che ha reso più complessa l’estensione del fuoco. L’incendio ha imposto l’immediato intervento dei soccorsi per evitare che le fiamme potessero raggiungere abitazioni o strutture vicine.
Sul posto sono arrivate in pochi minuti le squadre della protezione civile di cisterna, che hanno iniziato le operazioni di spegnimento. A queste si sono aggiunti i vigili del fuoco in congedo e il gruppo zappaterreni, chiamati a supportare gli interventi con mezzi e personale specializzato nella gestione di incendi boschivi e sterpaglie. L’ambiente circostante, caratterizzato da terreni incolti e qualche macchia verde, ha favorito la propagazione del fuoco quando il vento è aumentato di intensità.
Lavorando in squadra, le forze di soccorso hanno delimitato il fronte delle fiamme, cercando di frenare la loro avanzata verso le zone abitate e le infrastrutture. L’intervento ha previsto l’impiego di mezzi antincendio, coordinati dalla protezione civile locale con la supervisione della polizia locale. Quest’ultima ha contribuito garantendo ordine pubblico, monitorando i movimenti e impedendo l’accesso a persone non autorizzate delle zone pericolose.
Le operazioni non sono state semplici, vista la natura del terreno e la presenza di materiale secco facilmente infiammabile. I soccorritori hanno adottato tecniche di contenimento del fuoco basate su fasce tagliafuoco e l’uso di attrezzature manuali, riducendo il rischio che il rogo potesse estendersi ulteriormente. L’area intorno al canale mussolini è rimasta sotto stretta osservazione per evitare riaccensioni che avrebbero compromesso la sicurezza.
La vicinanza dell’incendio alla strada statale 7 appia, nei pressi dell’incrocio con via ninfina, ha richiesto la sospensione temporanea della circolazione veicolare. Le autorità hanno deciso di chiudere il tratto interessato per preservare la sicurezza degli automobilisti e permettere ai soccorritori di lavorare senza ostacoli. La chiusura ha causato rallentamenti significativi e deviazioni del traffico in un’area dove la statale rappresenta un’arteria fondamentale per i collegamenti tra cisterna, latina e altre località limitrofe.
Chi stava viaggiando in quel momento si è trovato a dover affrontare percorsi alternativi stabiliti dalla polizia locale. Le segnaletiche temporanee sono state posizionate per indirizzare i mezzi lontano dalla zona pericolosa, ma il traffico ha subito forti rallentamenti su vie secondarie poco preparate a sopportare il carico extra. Con il proseguire delle operazioni antincendio, sono state aggiornate le informazioni alla popolazione tramite i canali di comunicazione istituzionali per evitare ulteriori disagi.
I tecnici della viabilità stanno ora valutando eventuali danni causati dal fuoco alle infrastrutture stradali e planificando interventi per ripristinare la normale circolazione appena la situazione lo permetterà. La priorità resta garantire la sicurezza degli abitanti della zona e la completa estinzione del rogo, prima di riprendere i transiti normali lungo la statale 7 appia.
Nel Centro oncologico territoriale di Teramo, in contrada Casalena, si è tenuta stamattina l’inaugurazione della…
L’estate fa tornare il desiderio di amare per molti single italiani. Un sondaggio di YouGov…
La festa patronale di fossignano, dedicata a santa maria della speranza, ha animato il quartiere…
Il prossimo lunedì 14 luglio, il centro storico di Arpino subirà un’interruzione temporanea del traffico…
Nella periferia di Roma, precisamente nella zona di Ottavia, le forze dell’ordine hanno eseguito controlli…
Nel casertano, nelle aree di Castel Volturno e Sessa Aurunca, sono in arrivo due nuove…