Il 25 aprile 2025 a Poggio Moiano, nella frazione di Osteria Nuova, due giovani cittadini tunisini sono stati fermati dai carabinieri della stazione di Rocca Sinibalda durante un tentativo di furto in una villa privata. La mobilitazione è scattata dopo la chiamata di un residente romano che aveva sorpreso i presunti ladri in azione. Questo episodio conferma l’attenzione delle forze dell’ordine su episodi criminali nella zona e manda un segnale per contrastare fenomeni simili.
I carabinieri di Rocca Sinibalda sono intervenuti a seguito di una chiamata al numero unico d’emergenza 112, ricevuta da un cittadino romano che abita in una villetta nella frazione Osteria Nuova. L’uomo aveva notato due persone mentre tentavano di entrare nella sua abitazione senza autorizzazione. Appena scoperti, i due giovani hanno preferito fuggire abbandonando sul posto gli strumenti usati per forzare la porta.
Questi arnesi da scasso sono stati recuperati dai militari e posti sotto sequestro come prova. La tempestività della segnalazione e la rapida risposta dei carabinieri hanno reso possibile sventare l’intrusione prima che si concretizzasse il furto. Questo tipo d’intervento mostra l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per mantenere alta la sicurezza nelle aree residenziali.
Dopo la fuga, i carabinieri hanno raccolto la descrizione fornita dal testimone e hanno iniziato rapidamente la ricerca dei due stranieri nelle vicinanze. Poco dopo i militari li hanno individuati in Via Salaria Vecchia, dove cercavano di allontanarsi dalla zona. Si tratta di un 18enne senza fissa dimora, celibe e disoccupato, e di un 25enne residente nella provincia di Rieti, anch’egli disoccupato.
Entrambi i ragazzi erano già noti alle forze dell’ordine per precedenti episodi. L’arresto è scattato in flagranza, ma subito dopo l’autorità giudiziaria ha disposto il rilascio immediato. Le procedure formali sono comunque in corso e rientrano in un quadro investigativo più ampio.
Le autorità hanno avviato accertamenti per stabilire se i due giovani siano coinvolti in altri episodi simili registrati nell’area. Il fatto che siano già noti alle forze dell’ordine punta a una possibile ripetitività di comportamenti illeciti in zona. I carabinieri mantengono alta l’attenzione e l’attività investigativa è in corso per chiarire ogni dettaglio.
Questa operazione testimonia come controlli e interventi mirati possano prevenire crimini e tutelare cittadini e proprietà private. Lo sviluppo delle indagini potrà portare a nuove scoperte su reati collegati oppure confermare la natura isolata di questo tentativo di furto.
Un nuovo episodio di violenza è scoppiato nel pronto soccorso di Cassino, segnando ancora una…
La composizione della busta paga di un lavoratore dipendente contiene diverse voci che vanno oltre…
Il turismo sportivo continua a prendere sempre più piede in Italia, spingendo molti appassionati a…
L’annuncio della Lazio di sospendere la conferenza stampa di presentazione di Maurizio Sarri ha sollevato…
La prima giornata di gare valide per la Pool A di qualificazione agli Europei Under…
Sabato 12 luglio, nel cortile della Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, si terrà un…