Nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2025 a Ercolano, vicino Napoli, un giovane è rimasto vittima di un grave incidente stradale mentre viaggiava su uno scooter guidato da un amico. Le autorità stanno ricostruendo la dinamica che ha portato alla tragedia.
Intorno all’1 di notte, uno scooter con a bordo due ragazzi transitava lungo corso Italia, una strada trafficata e frequentata del comune vesuviano. Il mezzo, condotto da un giovane di 26 anni, per motivi al momento sconosciuti ha perso il controllo. Lo scooter è finito contro alcune automobili in sosta lungo la carreggiata.
L’impatto ha coinvolto principalmente il passeggero, un 27enne che era seduto dietro al conducente. Le condizioni del giovane sono apparse subito gravi. L’urto è stato tale da causare lesioni estese e profonde, specialmente nella parte superiore del corpo.
Il conducente, nonostante lo shock e gli accertamenti in corso, non ha riportato ferite di rilevo. Ancora da chiarire le cause esatte della perdita di controllo: si ipotizza una manovra improvvisa o un ostacolo imprevisto. Al momento, non risultano coinvolti altri veicoli in movimento o pedoni.
L’incidente ha provocato rallentamenti lungo corso Italia nella prima mattinata, con l’intervento tempestivo dei carabinieri e dei soccorsi.
Il passeggero, rimasto incosciente al momento dello scontro, è stato trasportato con urgenza al pronto soccorso dell’ospedale del Mare di Napoli. Qui i medici hanno tentato ogni intervento per stabilizzarlo, ma le ferite riportate erano troppo gravi.
Dopo diverse ore di lotta per la vita, il 27enne è deceduto a causa dei traumi. La struttura ospedaliera ha confermato il decesso nelle prime ore del mattino seguente.
La vicenda ha scosso la comunità locale, già sensibile al tema della sicurezza stradale, soprattutto tra i giovani. Il conducente dello scooter è stato ascoltato dagli inquirenti e posto sotto osservazione.
Non è esclusa l’ipotesi di un controllo più approfondito su eventuali condizioni di guida pericolose quali l’alcol o altre sostanze, ma al momento le verifiche sono aperte e in fase preliminare.
Dall’immediato momento dell’incidente i carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco hanno preso in carico le indagini per accertare le cause precise della tragedia.
Al momento gli agenti stanno raccogliendo testimonianze, analizzando il luogo dello scontro e acquisendo eventuali immagini delle telecamere di videosorveglianza nelle vicinanze del corso Italia.
Le verifiche riguarderanno anche lo stato del mezzo e le condizioni di chi lo guidava, per capire se eventuali fattori esterni o errori umani abbiano provocato la perdita di controllo. L’eventuale responsabilità sarà valutata solo al termine degli accertamenti.
Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire ogni dettaglio per spiegare il perché l’incidente abbia avuto queste conseguenze così tragiche.
Nel frattempo, il traffico in zona è tornato alla normalità e la comunità locale attende aggiornamenti nelle prossime ore, con attenzione puntata sull’esito dell’inchiesta. La vicenda ha riacceso i riflettori sui rischi delle due ruote in città e sulla necessità di maggiori misure di sicurezza sulle strade urbane.
Un incendio ha colpito un’attività di autoricambi a cassino, provocando gravi danni a una palazzina…
Il consiglio comunale di Cisterna di Latina si è riunito lunedì 29 luglio 2025 per…
La politica frusinate si agita già a due anni dal rinnovo del consiglio comunale a…
gaetano borrelli lascia la guida della stazione carabinieri di sezze dopo una lunga carriera Il…
L’attesa per l’eclissi solare del secolo è già iniziata, nonostante manchino ancora due anni. Il…
L’aeroporto d’Abruzzo ha subito disagi a causa di un forte maltempo che ha colpito la…