L’incrocio tra via Marconi e via Bonaparte è stato teatro di un nuovo scontro fra veicoli. Lo scontro, avvenuto tra una moto Harley Davidson e un suv Opel Mokka, ha causato solo ferite lievi, ma ha richiesto l’intervento del pronto soccorso e della polizia locale. I dettagli della dinamica e l’intervento dei soccorsi spiegano la situazione avvenuta in città.
L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio e ha coinvolto due veicoli impegnati a transitare in un incrocio chiave della viabilità urbana. La moto Harley Davidson 883, guidata da un quarantenne, stava percorrendo via Marconi in direzione Corso della Repubblica. Da via Bonaparte, un suv compatto modello Opel Mokka condotto da un automobilista anziano è entrato nell’incrocio senza rispettare la precedenza.
Il motociclo, entrando in collisione con la fiancata della vettura, è caduto sull’asfalto. L’impatto non ha causato fratture al centauro, ma il disagio e la caduta hanno obbligato l’intervento immediato dei soccorsi. Il conducente dell’auto non ha riportato danni evidenti. Le circostanze hanno richiamato l’attenzione sulle norme di precedenza, di cui non si è tenuto conto, provocando il sinistro.
Sul posto è arrivata prontamente un’ambulanza del pronto intervento sanitario, che ha caricato il motociclista per un controllo urgente. Il quarantenne è stato trasportato all’ospedale ortopedico Icot per accertamenti, classificato con codice giallo — quindi curato come un caso urgente ma non critico.
Anche se fortunatamente senza fratture, il centauro ha ricevuto cure mediche per tutte le possibili lesioni causate dalla caduta. L’intervento medico è servito a scongiurare problemi più seri, considerando la dinamica e l’entità dello scontro. La rapidità e l’efficacia dell’azione sanitaria hanno evitato complicazioni.
La polizia locale è arrivata poco dopo per compiere i rilievi necessari a chiarire quanto accaduto. Grazie alle testimonianze e ai primi esami sul luogo, gli agenti hanno stabilito che la mancata osservanza della precedenza è stata la causa principale del sinistro.
Gli accertamenti hanno confermato che la moto stava procedendo regolarmente lungo via Marconi, mentre il suv da via Bonaparte non si è fermato al segnale di stop o semaforo che regolava l’incrocio. Questa violazione ha portato all’urto e alla caduta del centauro. A seguito delle verifiche, al guidatore della Opel Mokka potrebbero essere contestate sanzioni legate alla normativa sul codice della strada.
L’intervento della polizia è fondamentale per stabilire responsabilità e prevenire incidenti futuri in un’area che si conferma complicata. I rilievi proseguiranno per concludere il rapporto e trasmettere i dati alle autorità competenti per eventuali provvedimenti.
La dinamica riportata dai testimoni e dalle autorità conferma l’urgenza di rispettare le regole in incroci affollati e pericolosi. L’episodio, pur senza conseguenze gravi, segnala ancora una volta i rischi insiti nella guida senza attenzione.
Nel cuore di san felice circeo, da luglio è operativo un presidio estivo dei vigili…
Negli ultimi giorni, la polizia di stato ha intensificato le verifiche contro il trasporto e…
La Corte di Cassazione, con sentenza del 4 gennaio 2025, ha stabilito che il datore…
La stagione 2025-2026 di Latina calcio 1932 ha preso ufficialmente il via il 4 luglio,…
L’edizione 2025 de La marittima si prepara a richiamare appassionati di biciclette d’epoca e famiglie…
Nella serata di ieri, intorno alle 20.30, un deltaplano è precipitato vicino all’ex campo volo…