Categories: Notizie

Infortunio sul lavoro a portici: operaio 58enne ferito da elevatore ribaltato durante lavori edili

Un incidente sul lavoro ha colpito questa mattina un operaio di 58 anni a Portici, in provincia di Napoli. L’uomo è rimasto ferito mentre manovrava un elevatore a palo nell’ambito di lavori di ristrutturazione autorizzati in un edificio di via Cellini 31. Gli accertamenti sulle cause del sinistro sono ancora in corso.

Dettagli sull’incidente accaduto durante i lavori edili in via Cellini

L’episodio si è verificato poco prima delle 9 del mattino. L’operaio stava utilizzando un elevatore monofase a palo, controllato con un telecomando, per muovere materiali all’interno del cantiere. A un certo punto, il macchinario si è improvvisamente ribaltato colpendo direttamente il lavoratore. Le ferite riportate riguardano principalmente una mano, un braccio e l’avambraccio. La dinamica suggerisce che il palo non fosse adeguatamente fissato al pavimento, provocando la perdita di stabilità dell’apparecchio.

Intervento immediato delle autorità

Subito dopo l’incidente, sul luogo sono intervenuti agenti della polizia municipale di Portici, seguiti dai vigili del fuoco e personale sanitario dell’Asl. L’operaio è stato rapidamente caricato su un’ambulanza e trasportato all’Ospedale del Mare di Napoli, dove è stato preso in carico dal reparto di chirurgia. Le condizioni sanitarie dell’uomo sono al momento monitorate dal personale medico.

L’intervento delle autorità e le prime verifiche sul luogo dell’incidente

Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco hanno svolto le prime operazioni di soccorso e hanno controllato l’area per capire l’esatta causa dell’infortunio. I rilievi effettuati sul posto, coordinati dalle autorità comunali, hanno evidenziato la mancata fissazione del palo dell’elevatore al pavimento. Questo elemento sembra cruciale, perché ha causato lo stacco improvviso dello strumento, che ha colpito l’operaio.

Il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, ha comunicato personalmente quanto accaduto sottolineando che, “nonostante i controlli regolari nell’ambito dei cantieri, l’episodio sembra nato da una negligenza durante i lavori.” Cuomo ha assicurato che le attività di vigilanza municipale sul territorio non si fermeranno e che si intensificheranno i controlli per evitare simili infortuni.

Precise indagini giudiziarie

Il magistrato di turno ha aperto un’indagine per stabilire con precisione la sequenza degli eventi e le eventuali responsabilità legate a questa vicenda. L’autorità giudiziaria seguirà gli sviluppi per verificare se sono state violate norme di sicurezza o se ci sono omissioni nella conduzione delle operazioni di ristrutturazione.

Il Comune di Portici conferma la volontà di mantenere un’attenzione alta sulle procedure di sicurezza nei cantieri, soprattutto quelli interessati da lavori di ristrutturazione. L’episodio di questa mattina ha messo in luce un punto critico da affrontare per evitare nuovi incidenti. L’approfondimento delle cause interesserà le condizioni delle attrezzature e il rispetto dei protocolli da parte di chi opera nei cantieri.

Le attività di prevenzione continueranno con controlli mirati e frequenti, mantenendo al centro l’obiettivo di tutelare la salute degli operai impegnati nei lavori in città. Le autorità confermano inoltre una collaborazione stretta tra enti comunali, forze dell’ordine e servizi sanitari per garantire un monitoraggio efficace degli interventi sul territorio.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

5 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

5 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

5 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

5 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

6 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

6 ore ago