Categories: Notizie

Intervento di disinfestazione adulticida a latina in programma nella notte tra 30 e 31 luglio

L’azienda sanitaria locale di Latina ha annunciato un’operazione di disinfestazione adulticida con nebulizzatore prevista per la notte tra mercoledì 30 luglio e giovedì 31 luglio. L’intervento integrerà i trattamenti già pianificati nelle prossime settimane e interesserà diverse aree della città. Sono state fornite indicazioni precise per i residenti sulle precauzioni da adottare durante le ore di azione del nebulizzatore.

Tempi e modalità dell’intervento di disinfestazione

Il trattamento contro gli insetti adulti sarà svolto con nebulizzatore dalle 23:00 di mercoledì 30 luglio fino alle 5:00 del mattino successivo. Questo dispositivo permette una diffusione capillare del prodotto disinfestante nell’aria, colpendo gli insetti volanti nelle zone circostanti. Tale metodo è scelto per la sua efficacia nel contrastare la presenza di zanzare e altri insetti nocivi, soprattutto nelle ore notturne quando la loro attività aumenta.

L’azione viene programmata in orari notturni per limitare l’esposizione della popolazione e anche per ragioni tecniche legate alle condizioni climatiche ideali per la nebulizzazione. Il trattamento è previsto come integrazione ad altri interventi già fissati nei prossimi giorni, segno di un’attività diffusa per tenere sotto controllo la proliferazione degli insetti.

Aree interessate dal trattamento a latina

Le vie coinvolte riguardano principalmente il centro urbano di Latina e alcune zone attigue. In particolare, il trattamento sarà eseguito lungo la via Aldo Moro nel tratto compreso tra via Monti Lepini e la rotatoria del parco San Pio. Altre zone includono via Eusebio Poli, via Attilio Stocchi, via Angelo d’Achille, via IV Novembre, via Alcide De Gasperi, via Carlo Treves, via Monti Lepini da via Buozzi a via Treves, via Enrico De Nicola, via Bruno Buozzi, la località Cerciabella e via delle Azalee.

La selezione di queste aree deriva probabilmente da segnalazioni o monitoraggi ambientali volti a individuare i punti maggiormente esposti a infestazioni o condizioni favorevoli alla riproduzione degli insetti. L’intervento mirato garantisce che il disinfestante venga distribuito laddove l’impatto è più necessario, riducendo sprechi di risorse e limitando possibili disagi.

Raccomandazioni per i residenti durante il trattamento

La popolazione residente nelle zone interessate viene avvertita di seguire alcune precauzioni per tutelare la salute e la sicurezza personali durante la nebulizzazione. È importante evitare di esporre all’esterno alimenti o indumenti perché potrebbero venire contaminati dal disinfestante sparso nell’aria.

Si raccomanda inoltre di chiudere porte e finestre per impedire l’ingresso del prodotto all’interno delle abitazioni. Qualsiasi gioco o oggetto posto all’esterno deve essere rimosso o coperto, per evitare contatti accidentali. Per gli animali domestici dotati di ricoveri o abbeveratoi esterni, è necessario prestare attenzione a non esporli al trattamento, eventualmente spostando le aree di sosta o i contenitori d’acqua.

Questi accorgimenti permettono di limitare gli eventuali fastidi o rischi derivanti dalla diffusione del disinfestante, mantenendo l’azione efficace contro gli insetti ma nel rispetto delle condizioni di vita dei cittadini.

Programmi futuri di disinfestazione nel comune di latina

Il trattamento previsto tra il 30 e 31 luglio fa parte di una serie di interventi programmati per coprire tutto il territorio comunale di Latina. Prossimi appuntamenti riguarderanno giovedì 7 agosto e giovedì 21 agosto, quando ulteriori disinfestazioni saranno eseguite su vasta scala.

Questi cicli periodici testimoniano l’attenzione rivolta alla gestione del fenomeno insetti nelle stagioni più calde, periodo in cui la loro proliferazione si intensifica. La pianificazione per date precise permette di mantenere sotto controllo la presenza degli animali volanti e ridurre segnalazioni di disagio da parte dei cittadini.

Le azioni mirate e continue si inseriscono in una strategia più ampia per migliorare la qualità della vita in città e prevenire problemi collegati alla diffusione di insetti vettori di malattie o semplici fastidi ambientali. Le autorità ribadiscono l’importanza della collaborazione della popolazione nel rispettare le indicazioni fornite durante tutti gli interventi programmati.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

6 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

6 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

6 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

7 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

7 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

8 ore ago