Categories: Notizie

Isola del liri potenzia il servizio 118 con una nuova automedica per le emergenze sanitarie

La postazione Ares di Isola del Liri si è arricchita di una nuova automedica, un veicolo fondamentale per rispondere alle emergenze sanitarie in modo tempestivo e qualificato. Questa acquisizione è il risultato di un lavoro mirato della consigliera regionale del Lazio Alessia Savo, che ha collaborato direttamente con il direttore generale dell’Ares, Narciso Mostarda. Una novità che porta vantaggi concreti ai soccorritori e ai cittadini dell’area.

Il valore per gli operatori del 118 e la comunità locale

Gli operatori del 118 a Isola del Liri hanno mostrato un forte apprezzamento per l’arrivo dell’automedica. Si tratta di un mezzo che cambia le condizioni di lavoro, offrendo maggiore sicurezza e capacità di intervento. Lavorare su automezzi aggiornati equipaggiati con tecnologie recenti fa sentire meglio un’équipe medica che affronta situazioni di stress e urgenza quotidianamente.

La comunità, dal canto suo, riceve un segnale rassicurante. Sapere che esiste un pronto intervento rapido, con mezzi all’altezza e personale preparato, aumenta la percezione di protezione e supporto. L’automedica non rappresenta solo un veicolo, ma un passo avanti nella tutela della salute pubblica in un territorio dove è fondamentale ridurre le distanze tra chi ha bisogno e chi soccorre.

Sapere di poter contare su una postazione attrezzata fa crescere la fiducia nel sistema sanitario locale e conferma l’importanza di rafforzare le strutture destinate alle emergenze. Eppure, non si tratta solo di tecnologia: l’impegno umano resta al centro della risposta ai bisogni della cittadinanza.

Il ruolo della consigliera regionale alessia savo e la collaborazione con ares

Il raggiungimento di questo importante traguardo è frutto dell’impegno diretto della consigliera regionale Alessia Savo. Il suo lavoro ha incluso la supervisione delle fasi burocratiche e la mediazione tra gli enti competenti, accompagnando così l’iter fino alla consegna dell’automedica. Dialogare con l’Ares, guidata dal direttore generale Narciso Mostarda, ha permesso di velocizzare le procedure e assicurare che le risorse venissero allocate correttamente.

Questo risultato evidenzia quanto sia determinante una sinergia concreta tra rappresentanti delle istituzioni e centri di assistenza. La consigliera Savo ha sottolineato l’urgenza di mettere a disposizione del personale 118 strumenti adeguati, mostrando attenzione verso chi, ogni giorno, si trova in prima linea a gestire emergenze complesse. La sua azione è stata apprezzata a più livelli, perché ha reso possibile superare ostacoli organizzativi spesso lunghi e difficili.

Il nuovo potenziamento e prospettive future

Il presidio di Isola del Liri si inserisce in un quadro più ampio di potenziamento del servizio emergenza-urgenza nell’intera regione Lazio. Inserire nuove automediche significa progredire nel sistema di soccorso, adeguare le risorse alle nuove esigenze demografiche e mediche, e garantire interventi che non perdono tempo nel momento più critico.

L’investimento nella postazione Ares e il continuo supporto istituzionale rappresentano tappe significative per il funzionamento complessivo dell’emergenza sanitaria. Resta alta l’attenzione sulle necessità di formazione del personale e sulla manutenzione dei mezzi, aspetti imprescindibili per mantenere alta la qualità del servizio.

Il risultato di Isola del Liri indica a che punto si è con la riorganizzazione dei servizi di soccorso territoriali e fa sperare in altri interventi di questo tipo. È chiaro che ogni nuova automedica può incidere sul numero di vite salvate e sulla rapidità degli interventi, elementi chiave in una realtà dove i primi minuti contano.

La nuova automedica: caratteristiche e impatto sul territorio

L’automedica appena arrivata a Isola del Liri è un mezzo attrezzato con tecnologie mediche avanzate pensate per affrontare situazioni di emergenza e urgenza con rapidità. Questi veicoli sono essenziali nel soccorso perché permettono ai medici e agli infermieri del 118 di intervenire direttamente sul posto con strumenti che possono fare la differenza tra la vita e la morte. Le dotazioni includono apparecchiature per il monitoraggio vitale, kit per la rianimazione e strumenti diagnostici che supportano una prima assistenza qualificata in attesa del trasporto in ospedale.

Il territorio di Isola del Liri, così come le zone limitrofe, beneficerà di una copertura migliorata, con tempi di intervento ridotti grazie alla presenza dell’automedica. In casi di incidenti, malori improvvisi o altre emergenze sanitarie, la possibilità di raggiungere rapidamente la persona nei guai aumenta nettamente le chance di un soccorso efficace. La nuova dotazione risponde a un bisogno avvertito dai cittadini e dagli operatori sanitari, rafforzando la catena dei soccorsi in una zona che, per caratteristiche geografiche e popolazione, necessita di un supporto tempestivo e sicuro.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

Misure urgenti per contrastare la diffusione della lumpy skin disease e tutelare gli allevamenti italiani

La lumpy skin disease , una malattia virale che colpisce bovini e bufali, sta allarmando…

4 ore ago

Croce rossa italiana chiamata a risarcire 500.000 euro dopo sentenza definitiva su caso loreto chiarlitti

Un tribunale di roma ha annullato i provvedimenti disciplinari contro loreto chiarlitti, volontario della croce…

5 ore ago

Antonio di natale nuovo club manager della scafatese per la serie d

Antonio Di Natale, uno dei bomber più prolifici del calcio italiano, ha intrapreso una nuova…

5 ore ago

A Gragnano inaugurata sala controllo video con 164 telecamere e 24 lettori targhe: nuovo sistema sicurezza urbana

Un nuovo centro operativo per la sicurezza è stato attivato nel pomeriggio a Gragnano, in…

5 ore ago

Trasferite al commissario unico le competenze per la sicurezza del traforo del Gran Sasso e delle autostrade A24 e A25

Il Parlamento sta per approvare una riorganizzazione importante delle responsabilità legate alla sicurezza del traforo…

6 ore ago

Andrea Pastore nuovo capitano della Benacquista Assicurazioni Latina Basket e l’obiettivo della serie A2

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha ufficializzato il ritorno di Andrea Pastore come nuovo capitano…

6 ore ago