Nel calcio dilettantistico la cura dell’aspetto mentale sta diventando sempre più cruciale. L’isola liri 1925, squadra storica della prima categoria che festeggia un secolo di vita, punta su questo elemento per affrontare la stagione 2025/2026. La società ha deciso di confermare marco d’ascenzo nel ruolo di mental coach. Non si tratta solo di preparazione atletica o tecnica, ma di investire sulla forza mentale, componente che spesso fa la differenza nelle sfide più difficili. Il lavoro di d’ascenzo, apprezzato da tutto l’ambiente biancorosso, si riflette nel rendimento sul campo e nella crescita del gruppo.
Il ruolo del mental coach nell’isola liri 1925: oltre motivazione e tecnica
Marco d’ascenzo è entrato a far parte del progetto dell’isola liri da tempo, ma il rinnovo per il prossimo campionato testimonia l’importanza che ha acquisito. Il suo lavoro parte dalla lettura attenta dello stato mentale della squadra e dei singoli giocatori, ma spazia molto oltre il semplice supporto motivazionale. Ascolta, osserva, studia come i giocatori reagiscono nelle diverse situazioni di gioco e negli allenamenti. Attraverso un sistema di monitoraggio raccoglie dati precisi: gol, movimenti, approcci mentali, reazioni immediate e più a freddo.
Analisi e applicazione dei dati mentali
Queste informazioni non restano solo statistiche: vengono rielaborate e tradotte in suggerimenti pratici e strumenti utili alla squadra per superare momenti difficili. L’obiettivo è creare una mentalità solida, capace di sostenere lo sforzo, gestire la pressione e alimentare la fiducia reciproca. Per un club che ambisce a lasciare un segno nella prima categoria, questo tipo di lavoro rappresenta una novità significativa.
Marco d’ascenzo racconta la sua esperienza e la filosofia dietro il suo lavoro
Nel corso di un’intervista, marco d’ascenzo ha spiegato come la sua esperienza all’isola liri 1925 sia stata un sogno realizzato. Essere parte di un club con 100 anni di storia, con trascorsi nel professionismo, ha rappresentato per lui un traguardo importante. La società lo ha accolto come in una famiglia, offrendogli anche la possibilità di vedere lo stadio pieno di tifosi e bambini, elemento che fa parte del suo desiderio di avvicinare il pubblico al calcio.
Un impatto emotivo e mentale
D’ascenzo ha sottolineato che il suo lavoro va oltre la motivazione e il semplice star bene in campo. Vede il suo ruolo come un impatto emotivo e mentale che può lasciare una traccia duratura nel percorso dei giocatori. Crede che cercare la vittoria significhi superare le proprie difficoltà interiori prima ancora dell’avversario. Questo messaggio ha contribuito a rafforzare l’identità della squadra, aiutando i ragazzi a trasformare le sfide in crescita personale e di collettivo.
Nel corso della stagione appena conclusa, il mental coach ha vissuto ogni partita come una vera e propria avventura, arricchendosi di ogni esperienza. Il successo in campionato, in particolare durante il centenario della società, ha rappresentato la conferma del valore del suo lavoro e della fiducia che il club ha riposto in lui.
L’importanza di un punto di riferimento nei momenti difficili: d’ascenzo come guida dello spogliatoio
Secondo chi lavora a stretto contatto con lui, marco d’ascenzo “allena l’anima, non solo la mente”. È diventato un riferimento per calciatori e staff, una figura capace di leggere le dinamiche dello spogliatoio e offrire supporto concreto nelle situazioni delicate. La sua presenza costante, la capacità di trasmettere sicurezza e mantenere alta la concentrazione, hanno trasformato un ruolo spesso invisibile in un elemento fondamentale per il successo della squadra.
D’ascenzo viene apprezzato non solo dagli atleti, ma anche da dirigenti e tifosi. La sua influenza si estende oltre il campo e contribuisce a creare un clima sano e motivato. L’isola liri 1925 ha investito su un approccio sportivo completo, dove il talento e la preparazione sono accompagnati da un lavoro rigoroso sulla testa. Questa scelta fa capire come la società punti a costruire un gruppo compatto, pronto a rispondere con lucidità alle sfide del campionato.
Una nuova sfida per la stagione 2025/2026: confermare il valore del lavoro mentale e tecnico
La conferma di marco d’ascenzo per la prossima stagione ha un valore simbolico e concreto. Da una parte, rappresenta una fiducia solida verso chi ha contribuito a scrivere pagine importanti nella storia recente dell’isola liri. Dall’altra, serve a rafforzare la strategia che mette sullo stesso piano preparazione tecnica e forza mentale.
Il mental coach ha dichiarato di volere continuare a far crescere la squadra, affrontando una categoria superiore con lo stesso spirito unito e senza paura. L’esperienza accumulata permette di affrontare sfide più complesse, ma anche di mantenere alta la voglia di vincere che ha caratterizzato l’ultimo anno. La società punta a mantenere questo equilibrio, favorendo la concentrazione mentre la stagione entra nel vivo.
Esempio di determinazione e resilienza
L’impegno e la passione di d’ascenzo rappresentano un esempio per tutti, soprattutto perché arrivano da chi ha dovuto superare ostacoli personali importanti. La sua determinazione a fare la differenza senza muovere le gambe ma con la forza della mente è motivo di ispirazione per giocatori e ambiente. L’isola liri 1925 si affida ancora a lui per proseguire su questa strada.