Categories: Notizie

La giunta regionale abruzzo approva i bilanci 2024 di tre asl, attesa per avezzano-sulmona-l’aquila

La giunta regionale dell’Abruzzo guidata da Marco Marsilio ha approvato i bilanci di esercizio 2024 di tre aziende sanitarie locali. L’incontro straordinario si è svolto per definire la situazione finanziaria delle Asl principali del territorio, in vista del nuovo anno. Il bilancio della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila resta invece in sospeso, in attesa di ulteriori verifiche da parte di un consulente esterno.

Approvazione dei bilanci delle asl lanciano-vasto-chieti, pescara e teramo

Nel corso della seduta straordinaria della giunta regionale abruzzese, i rapporti economici riguardanti il 2024 delle Asl di Lanciano-Vasto-Chieti, Pescara e Teramo sono stati esaminati e approvati. Il voto finale ha sancito la validità di questi documenti finanziari che delineano entrate e uscite, indirizzando le risorse verso i servizi sanitari della regione. La decisione assume rilevanza in vista del rafforzamento dell’assistenza pubblica nell’anno a venire.

Gestione finanziaria e controllo delle spese

Ogni bilancio rispetta le normative vigenti e risulta coerente con gli obiettivi fissati dal dipartimento della salute regionale. Il presidente Marsilio ha sottolineato l’importanza di mantenere un controllo rigoroso sulle spese, senza compromettere la qualità delle cure. L’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha presentato i dati emersi dalle analisi contabili, dimostrando come le aziende abbiano saputo gestire la pressione degli investimenti sanitari, mantenendo al contempo il bilancio in pareggio. Tra gli aspetti finanziari più critici, sono stati valutati i costi di gestione personale, le forniture mediche e i servizi di supporto.

La giunta ha previsto un monitoraggio continuo per garantire che le spese restino nei limiti stabiliti, con verifiche trimestrali e rapporti aggiornati da parte dei dirigenti delle singole Asl. Il consenso unanime dell’assemblea conferma l’accordo su questo percorso di programmazione finanziaria.

Sospensione della decisione sul bilancio asl avezzano-sulmona-l’aquila

Diversa la situazione per la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. L’approvazione del bilancio 2024 è stata sospesa per attendere il parere di un esperto esterno chiamato a valutare nel dettaglio il documento contabile. La richiesta di un’analisi tecnica si è resa necessaria a causa di alcune criticità emerse durante la verifica preliminare, che hanno sollevato dubbi sulla sostenibilità finanziaria a breve termine dell’azienda sanitaria.

Il ruolo del consulente esterno

L’assessore Verì ha spiegato che “la decisione intende garantire trasparenza e correttezza nella gestione dei fondi pubblici”. La nomina del consulente esterno è stata pensata per fornire un’interpretazione indipendente, utile a valutare possibili rischi e proporre eventuali correttivi. Si tratta di un passaggio previsto dal regolamento interno in casi di bilanci di particolare complessità.

Questa verifica aggiuntiva potrebbe influire sulla tempistica complessiva delle attività amministrative e sulla pianificazione delle risorse per l’anno 2024. Al momento, quindi, la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila non potrà procedere con l’attuazione dei propri programmi fino al rilascio del parere. Il presidente Marsilio ha confermato l’importanza di mantenere elevati standard di controllo, “evitando che eventuali lacune contabili penalizzino l’assistenza ai cittadini.”

Ruolo e responsabili della gestione sanitaria regionale

La riunione straordinaria del 2025 si inserisce nel percorso di governo regionale che coinvolge diversi livelli decisionali, a partire dal presidente Marsilio e dall’assessore Nicoletta Verì. A loro spetta il compito di coordinare la politica sanitaria e garantire l’equilibrio tra qualità dei servizi e sostenibilità economica.

Gestione e trasparenza delle asl

Le Asl, in quanto enti locali, gestiscono direttamente le attività ospedaliere e territoriali, offrendo cure primarie, emergenza e servizi di supporto. La trasparenza nel bilancio è determinante per assicurare ai cittadini una sanità efficiente e regolare. I documenti contabili della Asl indicano come vengono allocati i finanziamenti statali e regionali, spese per personale medico e paramedico, strutture, apparecchiature e attività di prevenzione.

Il confronto continuo tra giunta regionale, assessorato e dirigenti Asl aiuta a mantenere sotto controllo i costi, a valutare le prestazioni e a correggere disallineamenti. L’approvazione dei bilanci è quindi una tappa fondamentale per confermare la solidità della gestione. Nell’Abruzzo, i bilanci di Lanciano-Vasto-Chieti, Pescara e Teramo segnalano una situazione stabile, mentre per Avezzano-Sulmona-L’Aquila si attende un approfondimento, ritenuto necessario per assicurare una sanità trasparente e controllata.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Don Giacinto di torrice coinvolto in un incidente stradale, ferite lievi e messaggi di solidarietà dalla comunità

A torrice la notizia dell’incidente che ha riguardato don Giacinto ha suscitato una partecipazione intensa…

5 minuti ago

A roma celebrati i 20 anni della direzione centrale anticrimine della polizia di stato

La direzione centrale anticrimine della polizia di stato ha festeggiato oggi, a Roma, il suo…

7 minuti ago

Sopralluogo all’aeroporto d’abruzzo in vista dell’allungamento della pista con nuovi lavori entro fine anno

All'aeroporto d'abruzzo è partita una nuova fase di lavori per allungare la pista di decollo…

14 minuti ago

A erice il nuovo volto della pop art con lobsteropolis di philip colbert tra storia e contemporaneità

Nel cuore del borgo antico di erice, un dialogo singolare intreccia passato millenario e cultura…

21 minuti ago

Incidente mortale a colleferro, operaio cade da gru in cantiere di via turati

Un grave incidente si è verificato in un cantiere edile di via Turati, nel comune…

23 minuti ago

Maxi controllo antidegrado nel quadrante nord-est di roma con arresti e denunce

Nel nord-est di roma si è svolta una vasta operazione di controllo che ha coinvolto…

39 minuti ago