Categories: Notizie

La lazio affronta l’atromitos nell’ultima amichevole prima dell’esordio in serie a

Nel cuore di agosto, a pochi giorni dall’apertura della stagione di serie A, la Lazio si prepara per l’ultimo test amichevole. Il match si giocherà venerdì 16 agosto allo stadio “Centro d’Italia – Manlio Scopigno” di Rieti, dove i biancocelesti incontreranno l’Atromitos, squadra impegnata nella Super league greca. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 20, in un confronto che servirà a Sarri per definire gli ultimi dettagli della formazione da schierare contro il Como, guidato da Fabregas.

La partita di rieti, un test cruciale per la lazio

La sfida contro l’Atromitos rappresenta per la Lazio un momento decisivo per calibrare il gruppo prima di entrare nel vivo del campionato. Già da questa amichevole emergono segnali importanti sulle condizioni fisiche e sulla concentrazione della squadra, due aspetti fondamentali nell’ottica del progetto di Sarri. La partita sarà infatti l’ultima opportunità per il tecnico di sperimentare moduli e strategie, toccare con mano il ritmo dei giocatori e valutare il potenziale ancora da affinare.

Un’atmosfera di grande attesa a rieti

L’atmosfera al “Centro d’Italia – Manlio Scopigno” di Rieti promette un confronto intenso. Da una parte la Lazio, reduce dalla preparazione estiva e con la necessità di mettere in mostra gli innesti estivi; dall’altra l’Atromitos, squadra di un campionato competitivo come quello greco, che offrirà una sfida concreta e mai banale. L’orario serale, alle 20, è stato scelto per favorire le condizioni ideali di gioco e garantire ai tifosi un’esibizione serena e avvincente.

L’accordo tra lazio e rieti per lo sviluppo dell’academy biancoceleste

Questa partita rientra in un accordo ormai consolidato tra la Lazio e la città di Rieti, che prevede una collaborazione stabile per valorizzare il settore giovanile attraverso l’academy biancoceleste. L’intesa, siglata nei mesi passati, punta a sviluppare il talento locale e diffondere la cultura sportiva tra i giovani del territorio.

Un progetto che va oltre il campo

L’obiettivo della collaborazione va oltre il semplice allenamento; mira a rafforzare i legami con la comunità e stimolare l’interesse giovanile verso un’attività sana e strutturata. Il club romano ha così trasferito in provincia un modello organizzativo che sostiene la crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi, offrendo loro accesso a tecnici qualificati e strutture dedicate.

Questa sinergia ospita eventi e partite amichevoli come quella contro l’Atromitos, che servono a mantenere alta l’attenzione sul progetto. Grazie a questo rapporto, Rieti è diventata una tappa fissa per la Lazio durante la sua preparazione estiva, consolidando il valore del legame tra squadra e territorio.

La preparazione di sarri in vista del campionato e la sfida al como

Il tecnico laziale, Sarri, utilizza questa occasione per testare la tenuta della squadra sotto stress agonistico. A soli pochi giorni dall’inizio della serie A, serve verificare che gli schemi provati nei mesi estivi trovino riscontri pratici in partita.

Un gioco aggressivo e ordinato

Sarri ha seguito con attenzione l’andamento delle sedute di allenamento, puntando su un modello di gioco aggressivo ma al tempo stesso ordinato. La sfida contro l’Atromitos offrirà ai giocatori il banco di prova ideale per mettere in campo le indicazioni del mister, soprattutto per i calciatori arrivati nelle ultime sessioni di mercato che devono ancora trovare affiatamento con il gruppo.

A fine agosto la Lazio debutterà contro il Como, che si è rafforzato oltremodo grazie a Fabregas, figura di spicco che porta esperienza e qualità. Con questa amichevole a Rieti Sarri potrà misurare la capacità di reazione della sua squadra e decidere gli ultimi dettagli tecnici per affrontare il campionato. La partita servirà forse anche a confermare le gerarchie interne e dare spazio a qualche giovane promessa del vivaio.

L’attenzione su questo test cresce pure tra i tifosi, che attendono segnali concreti sulla forma della squadra e sulle potenzialità per la stagione alle porte. La scelta di giocare a Rieti conferma anche la volontà del club di mantenere solidi rapporti con i territori limitrofi a Roma, coinvolgendoli nelle attività sportive.

Con il match contro l’Atromitos pronto a scaldare i motori, la Lazio dà appuntamento a chi segue da vicino il calcio italiano a un confronto intenso che parla di sport, territorio e nuovi inizi.

Clarissa Abile

Recent Posts

Ferito con tre coltellate a giugliano, 61enne tunisino grave all’ospedale di pozzuoli

Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…

33 minuti ago

Scoperto laboratorio abusivo di panificazione a Casapesenna con forno clandestino e alimenti sequestrati

Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…

60 minuti ago

danni causati dalla bomba d’acqua a Sora: allagamenti, cedimenti stradali e interventi in corso

Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…

1 ora ago

Oltre 19mila giovani del Lazio ricevono un voucher da 500 euro per lo sport gratuito

La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…

1 ora ago

Approvata la legge 171 nel Lazio per la riforma urbanistica tra rigenerazione e tutela del paesaggio

La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…

2 ore ago

L’italia negli ultimi posti in europa per posti letto e salari degli operatori sanitari

La sanità italiana continua a segnare risultati critici rispetto agli altri paesi europei, con dati…

2 ore ago