La stagione 2025 per la lazio comincia ufficialmente con le visite mediche e i test atletici programmati a formello. Un avvio che segna la fase di preparazione in vista dei prossimi impegni di campionato e coppe, con la squadra pronta a ritrovarsi in gruppo. L’attenzione si concentra sulle condizioni fisiche dei giocatori, su rientri e recuperi da infortuni, e su un ritiro estivo organizzato interamente all’interno del centro sportivo biancoceleste, scelto per la sua struttura recente e attrezzata.
La ripresa degli allenamenti tra test di forza e visite mediche a formello
La squadra di maurizio sarri si radunerà a formello per iniziare il percorso di preparazione. Il programma prevede visite mediche suddivise in gruppi, distribuiti tra il centro sportivo laziale e l’isokinetic, struttura specializzata dove i giocatori sosterranno test mirati alla misurazione della forza muscolare e al monitoraggio delle condizioni fisiche. Questi accertamenti sono fondamentali per stabilire lo stato di salute di ogni atleta e impostare il lavoro in campo, calibrandolo sui bisogni individuali.
Organizzazione delle sedute di allenamento
Le prime esercitazioni sul campo prenderanno il via il 14 luglio. sarri ha deciso di organizzare le sedute in due momenti della giornata: una al mattino, con inizio alle 9, e l’altra nel tardo pomeriggio, intorno alle 18. Questa scelta è dettata dalla necessità di evitare le ore più calde estive, così da garantire un lavoro più efficace e meno stressante per i giocatori. Già in queste prime settimane si capirà chi è pronto a sostenere l’intensità dei carichi di lavoro e chi invece dovrà seguire programmi personalizzati di recupero o prevenzione.
Formello scelto come sede del ritiro estivo per ottimizzare il ritorno in campo
La società ha deciso di confermare formello come sede esclusiva del ritiro estivo della lazio, una decisione che ricalca quella già adottata da altre squadre italiane. Il centro sportivo ha beneficiato di interventi di ammodernamento negli ultimi anni, rendendolo un luogo ideale per la preparazione atletica e tecnica. La facilità di gestione degli spostamenti e la vicinanza agli spazi di allenamento consentono di concentrare le energie della squadra sull’aspetto sportivo.
I recuperi individuali
All’interno della stessa struttura, alcuni giocatori sono già al lavoro per tornare a pieno ritmo. mattia zaccagni, per esempio, sta seguendo un programma di riabilitazione in piscina dopo un intervento chirurgico recente, con sessioni mirate alla riacquisizione della mobilità e della forza. Anche patric ha ripreso a calcare il campo; il suo ritorno agli allenamenti rappresenta un segnale positivo dopo un periodo di assenza dovuto a problemi fisici. Questi percorsi individuali sottolineano l’attenzione della lazio nel tutelare lo stato di forma degli atleti, chiudendo il ciclo di cure e incrementando la partecipazione alla preparazione collettiva.
La scelta di svolgere il ritiro direttamente a formello facilita il controllo medico e tecnico della squadra. Lo staff può monitorare da vicino l’evoluzione della condizione fisica di ogni giocatore, adattando le sedute di lavoro e gli interventi riabilitativi senza dover gestire trasferte o logistiche complicate. Questo metodo rende più lineare il percorso di crescita atletica e aiuta a mantenere alta la concentrazione sul campo, impiegando al meglio la stagione estiva per tornare competitivi.