Home Notizie Tre nuovi letti elettrici donati all’ospedale ss. Trinità di sora per il reparto oncologia
Notizie

Tre nuovi letti elettrici donati all’ospedale ss. Trinità di sora per il reparto oncologia

Share
Share

L’ospedale ss. Trinità di sora ha ricevuto una donazione significativa: tre letti elettrici destinati al reparto di oncologia. Un gesto pensato per migliorare l’assistenza ai pazienti che affrontano la malattia, offerto da don Angelo Moncelli, sacerdote con cinquant’anni di servizio e profonda attenzione verso chi soffre. La cerimonia ha coinvolto autorità civili, religiose e sanitarie, sottolineando il valore della solidarietà dentro una comunità.

Don angelo moncelli e il gesto di solidarietà verso i pazienti oncologici

Don Angelo Moncelli, già cappellano militare e Cavaliere al merito della Repubblica, ha tagliato il nastro per celebrare il suo mezzo secolo di sacerdozio con un dono concreto. Dopo cinquanta anni di attività pastorale, ha deciso di offrire un aiuto tangibile ai malati dell’ospedale ss. Trinità di sora. I tre letti elettrici donati nel reparto oncologico non solo rappresentano un contributo materiale, ma un segno di attenzione verso chi vive momenti di grande fragilità.

Don Angelo ha spiegato che a questo punto della sua vita ha voluto festeggiare ricordando l’importanza di prendersi cura degli altri, specialmente di chi attraversa sofferenze rilevanti. Questi nuovi letti facilitano il lavoro del personale sanitario e migliorano la comodità dei pazienti, elementi essenziali in un ambiente dove il dolore e la speranza convivono giorno dopo giorno.

La donazione si inserisce in un contesto dove l’assistenza oncologica necessita di attrezzature adeguate e aggiornate, capaci di rispondere alle esigenze specifiche di ogni malato. Don Angelo, con questo gesto, ha voluto sottolineare l’importanza di affiancare alla cura clinica anche il sostegno umano e la solidarietà concreta.

La cerimonia di inaugurazione e le parole delle autorità locali

La consegna dei letti si è svolta alla presenza di diverse autorità. Luisa Regimenti, assessore della regione Lazio con deleghe al personale e sicurezza urbana, ha espresso riconoscenza verso don Angelo e la comunità ecclesiastica di sora. Ha ricordato come questa donazione rappresenti un contributo importante per potenziare le risorse disponibili nel reparto oncologico.

L’assessore ha sottolineato inoltre l’impegno della giunta regionale per migliorare le strutture sanitarie locali, ricordando gli investimenti portati avanti nel corso dell’ultimo anno per aggiornare macchinari legati alla diagnosi e al trattamento dei tumori. Un impegno che continua a voler garantire livelli di assistenza più adeguati alle aspettative delle persone.

L’evento ha visto anche l’intervento di altre figure significative, a partire dal vescovo della diocesi sora-cassino-aquino-pontecorvo, monsignor Gerardo Antonazzo, che ha impartito la benedizione finale. Il suo discorso ha richiamato il valore del prendersi cura del malato, ribadendo come la donazione aiuti a sostenere sia la dimensione fisica che spirituale dei pazienti.

Questa occasione ha riunito anche autorità militari e civili, segno che l’atto solidale di don Angelo ha suscitato grande attenzione a più livelli. L’atmosfera della cerimonia ha evidenziato quanto ogni gesto capace di migliorare le condizioni di chi soffre possa rafforzare il tessuto sociale attorno all’ospedale.

Il valore del dono nelle strutture sanitarie secondo il direttore generale asl

Artuto Cavaliere, direttore generale della asl, ha rimarcato l’importanza della donazione nei confronti di persone con condizioni particolarmente delicate come i pazienti oncologici. Ha ricordato il concetto di “fare rete”, inteso come l’azione di singoli e istituzioni che si uniscono all’interno del territorio per dare sostegno alle persone più vulnerabili.

LEGGI ANCHE
Joe Bonamassa a roma il 19 luglio per il roma summer fest alla cavea dell'auditorium parco della musica

Nel suo discorso, il dg asl ha evidenziato che la speranza dei malati passa attraverso una cura che abbraccia aspetti medici, assistenziali e umani. I nuovi letti elettrici donati consentono di migliorare l’accoglienza e la comodità durante le fasi di trattamento e ricovero.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a don Angelo per un gesto definito “nobile” e per il suo impegno solidale in un reparto affetto da sofferenze intense. Il direttore ha messo in risalto come piccoli ma concreti aiuti come questo siano fondamentali per alleviare il peso della malattia e supportare il personale sanitario.

La donazione si inserisce in un quadro più ampio, dove il territorio e le istituzioni cercano di assicurare strumenti adeguati alle necessità dei pazienti, potenziando le strutture esistenti. Azioni come questa rinforzano il legame tra comunità, chiesa e ospedale, sottolineando il ruolo di ogni attore nel garantire assistenza e dignità.

L’impatto della donazione sul reparto oncologia di sora

Il reparto di oncologia dell’ospedale ss. Trinità rappresenta un punto cruciale per la cura dei tumori nella zona di sora. Ogni aggiunta di attrezzature e risorse contribuisce a migliorare la permanenza e la qualità della vita dei pazienti durante i trattamenti.

I letti elettrici donati permettono una migliore regolazione della posizione del paziente, facilitando operazioni mediche, visite e il lavoro degli operatori sanitari. Questo significa ridurre rischi di complicanze legate alla lunga permanenza a letto e garantire maggiore comfort a chi affronta terapie complesse e dolorose.

Questa novità assume ancora più peso in un reparto dove si assiste a un numero significativo di ricoveri e trattamenti delicati. La presenza di nuovi arredi favorisce un ambiente più funzionale, contribuendo anche al morale dei pazienti che si sentono maggiormente sostenuti in una situazione difficile.

Non solo un simbolo, quindi, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dell’assistenza quotidiana. La donazione di don Angelo Moncelli giunge in un momento cruciale, rafforzando la risposta sanitaria locale e offrendo un aiuto tangibile a chi si trova a combattere contro il cancro nella provincia di frosinone.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001