La nazionale italiana di basket femminile si è aggiudicata la medaglia di bronzo agli europei 2025, superando la francia con un punteggio netto e dimostrando una solidità difensiva decisiva. Questo traguardo segna un importante risultato storico per la squadra guidata da coach Capobianco, che ha portato in bacheca la quarta medaglia della sua storia ai campionati europei.
La medaglia conquistata agli europei 2025 rappresenta la quarta nella storia della nazionale italiana femminile di basket. Il precedente più lontano risale all’oro ottenuto a Roma nel 1938, un risultato che ha aperto un percorso di successi nel tempo. Nel 1974, a Cagliari, la squadra si era aggiudicata una medaglia di bronzo, mentre nel 1995 aveva raggiunto il secondo posto a Brno, salendo sul podio con l’argento.
Questi risultati testimoniano un percorso fatto di alti e bassi ma anche di intense fasi di crescita tecnica e competitiva. La medaglia attuale torna a segnare un punto importante dopo anni di difficoltà e momenti di passaggio. Le azzurre hanno così consolidato il proprio ruolo tra le protagoniste del basket europeo, dimostrando una capacità di riprendersi e tornare a sfidare le squadre più forti del continente.
L’incisività della difesa si è mostrata fin dai primi minuti di gioco, con una pressione costante che ha impedito alla francia di trovare spazi liberi per realizzare canestri facili. Sul fronte offensivo, la distribuzione del gioco ha privilegiato movimenti rapidi e azioni collettive, con una gestione attenta del ritmo e dei possessi. Il risultato finale riflette la capacità delle italiane di controllare la partita in ogni fase, senza lasciare margini agli avversari.
La partita decisiva per il terzo posto si è conclusa con un 69-54 a favore delle azzurre, una vittoria costruita soprattutto grazie a una difesa serrata e un’organizzazione efficace sotto canestro. Le italiane hanno contenuto le offensive francesi, limitando i loro punti con grande attenzione ai dettagli tattici. In attacco, la nazionale si è affidata alla brillantezza di Cecilia Zandalasini, che ha segnato 20 punti portando energia e precisione alle sue compagne. Questa prestazione ha dimostrato l’importanza di un equilibrio tra difesa e attacco, elemento chiave che ha permesso alle azzurre di imporsi con maggiore sicurezza nel momento decisivo.
Alla fine della partita il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, ha espresso tutta la sua emozione per il risultato ottenuto. Petrucci ha sottolineato l’impegno delle giocatrici e il lavoro di coach Capobianco, definendo questa squadra come capace di una “rampa di crescita entusiasmante”. Ha descritto la medaglia di bronzo come una “gioia enorme” e ha invitato a guardare al futuro con ambizione, proponendo di continuare a sognare in grande.
Il presidente ha riconosciuto il valore di questa nazionale non solo per la medaglia, ma per la capacità di mettere in mostra un gioco di buona qualità e un atteggiamento tenace durante tutta la competizione. Il commento evidenzia una visione chiara, che punta a costruire un gruppo solido, pronto a misurarsi con i grandi appuntamenti internazionali che verranno.
Il successo agli europei rappresenta un punto di partenza importante per progetti futuri, con l’obiettivo di mantenere alto il livello e di prepararsi alle prossime sfide con una squadra che ha già dimostrato di potersela giocare tra le migliori. La fiducia verso le giocatrici e lo staff tecnico emerge netta dalle parole del presidente, che vede in questo risultato una base su cui lavorare in vista dei nuovi impegni sportivi.
Isola del Liri piange la scomparsa di vincenzo quadrini, sindaco e politico che ha segnato…
La vicenda della discarica di Cerreto, a Roccasecca, torna a far parlare di sé. Il…
L’attenzione verso i progetti europei si concentra su un evento che punta a far dialogare…
Un giovane di 22 anni, con cittadinanza straniera e residente a roma, è stato fermato…
Lungo la strada provinciale Le Pastine, in provincia di Latina, si stanno svolgendo lavori per…
Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…