Categories: Notizie

La notte bianca dello sport anima il centro storico di piglio con convegno e attività per tutte le età

Nel cuore di piglio, sabato 5 luglio 2025, il comune e OPES Frosinone organizzano una giornata dedicata allo sport che coinvolge adulti e ragazzi. Tante discipline sportive e momenti formativi si intrecciano per valorizzare la pratica sportiva e la crescita personale. L’iniziativa miscela incontri di approfondimento e spettacolo, incoraggiando stili di vita attivi e socialità nel suggestivo centro storico.

Convegno mattutino: il futuro attraverso lo sport giovanile

La mattina di sabato si apre alle 10 nella sala Eureka con un convegno che pone al centro lo sport giovanile come leva educativa. Il titolo “Il futuro attraverso lo sport giovanile. Un nuovo approccio educativo” anticipa gli argomenti, pensati per tecnici, dirigenti e genitori. Dopo il saluto del sindaco mario felli e di marco mapponi, delegato allo sport, l’incontro viene guidato da luigi romani, vicepresidente di OPES.

Interventi dei relatori

Il prof. fabrizio quaglietti interviene con la sua lunga esperienza nell’allenamento e formazione sportiva, spiegando metodologie sviluppate in quattro decenni di attività. In particolare, il suo intervento concentra l’attenzione su come accompagnare i giovani a vivere lo sport non solo come competizione, ma come momento di crescita e socialità.

A seguire, il prof. gianluca ripani illustra il sistema Giocalcio, modello studiato per sostenere l’evoluzione psicofisica dei ragazzi che praticano calcio. Questo approccio punta a sviluppare abilità motorie ed emotive in modo equilibrato, adattando il percorso formativo alle esigenze individuali. L’incontro rappresenta un’occasione per approfondire strategie concrete da usare in palestra e sul campo, con un occhio all’equilibrio tra risultato sportivo e benessere.

La presenza di emanuele blandamura, ospite speciale

Tra i protagonisti della giornata spicca emanuele blandamura, pugile noto a livello europeo per il titolo conquistato nel 2016 nei pesi medi. Blandamura, con una storia sportiva e umana raccontata nel libro pubblicato nel 2017, ha ispirato anche un docufilm dedicato a questa vicenda. La sua partecipazione aggiunge un elemento di profonda ispirazione per chi segue lo sport a livello giovanile e non solo.

Blandamura la testimonianza

La figura di blandamura rappresenta un esempio di dedizione e perseveranza. La sua presenza contribuisce a dare un volto concreto allo sport come veicolo di valori e crescita personale. Il campione ha dialogato con i partecipanti durante la giornata, portando testimonianze dal mondo del pugilato e spiegando come lo sport possa attraversare momenti difficili senza perdere la propria forza.

Per la comunità di piglio, poter incontrare un atleta di questa levatura arricchisce l’evento, creando un ponte fra l’esperienza diretta e le teorie discusse al mattino durante il convegno. Blandamura testimonia come passione e impegno possano aprire strade anche al di fuori degli ambienti sportivi tradizionali.

Il centro storico di piglio si trasforma in palestra a cielo aperto

Dalle 18 fino a notte inoltrata, il centro storico diventa luogo di sport e festa. Più di trenta discipline vengono rappresentate con tornei, giochi e attività partecipate. L’ampiezza dell’offerta sportiva copre tutte le età. Le strade e le piazze ospitano esibizioni di danza, arti marziali e ginnastica, circondate da musica dal vivo e dj set che tengono alta l’energia della serata.

Una sera tra sport e socialità

Questo scenario permette a residenti e visitatori di provare nuove attività e trascorrere tempo insieme in un clima di festa e sportività. Le aree all’aperto diventano palcoscenico per competizioni e momenti dimostrativi, accompagnati da un sottofondo musicale studiato per coinvolgere il pubblico. L’evento dà nuova vita al centro storico, che diventa un’area dinamica e vibrante per tutta la comunità.

Mario felli, sindaco di piglio, sottolinea l’importanza di occasioni come questa per promuovere stili di vita sani. La combinazione tra il convegno formativo e la serata vivace dimostra la volontà di offrire non solo spettacolo ma anche contenuti per chi lavora con i giovani e per le famiglie. In questo modo, un’intera giornata si trasforma in un’occasione di crescita, confronto e svago, con lo sport come filo conduttore.

I cittadini sono invitati a partecipare numerosi per vivere la notte bianca dello sport, un appuntamento che promette di segnare l’estate di piglio con emozioni e attività per tutti.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Condanne pesanti e maxi confisca per il clan Bosti: richieste fino a 15 anni di carcere e sequestri milionari a Napoli

Un processo in corso a Napoli ha portato a chiedere condanne rigide per il capo…

5 ore ago

Incendio alla sede comunale di piazza dei bersaglieri, chiusura temporanea di alcuni uffici e trasferimenti

Un incendio scoppiato nei garage della sede comunale di piazza dei bersaglieri ha provocato danni…

5 ore ago

Sindrome di Guillain-Barré riconosciuta come effetto raro del vaccino Vaxzevria: come ottenere il risarcimento

Il vaccino Vaxzevria di Astrazeneca è stato al centro di numerose discussioni dal suo lancio…

5 ore ago

presentato a Napoli-Poggioreale il libro di Alessandro Coppola con il contributo di Geolier

La presentazione del libro "Le mie orecchie parlano" presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale ha…

5 ore ago

controlli dei carabinieri del NAS di Latina durante estate tranquilla 2025: sospese attività balneari e sportive

Controlli serrati da parte dei carabinieri del NAS di Latina nell’ambito della campagna “Estate tranquilla…

6 ore ago

A Fossacesia apre il parco della gentilezza nuovo spazio verde dedicato all’inclusione e alla convivenza civile

Il Comune di Fossacesia ha inaugurato in piazzale l'Aquila un parco pensato come luogo di…

6 ore ago