Categories: Notizie

La presidente meloni sottolinea un cambiamento concreto nel futuro del sud all’assemblea degli industriali di napoli

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un messaggio chiaro durante l’assemblea dell’Unione industriali di Napoli, riunita alla Mostra d’Oltremare. Ha ribadito che il Sud Italia affronta ancora molte difficoltà, ma ha evidenziato un cambio di rotta importante. Nel video messaggio ha parlato di una strategia che punta a interventi programmati per migliorare in modo tangibile la situazione economica e sociale nella parte meridionale del Paese. Le sue parole riflettono un impegno a lungo termine, con la collaborazione delle realtà industriali locali.

Il contesto degli interventi programmati nel sud italia secondo meloni

Giorgia Meloni ha chiarito che nonostante restino sfide significative, esiste oggi una concreta possibilità di incidere sul presente e sul futuro del Sud. Ha citato la necessità di “programmare e cadenzare gli interventi” per garantire risultati visibili e duraturi. Questo approccio rappresenta, nelle sue parole, una sorta di rivoluzione che va perseguita “insieme a chi ogni giorno si rimbocca le mani” nel tessuto produttivo locale. Il riferimento all’Unione industriali di Napoli sottolinea l’importanza del partenariato pubblico-privato, necessario per liberare il valore della regione.

Meloni sulle sfide e le tappe precise

Meloni ha rimarcato che il lavoro non si esaurisce con l’attuale fase, ma punta a costruire un percorso condiviso con chi crede nelle potenzialità del Mezzogiorno. L’idea è quella di superare le criticità con un piano che non sia improvvisato o occasionale, ma ben strutturato e con tappe precise. Questo per evitare gli errori del passato, dove promesse e progetti spesso non hanno prodotto gli effetti sperati.

Il ruolo dell’industria nell’ascesa economica del sud italia

La presidente ha sottolineato più volte il valore dell’industria locale come motore di sviluppo. Ha ringraziato chi, giorno dopo giorno, investe tempo e risorse in contesti che hanno bisogno di rinnovamento. È chiaro che senza la partecipazione concreta degli imprenditori, la politica rischia di rimanere isolata nei grandi programmi. Ha esaltato il coraggio e la dedizione di chi crede nel futuro del Sud, invitando a proseguire con determinazione il lavoro già incominciato.

Un appello alla collaborazione pubblico-privato

Il messaggio rivolto all’Unione industriali di Napoli si è fatto portavoce di un appello alla collaborazione. Meloni invita a dare continuità a un lavoro fatto fianco a fianco, richiamando alla responsabilità di entrambi i soggetti, pubblico e privato. Questa sinergia concreta dovrebbe fornire la base su cui costruire nuove opportunità di impiego e crescita economica, in aree in cui il tessuto produttivo è stato spesso penalizzato.

Un impegno politico con le mani in pasta nel territorio meridionale

Usando un linguaggio pragmatico, la presidente del Consiglio ha voluto sottolineare che il governo intende muoversi “insieme a voi”, facendo riferimento diretto agli imprenditori e ai cittadini che popolano il Sud. La volontà di essere parte attiva passa anche da una relazione diretta con chi vive e lavora in quelle aree. Questo si traduce in un impegno politico non distaccato, ma con “le mani in pasta”, per affrontare problemi concreti.

La valorizzazione del valore straordinario del sud

L’obiettivo è evitare la distanza tra istituzioni e territorio. Meloni evidenzia che solo mettendo in gioco “il valore straordinario” del Sud si possono liberare potenzialità nascoste da anni di difficoltà. Questa nuova fase alla quale si riferisce non nasce da slogan, ma da azioni che la politica deve pianificare rispettando tempi e risorse, per far sì che il Sud non sia più considerato solo un problema da risolvere, ma una risorsa da valorizzare.

Un grazie per il lavoro svolto e una sfida per il futuro

Nel suo intervento la presidente del Consiglio si è rivolta direttamente a chi negli ultimi tempi ha condiviso il percorso intrapreso, ringraziando per il lavoro svolto finora. Ma la sua attenzione si è concentrata soprattutto sul futuro, sul lavoro che resta da affrontare insieme per realizzare i cambiamenti attesi.

Non ha nascosto che la strada è lunga e complessa, ma ha dato un segnale di concretezza e impegno. Il messaggio, infine, si è trasformato in una chiamata a continuare sulla stessa linea, con la stessa determinazione, coinvolgendo tutti gli attori che possono contribuire. Alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dove si è tenuta l’assemblea, le parole di Meloni hanno trovato un’eco nella platea industriale, anche per la chiarezza nel riconoscere problemi e possibilità di rilancio.

Clarissa Abile

Recent Posts

Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…

6 ore ago

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

6 ore ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

6 ore ago

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…

7 ore ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

7 ore ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

7 ore ago