Nel weekend appena trascorso, due abitazioni nelle aree limitrofe di latina sono state vittime di furti in piena notte e nel pomeriggio. I proprietari, assenti per qualche ora, hanno trovato le case messe a soqquadro con danni e perdite significative. La sicurezza delle zone residenziali è stata messa ancora una volta alla prova da bande specializzate nei furti in abitazione.
Il furto nella villa di via alta, borgo sabotino: intervento dei carabinieri nella notte
La prima irruzione è avvenuta la notte di sabato, in via Alta, vicino borgo sabotino. I proprietari, usciti per trascorrere la serata fuori casa, sono rientrati trovando la loro villa messa sottosopra. Secondo quanto ricostruito, i ladri hanno agito approfittando dell’assenza degli abitanti, riuscendo a entrare indisturbati. All’interno la refurtiva si è rivelata esigua: solo pochi oggetti di modico valore sono stati sottratti. Questo fa pensare che o i soliti ignoti non abbiano trovato altro di interesse, oppure siano stati disturbati durante l’azione. Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di latina, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini. La dinamica del furto è al vaglio degli investigatori, insieme al tentativo di individuare i responsabili.
La razzia in una villa di strada nascosa: bottino stimato in 30.000 euro
Il secondo furto, molto più grave, è stato registrato ieri pomeriggio in una villa situata lungo strada nascosa. In questo caso i padroni di casa hanno notato che all’interno erano spariti contanti e gioielli per un valore complessivo di circa 30.000 euro. Anche qui i malviventi hanno atteso il momento in cui nessuno fosse presente, svincolandosi con facilità dopo aver messo a soqquadro ogni stanza. La scoperta è stata fatta solo al ritorno, quando ormai i ladri erano già lontani. La vicenda ha allertato le forze dell’ordine, che hanno avviato accertamenti per ricostruire i movimenti e verificare la presenza di testimoni o immagini di videocamere. L’entità del bottino conferma la pericolosità e la preparazione di questi criminali, in grado di pianificare azioni mirate a colpire abitazioni isolate o poco sorvegliate.
Contesto e implicazioni per la sicurezza delle aree residenziali vicino latina
Questi due episodi mettono in luce una vulnerabilità diffusa nelle zone residenziali fuori dal centro urbano, dove le case rimangono spesso incustodite soprattutto nel periodo estivo o durante il fine settimana. I ladri sembrano selezionare attentamente gli obiettivi, preferendo ville con caratteristiche che indicano la presenza di beni di valore. La rapidità con cui sono riusciti a compiere i furti, senza farsi notare da vicini o passanti, suggerisce una buona conoscenza del territorio e forse l’utilizzo di informazioni raccolte in anticipo. Le autorità hanno invitato a rafforzare le misure di sicurezza, come l’installazione di sistemi di allarme, telecamere o la creazione di una rete di vicinato attiva. L’attenzione rimane alta, soprattutto in vista di altri periodi in cui è prevedibile un aumento delle assenze dalle abitazioni private.