Home Notizie Vasto incendio di sterpaglie all’infernetto, vigili del fuoco impegnati con elicottero per fermare le fiamme
Notizie

Vasto incendio di sterpaglie all’infernetto, vigili del fuoco impegnati con elicottero per fermare le fiamme

Share
Share

Un incendio di grandi dimensioni sta interessando l’area dell’Infernetto, quartiere situato nella periferia sud di Roma. Le fiamme hanno preso vigore nelle sterpaglie di via della Cacciuta, dove i vigili del fuoco operano senza sosta da diverse ore. Il vento forte ha complicato le operazioni di spegnimento, accelerando la diffusione del rogo e creando problemi di sicurezza anche per i residenti. Fortunatamente non si registrano feriti, ma il fumo denso ha causato disagi nella circolazione stradale.

L’incendio e l’intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate nella mattinata in una zona verde interna al quartiere Infernetto, in via della Cacciuta. I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul posto e hanno subito attivato le operazioni per contenere l’incendio. Sono stati impiegati diversi mezzi, tra cui un elicottero, usato per lanci mirati d’acqua sulle aree più difficili da raggiungere. Oltre alle squadre a terra, l’intervento aereo ha aiutato a rallentare la corsa delle fiamme.

Terreno e propagazione dell’incendio

Il terreno è caratterizzato dalla presenza di sterpaglie secche e arbusti, condizioni che facilitano la propagazione del fuoco soprattutto in presenza di vento. Questo ha aumentato il livello di attenzione da parte delle squadre antincendio, chiamate a intervenire con tecniche specifiche e prudenti per evitare che il rogo raggiungesse abitazioni o altre zone abitate. Sul posto sono presenti anche operatori della protezione civile e forze dell’ordine per garantire sicurezza e coordinare la viabilità.

Condizioni meteo e complicazioni nelle operazioni di spegnimento

In queste ore il vento si è rivelato l’elemento principale che ha contribuito all’aggravarsi dell’incendio. Le raffiche, infatti, hanno alimentato le fiamme spingendole oltre l’area iniziale e rendendo complicato il lavoro dei pompieri. I vigili del fuoco hanno dovuto adattare la strategia di spegnimento, privilegiando interventi rapidi e l’uso dell’elicottero per evitare che il fuoco si estendesse ulteriormente.

Il fumo e l’impatto sulla circolazione

Le condizioni meteo hanno creato anche una densa colonna di fumo sopra il quartiere. Questo ha portato a ridurre la visibilità sulle strade a ridosso del luogo dell’incendio, con conseguenti rallentamenti e deviazioni per la circolazione veicolare. Le autorità locali hanno invitato alla prudenza e a limitare gli spostamenti nella zona finché l’incendio non sarà sotto controllo. Le operazioni sono andate avanti per tutta la giornata, con turni continui per gli operatori coinvolti.

LEGGI ANCHE
La Maiella orientale punta su antichi vitigni per salvaguardare biodiversità e cultura agricola

Disagi per la comunità locale e misure di sicurezza adottate

Negli isolati intorno a via della Cacciuta e nelle vie limitrofe il passaggio del fumo si è fatto sentire con intensità, causando qualche disagio ai residenti. Alcune persone hanno lamentato irritazioni agli occhi e difficoltà respiratorie, per cui è stato suggerito di chiudere finestre e mantenere precauzioni. Non sono state segnalate evacuazioni ma si è lavorato per evitare che il focolaio si avvicinasse troppo alle case.

La polizia locale ha chiuso al traffico alcune strade per facilitare l’intervento dei mezzi antincendio e ha gestito deviazioni per garantire la sicurezza dei cittadini. L’intervento coordinato tra vigili del fuoco e forze dell’ordine ha impedito che il fuoco raggiungesse aree sensibili o infrastrutture. L’attenzione resta alta anche nelle ore notturne; il rischio che il rogo possa riattivarsi non si può escludere finché i vigili non dichiareranno concluso l’intervento.

I cittadini sono stati aggiornati attraverso i canali ufficiali del Comune, con informazioni continue sulle condizioni e suggerimenti per limitare l’esposizione al fumo. Le autorità mantengono un monitoraggio costante per prevenire ulteriori sviluppi e garantire la tutela delle persone e dell’ambiente circostante.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001