L’amb frosinone c5 ha annunciato il termine del rapporto con 17 atleti, dando così inizio a una fase diversa per il suo percorso sportivo. Il club ha voluto ringraziare i giocatori che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia recente della squadra. In vista della stagione 2025/2026, la società si prepara a riorganizzarsi e a proseguire con rinnovato impulso, puntando a consolidare i risultati ottenuti negli anni passati.
Tra gli atleti che non faranno più parte dell’organico ufficiale del club dalla prossima stagione ci sono nomi ben noti ai tifosi e alla società. L’elenco include Federico Bastianelli, Joele Botticelli, Filippo Cellitti, Alessandro Dell’Orco, Giuseppe Di Camillo, Francesco Emanuele e Santiago Heredia Giacalone. A loro si aggiungono Emanuele Izzo, Alessandro Luciani, Michele Maggi, Christian Petrucci, Giuseppe Sciaudone, Santiago Silvela e Tommaso Tiroli. A chiudere la lista sono Gino Pappa, Federica Cerci e Alessandro Fabrizi.
La società ha voluto riconoscere il lavoro e la passione di ciascuno di questi atleti, sottolineando come ogni allenamento e ogni partita abbiano contribuito a raggiungere obiettivi importanti. Questi giocatori hanno rappresentato pilastri fondamentali per l’amb frosinone c5, portando avanti con dedizione i valori dello sport e contribuendo a creare un clima di squadra dentro e fuori dal campo.
Il gruppo di tesserati prossimo all’uscita ha partecipato a momenti decisivi per la crescita del club. Negli ultimi anni l’amb frosinone c5 ha ottenuto due promozioni e due salvezze consecutive in serie a2, eventi che hanno segnato una conquista importante sia dal punto di vista tecnico sia per il prestigio conquistato. Questi traguardi sono stati frutto di uno spirito di squadra forte, di sacrifici continui e di un rispetto condiviso per i valori che caratterizzano questa realtà sportiva.
Più che risultati tecnici, è rimasto il segno umano lasciato da questi atleti. Esperienze vissute insieme hanno creato un patrimonio di ricordi e relazioni che la società custodisce come parte integrante della sua storia. I successi sul campo si sono intrecciati con gesti di coesione e rispetto reciproco, dando forma a un’identità riconosciuta e apprezzata dai tifosi del frosinone.
Con il cambiamento in organico, l’amb frosinone c5 ha rivolto i migliori auguri ai giocatori e alle giocatrici in partenza, riconoscendo l’importanza del percorso condiviso. Nel comunicato ufficiale, il club ha evidenziato che l’esperienza vissuta insieme rappresenta un punto saldo per il cammino futuro di questi atleti, che porteranno con sé il legame con la società. “L’amb frosinone c5 resterà sempre casa vostra”, hanno sottolineato.
Questa fase segna l’inizio di un nuovo capitolo per il club, che intende continuare a costruire il proprio progetto con quella base solida che si è creata anche grazie al contributo di chi ha difeso i colori fino all’ultima partita. La società punta a raccogliere nuove sfide, forte delle esperienze accumulate e del lavoro svolto finora, determinata a mantenere vivo l’impegno e l’energia nel panorama del futsal nazionale.
Il premio comel giunge alla sua dodicesima edizione con un tema che esalta le qualità…
Nel tardo pomeriggio di Alatri un vasto incendio è divampato su un terreno compreso tra…
Il 7 luglio 2025 la federazione provinciale di Fratelli d’Italia ha organizzato un evento pubblico…
Un uomo di 45 anni di aprilia, già agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per…
Un evento toccante si è svolto alla rotonda Diaz di Napoli, dove centinaia di persone…
L’impatto del cambiamento climatico si fa sempre più sentire nei luoghi di lavoro, con nuovi…