Un vero festival di nuoto in acque libere ha animato la riserva marina protetta di Santa Maria di Castellabate, Salerno, durante lo scorso weekend. Oltre 450 nuotatori da ogni regione d’Italia si sono dati battaglia in una tappa del Gran Prix Nazionale di Fondo, organizzata dal Circolo Nautico Punta Tresino. Tre diverse distanze hanno scandito la competizione, regalando spettacolo e intensità lungo le coste cilentane.
L’evento, sotto la direzione della Federazione Italiana Nuoto , ha previsto le corse su 1.6 km, 3 km e 5 km. La prima prova offerta agli atleti è stata quella sui 3 km, una distanza che ha messo subito alla prova la resistenza e la tecnica dei partecipanti. Guglielmo Lombardo e Federica Senatore, entrambi rappresentanti del Circolo Canottieri Napoli, hanno conquistato la vittoria nella categoria agonisti, confermando il livello alto della squadra partenopea. Tra i master, invece, si sono distinti Giovanni Cosimo Brazzale del Natatio Master Asd e Daniela Calvino del Nantes Club Vomero, capaci di imporsi in una gara che ha richiamato atleti di grande esperienza.
Subito dopo la prova sui 3 km, è stata la volta del miglio di 1.6 km. Anche qui il Circolo Canottieri Napoli ha fatto la voce grossa, grazie ai successi di Giovanni Lauricella tra gli agonisti e di Federica Senatore ancora una volta vincitrice nella categoria femminile. Nel settore master, sono invece arrivati al traguardo davanti Marco Tagliaferro dei Nuotatori Genovesi Ssd e Ilaria Fastiggi del Jolly Nuoto Cl. Benevento. La giornata ha quindi offerto il confronto tra nuotatori emergenti e veterani, dando prova di una scena nazionale piena di talento e determinazione.
La competizione si è conclusa domenica mattina con una gara emozionante e impegnativa sulla distanza dei 5 km. Partendo dal porto di San Marco di Castellabate, gli atleti hanno seguito un percorso che li ha condotti fino alla frazione di Lago. Il tracciato ha messo rigorose richieste fisiche ma ha anche regalato uno spettacolo unico, con il mare del Cilento protagonista sullo sfondo.
Nel settore agonisti, Guglielmo Lombardo ha ripetuto il successo già ottenuto sui 3 km, dimostrandosi nuotatore in stato di forma. La vittoria femminile è andata a Ginevra Batti, anch’essa del Circolo Canottieri Napoli, la cui prestazione ha confermato la forza della squadra campana in questo appuntamento. Tra i master si è distinta nuovamente Daniela Calvino, che ha completato un weekend memorabile aggiudicandosi due vittorie. Gianfranco Matuozzo del Magma Ssd ha invece prevalso tra i suoi pari categoria.
Attenzione particolare va data anche a Francesco Paolo Infante, nuotatore di casa iscritto con la Polisportiva Comunale Riccione. Infante si è guadagnato un posto sul podio sia nella classifica assoluta che in quella di categoria per le gare di 3 e 5 km, sottolineando la presenza di talento locale in una manifestazione di rilievo nazionale.
L’evento di Santa Maria di Castellabate rappresenta un ottimo preludio al prossimo appuntamento, fissato per il 12 e 13 luglio, quando il circuito U.I.S.P. tornerà protagonista. Le gare in programma saranno valide sia per il ranking regionale che per quello nazionale, continuando a tenere alta l’attenzione sul nuoto in acque libere in Italia. Questa serie di manifestazioni offre ai nuotatori molte occasioni per confrontarsi e migliorarsi, soprattutto in ambienti naturali suggestivi come quelli del Cilento.
L’impatto del cambiamento climatico si fa sempre più sentire nei luoghi di lavoro, con nuovi…
Nel pomeriggio di oggi, lungo l’autostrada del sole nel tratto che attraversa ferentino, si è…
La situazione dei lavoratori della crik crok a pomezia si aggrava. Da mesi, la produzione…
La zona centro-sud Italia registra diversi eventi tra arresti, controlli, movimenti politici e una tragedia…
Nel pomeriggio del 23 aprile 2025, una violenta lite ha scosso la piazza Cavour, cuore…
Durante le ondate di caldo, le città italiane spesso diventano luoghi difficili da affrontare. Le…