Il latina calcio 1932 ha avviato la preparazione estiva con una prima sgambatura in famiglia, utile per mettere minuti nelle gambe dei giocatori. Parallelamente, la società ha ufficializzato l’arrivo di rodrigo de ciancio, centrocampista argentino, che porta esperienza e qualità al centrocampo nerazzurro. L’esordio stagionale e le mosse di mercato disegnano il volto del latina in vista delle prossime sfide.
Rodrigo de ciancio: il nuovo volto per il centrocampo nerazzurro
Spezzando il ritmo della prima sgambatura, il latina ha presentato rodrigo de ciancio, centrocampista argentino classe 1995, proveniente da buenos aires. De ciancio ha firmato un contratto biennale, con l’obiettivo di assumere un ruolo da protagonista nel centrocampo nerazzurro. Il giocatore arriva da un percorso di crescita iniziato nel settore giovanile del san lorenzo, club argentino conosciuto per la qualità della sua cantera.
Nel 2016 de ciancio ha esordito in coppa libertadores, giocando contro la ldu quito. Questa esperienza internazionale ha rafforzato la sua preparazione e la capacità di gestire situazioni di pressione in contesti importanti. Nel 2020 ha attraversato l’atlantico per approdare in italia, dove ha vestito prima la maglia della sambenedettese e poi quella del picerno. In entrambe le squadre ha collezionato presenze regolari, dimostrando tenacia e personalità in mezzo al campo.
Il profilo tecnico di de ciancio si distingue per equilibrio tra sostanza ed un buon controllo palla. La sua visione consente di interpretare le azioni in anticipo, favorendo ripartenze e coperture difensive solide. Non è un centrocampista appariscente ma svolge un ruolo essenziale nella gestione del ritmo partita. Il latina punta sulla sua esperienza per rinforzare il reparto mediano e favorire la costruzione del gioco.
L’inserimento di un giocatore con queste caratteristiche testimonia la volontà di impostare una squadra che sappia tenere il campo con costanza e precisione, con un centrocampo in grado di reggere sia in fase offensiva sia in quelle di recupero del pallone.
La prima sgambatura in famiglia: ritmo e prime indicazioni sul campo
Giovedì 17 luglio nel complesso dell’ex fulgorcavi si è svolta la prima sgambatura in famiglia del latina calcio 1932. La seduta si è articolata in tre tempi da 20 minuti ciascuno, senza carichi tattici eccessivi, puntando a risvegliare il ritmo partita e a testare le prime intese tra i giocatori. Lo scopo era verificare la condizione atletica e abituare la squadra a muoversi compatta sul campo.
Nel primo tempo, terminato 1-1, la squadra B è passata in vantaggio grazie a una bella azione in verticale orchestrata da de fraia che ha servito mastroianni. Quest’ultimo ha concluso con un destro a giro angolato. L’immediato pareggio è arrivato con un’azione sulla corsia di destra: il cross di bigonzoni ha trovato la testa precisa di di giovannantonio, che ha battuto il portiere avversario. Nei venti minuti successivi l’intensità è stata moderata, con alcune trame offensive che hanno iniziato a prendere forma.
Il secondo tempo ha mostrato una girandola di sostituzioni, con entrambe le squadre impegnate a mantenere l’equilibrio. È stato il momento di porro tra i rossi, salito in evidenza per alcune giocate, mentre bigonzoni si è distinto ancora sulle fasce per la sua capacità di avanzare con efficacia. Il punteggio è rimasto sullo 0-0, ma l’atteggiamento della squadra è cresciuto dando spunti interessanti dal punto di vista dinamico e di posizionamento.
Il terzo e ultimo spezzone di gioco è stato quello più combattuto e vivo: i bianchi hanno segnato per due volte, con improta prima e di monaco poi, entrambi abili a sfruttare occasioni rapidissime. I rossi hanno risposto con forza, trovando il pareggio grazie a ciko, che ha ribadito in rete dopo una respinta sul palo, e di giulio, bravo a finalizzare un’azione corale con riccardi e mastroianni. Nel finale è stato farneti, servito da di giovannantonio, a mettere a segno il gol decisivo, chiudendo la sfida sul 3-2.
Questa sgambatura ha permesso alla squadra di sciogliere le gambe e consolidare i primi meccanismi attorno a schemi semplici, in attesa del ritiro vero e proprio che sarà momento chiave per affinare gioco e preparazione atletica.
Preparazione estiva e aspettative per la stagione
Il latina calcio 1932 si avvia verso un’estate di lavoro intenso. La prima sgambatura ha confermato un approccio volto a recuperare la condizione fisica, senza affrettare i tempi con carichi pesanti o schemi complessi. Le prime prove in famiglia hanno fornito indicazioni sul rendimento dei singoli e sulle dinamiche di squadra.
L’arrivo di de ciancio fa capire che la società lavora su un progetto che punta a una squadra competitiva, capace di affrontare i match con una struttura solida a centrocampo. Il prossimo periodo di ritiro sarà decisivo per amalgamare il gruppo, provare soluzioni tattiche e crescere fisicamente.
Le partite amichevoli che seguiranno alla sgambatura di luglio saranno importanti per valutare il lavoro svolto e per mettere alla prova la compattezza della rosa. I tifosi attendono segnali di crescita e conferme dalle new entry, anche in vista degli appuntamenti ufficiali che si avvicinano.
Il latina calcio 1932 procede dunque con passo cauto ma determinato verso una stagione che richiede equilibrio e attenzione in tutti i reparti. L’esperienza di de ciancio e le prime uscite in campo rappresentano i primi tasselli di questo percorso.