La società Latina Calcio 1932 continua a rinforzare il roster in vista della prossima stagione agonistica. L’ultimo acquisto ufficializzato è quello di Davide Mastrantonio, giovane portiere classe 2004, scelto per consolidare il reparto guardiapali. L’arrivo del ragazzo conferma la volontà della società di puntare su talenti emergenti già con esperienza a livello professionistico.
La carriera giovanile di davide mastrantonio: dai primi passi all’urbetevere fino alla roma
Davide Mastrantonio ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con la maglia dell’Urbetevere, società nota per la formazione di giovani calciatori nella zona di Roma. Qui ha maturato le basi tecniche e tattiche necessarie per la carriera da portiere. Nel 2017 è arrivato il trasferimento al settore giovanile della Roma, prestigioso centro di sviluppo giovanile che ha completato il suo percorso formativo fino alla squadra Primavera.
Durante questi anni nel club giallorosso, Mastrantonio ha migliorato la sua presenza tra i pali, acquisendo abilità fondamentali come l’anticipazione sulle uscite e il gioco con i piedi, elementi richiesti nel calcio moderno. Il percorso nella Roma ha rappresentato un banco di prova di alto livello, consentendogli di confrontarsi con avversari di spessore a livello nazionale, e al tempo stesso sviluppare la capacità di mantenere la concentrazione in partita.
Le esperienze professionistiche di mastrantonio tra triestina, monterosi e pro vercelli
Dopo l’esperienza nel vivaio della Roma, Davide Mastrantonio ha iniziato a far capolino nel calcio professionistico. Ha vestito le maglie di Triestina, Monterosi e Pro Vercelli in serie C, accumulando un totale di 21 presenze. Queste squadre gli hanno offerto la possibilità di misurarsi con avversari esperti e di mettere alla prova le sue qualità in contesti di alto impegno agonistico.
Ogni esperienza in questi club è stata importante per la crescita del portiere, imparando a gestire la pressione di competizioni dall’esito incerto e sviluppando autonomia nelle scelte. In serie C il livello di preparazione atletica e tattica è elevato, le partite sono spesso combattute fino all’ultimo minuto, e il ruolo del portiere è cruciale per mantenere solide le difese. Le 21 partite giocate testimoniano che Mastrantonio ha avuto la fiducia degli allenatori, pur essendo molto giovane.
La svolta della scorsa stagione e il trasferimento al latina calcio
Nella prima parte della stagione scorsa, Mastrantonio ha difeso i pali del Milan Futuro, formazione impegnata in campionati giovanili di rilievo. Questa esperienza gli ha permesso di affinare ulteriormente le sue capacità e confrontarsi con compagni di squadra e avversari dotati di buona tecnica. L’impegno costante e la tenacia mostrata in campo l’hanno portato a guadagnarsi un contratto biennale con il Latina Calcio 1932.
L’ingaggio di Mastrantonio da parte del Latina rappresenta un passo significativo per la società nerazzurra, che guarda al futuro costruendo con giocatori che uniscono potenziale e già qualche esperienza. Avendo alle spalle la formazione nel settore giovanile della Roma e le sfide della serie C, il portiere ha dimostrato di saper reggere la pressione del calcio professionistico. La società lo ha scelto per affidargli il ruolo tra i pali, con l’aspettativa che possa crescere ulteriormente e diventare un punto di riferimento per la squadra.