Categories: Notizie

Latina inaugura la nuova isola pedonale con la notte rosa il 18 luglio 2025, primo evento nel centro rinnovato

Il centro di Latina si prepara a una svolta significativa con l’apertura ufficiale della nuova isola pedonale. Il 18 luglio 2025, in occasione della Notte Rosa, appuntamento inserito nel calendario degli eventi “Latina Estate 2025”, i cittadini avranno per la prima volta modo di godere di questo spazio urbano ripensato e trasformato. L’intervento di riqualificazione rappresenta il primo passo di un progetto più ampio dedicato alla valorizzazione di una delle zone più frequentate e rappresentative della città.

Il progetto di riqualificazione e le novità degli spazi pubblici

I lavori di rifacimento hanno interessato Corso della Repubblica, via Pio VI e via Eugenio Di Savoia, con il posizionamento di nuove panchine dotate di sistemi di ricarica per dispositivi mobili e prese Usb, la collocazione di fioriere e totem informativi. Questi elementi rinnovano l’arredo urbano con l’obiettivo di rendere il centro più funzionale e accogliente. Sono stati piantati ulivi che definiscono il carattere e l’identità visiva della nuova isola pedonale.

Dettagli sul trattamento della superficie stradale

La superficie stradale ha subito un trattamento particolare: l’asfalto è stato schiarito con una resina che uniforma il colore e restituisce un aspetto più luminoso all’area. Le zone dedicate alle sedute sono evidenziate da strisce decorative, che aiutano a integrare meglio questi spazi nel tessuto urbano circostante. Secondo l’assessore all’Urbanistica, Annalisa Muzio, “questi interventi non chiudono un percorso ma aprono a un’ulteriore evoluzione della città, iniziata con questa prima sistemazione.”

La notte rosa come occasione per vivere il nuovo spazio urbano

La Notte Rosa, in programma venerdì 18 luglio, segna la prima occasione ufficiale in cui i cittadini potranno transitare e sostare nell’area riconsegnata loro dalle opere di rinnovamento. La manifestazione, inserita nella rassegna Latina Estate 2025, diventa il banco di prova per il futuro uso della zona come luogo di aggregazione.

L’assessore Muzio sottolinea come l’isola pedonale non si limiti alla componente estetica o funzionale del mobilio urbano, ma giochi un ruolo sociale cruciale. Deve infatti trasformarsi in uno spazio di incontro culturale, commerciale e sociale. Proprio per questo, fin da ora si sta definendo un calendario di mostre, eventi culturali, artistici e attività commerciali che renderanno la parte centrale della città un punto di riferimento vivo per tutto l’anno.

Attività future e programmazione culturale

“L’isola pedonale deve diventare il cuore pulsante della città, un punto di incontro per tutte le generazioni,” spiega Muzio.

Le figure chiave e le prospettive per il futuro della città

Il progetto “Latina, le radici del rinnovamento” è stato firmato dall’architetto Teresa Alvino, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Latina, con la collaborazione degli architetti Patrizia Marchetto e Antonio Campagna. Il lavoro di squadra ha garantito attenzione ai dettagli e una cura specifica nell’adeguare gli spazi alle esigenze della comunità.

L’amministrazione locale guarda avanti e immagina l’isola pedonale come un modello riproducibile e migliorabile. Il sostegno dato dall’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco alla Notte Rosa e, più in generale, alle manifestazioni culturali che si alterneranno sul corso conferma la volontà di riattivare il cuore della città, con attenzione alla storia urbana e all’architettura esistente.

Rilancio e recupero degli spazi urbani

Latina accelera così il processo di recupero dei suoi spazi più importanti. La Notte Rosa non è soltanto un evento estivo, ma segna una fase di sperimentazione e rilancio di un’area centrale che vuole tornare a essere frequentata e apprezzata, nel segno della socialità e dell’identità locale.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Medaglia di bronzo per Viola Scotto di Carlo alle universiadi di Berlino nello stile libero a staffetta

Le universiadi 2025 a Berlino hanno già regalato emozioni agli appassionati del nuoto con la…

1 ora ago

Ferito con tre coltellate a giugliano, 61enne tunisino grave all’ospedale di pozzuoli

Un uomo di 61 anni, di origini tunisine, è stato ricoverato in condizioni critiche all’ospedale…

2 ore ago

Scoperto laboratorio abusivo di panificazione a Casapesenna con forno clandestino e alimenti sequestrati

Un laboratorio di panificazione completamente abusivo è stato individuato nelle prime ore del giorno a…

2 ore ago

danni causati dalla bomba d’acqua a Sora: allagamenti, cedimenti stradali e interventi in corso

Una bomba d’acqua ha colpito oggi Sora, causando allagamenti e danni diffusi in città. L’impatto…

2 ore ago

Oltre 19mila giovani del Lazio ricevono un voucher da 500 euro per lo sport gratuito

La regione Lazio ha varato un'iniziativa destinata a 19.400 ragazzi tra i 6 e i…

3 ore ago

Approvata la legge 171 nel Lazio per la riforma urbanistica tra rigenerazione e tutela del paesaggio

La regione Lazio ha introdotto una nuova legge urbanistica, la numero 171, che punta a…

3 ore ago