Categories: Lifestyle

L’uomo Etro estate 2025 tra loungewear e richiami al nomadismo presentato a Milano

La collezione uomo di Etro per l’estate 2025 è stata svelata oggi a Milano, portando avanti una linea che unisce capi comodi e raffinati a dettagli ispirati al viaggio e alla libertà. Lo stile si muove tra l’intimità del loungewear e la ricchezza di motivi storici, dando vita a un guardaroba maschile pensato per accompagnare chi lo indossa oltre i confini domestici.

Il ritorno del paisley e le stampe d’archivio come protagonisti della collezione

Etro reinterpreta un classico del suo repertorio, il paisley, uno dei simboli distintivi ormai radicati nell’identità della maison. Per questa stagione estiva, i disegni tratti da una pochette d’archivio trovano nuova vita attraverso stampe e ricami che decorano diversi capi, trasformando l’abbigliamento in un racconto visivo. Questo motivo, impiegato sia in versioni ton sur ton sia in colorazioni più sfumate, si distribuisce soprattutto sui capispalla, regalando un effetto fresco e delicato ma con una forte impronta estetica.

L’uso sapiente delle stampe d’archivio amplia l’orizzonte visivo della collezione, legando il passato al presente senza rinunciare alla leggerezza richiesta dall’estate. I dettagli richiamano una sensazione di nomadismo consolidato, fatta di viaggi e scoperta, che arricchiscono ogni capo senza appesantirlo.

Forme fluide e tessuti leggeri per un completo maschile rilassato ma curato

Le silhouette declinate nella collezione sono pensate per offrire un comfort totale senza sacrificare lo stile. Le linee risultano liquide, quasi scivolano sul corpo, e si sposano a tessuti leggeri ideali per le temperature calde. Bermude e pantaloni dalla linea morbida incontrano capispalla dai volumi contenuti, caratterizzati da fioriture discrete e righe sfumate.

Questa scelta si traduce in completi maschili dal taglio dégagé, pronti a uscire dall’ordinario con proposte che mescolano abbigliamento da giorno e da sera. Le combinazioni sono studiate per accompagnare ogni momento della giornata, mantenendo una coerenza estetica che non rinuncia a un tocco di precisione sartoriale.

Il gioco tra vestibilità rilassata e dettagli raffinati rende il guardaroba flessibile e adatto a occasioni diverse, dal lavoro a un’occasione più informale.

Accessori e capi dallo spirito nomade tra bandane, sciarpe e pigiami in seta

Completa la proposta uomo un assortimento di accessori scelti per rafforzare il tema del nomadismo poetico presente in tutta la collezione. Bandane, sciarpe e cravatte entrano nel mix con funzionalità e stile, donando libertà di movimento e un tocco di colore.

La presenza di pigiami in seta, pensati per essere indossati anche fuori casa e abbinati a cappotti vestaglia, sottolinea il desiderio di fondere il confine tra casa e strada. Questo capo, delicato e prezioso, viene portato con disinvoltura, con la qualità della seta e le stampe a enfatizzare la leggerezza e l’intimità che il loungewear suggerisce.

Questa scelta mette in evidenza una nuova idea di eleganza maschile, volta a raccontare uno stile di vita più aperto, che mescola tradizione e sperimentazione senza rinunciare a una certa praticità quotidiana.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

5 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

5 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

6 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

6 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

7 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

7 ore ago