Categories: Lifestyle

Milena palminteri vince il premio bancarella con “come l’arancio amaro” fra storie di donne e radici siciliane

Il premio bancarella 2025 ha incoronato una nuova protagonista della letteratura italiana: milena palminteri, con il suo romanzo d’esordio “come l’arancio amaro”. Il riconoscimento, scelto dai librai indipendenti di tutta italia, ha scelto un lavoro che racconta vite di sacrificio e rinascita in una sicilia degli anni venti. La cerimonia si è svolta a pontremoli, in provincia di massa carrara, coinvolgendo autori, ospiti e un pubblico attento a storie profonde e radicate nella realtà del nostro paese.

La vittoria di milena palminteri e il romanzo al centro del premio bancarella

Milena palminteri ha ottenuto 204 voti, aggiudicandosi così il premio bancarella, un riconoscimento che da sempre mette al centro i libri più amati dai librai indipendenti italiani. “come l’arancio amaro” ha primeggiato fra sei finalisti, grazie a una narrazione intensa, incentrata sulla figura di sabedda, una madre siciliana che sceglie di rinunciare alla propria figlia, per garantirle un avvenire migliore e libero da condizioni difficili. La scelta dell’ambientazione negli anni venti, in una sicilia aspra e luminosa, arricchisce il racconto di contrasti forti e di paesaggi che diventano quasi personaggi della storia stessa.

Il romanzo si distingue per lo sguardo autentico, femminile e coraggioso, che ha conquistato non solo la giuria, ma anche i lettori, già testimoniate dalle oltre 200.000 copie vendute. Milena palminteri ha raccontato la genesi del libro, nato da un percorso personale di apprendimento e passione per la lettura profonda e la scrittura, pigmentato da un episodio tratto da vecchi archivi notarili siciliani. Questa scelta di documentarsi nei fascicoli d’archivio ha dato vita a un romanzo che intreccia verità storiche e narrazione emotiva in modo originale.

Finalisti e voti: uno sguardo alla competizione letteraria

Accanto a milena palminteri, sul podio del premio bancarella 2025 si sono posizionati altri cinque autori, con romanzi che hanno raccolto un consenso rilevante tra i librai. Al secondo posto, con 123 voti, troviamo paola jacobbi con “luisa” pubblicato da sonzogno. La terza posizione è andata a gianni oliva, autore de “il pendio dei noci” edito da mondadori, che ha ottenuto 112 preferenze. Seguono “la fame del cigno” di luca mercadante con 109 voti, “il dio che hai scelto per me” di martina pucciarelli con 100 preferenze e “la ragazza con la gonna a fiori” di guido rodriguez, con 72 voti.

Ignazio landi, presidente della fondazione città del libro, ha sottolineato la qualità dei sei titoli in finale, evidenziando come il lavoro di palminteri si sia distinto per la capacità di toccare il cuore della giuria con un racconto pieno di vita e sincerità. Anche la presenza di ospiti come il maestro pasticcere iginio massari e il politologo alessandro orsini ha arricchito la serata, così come l’attenzione rivolta al saggio “casa bianca italia” di orsini e al libro “spera” di carlo musso, coproduttore con papa francesco, già premiato a milano con la menzione unicum bancarella.

Dettagli della cerimonia e contributi di istituzioni e sponsor

La cerimonia ha avuto luogo a pontremoli, con la conduzione di valeria de march di tgcom24. Il premio è stato consegnato sul palco da ignazio landi, dal sindaco jacopo maria ferri e da stefano zanetto, direttore centrale di vittoria assicurazioni, sponsor principale dell’evento. Zanetto ha ricordato il valore della protezione e del sostegno nelle storie, mettendo in luce come la comunità dei librai e degli appassionati di libri rappresenti un patrimonio importante per il paese.

Le opere finaliste e le personalità presenti hanno arricchito la serata, con un’attenzione particolare alla narrazione e all’impatto culturale delle storie scelte. La scultura consegnata a palminteri, il san giovanni di dio, realizzata da umberto piombino, rappresenta da sempre il simbolo del premio bancarella, incarnando legami tra arte, cultura e territorio.

Biografia di milena palminteri e futuro internazionale del romanzo

Milena palminteri è originaria di palermo ma vive da tempo tra salerno e il sud italia. Prima di approdare alla narrativa ha lavorato a lungo come conservatrice in archivi notarili. Il romanzo “come l’arancio amaro” nasce da una scoperta fatta tra vecchie carte, in particolare la vicenda di un neonato trasportato in un cestino e una madre accusata di averlo acquistato. Da questa incredibile storia vera prende avvio un racconto che indaga la forza delle donne e le difficoltà di un tempo.

Il successo ottenuto in italia si traduce ora in un lancio internazionale, con la traduzione del libro in quattordici lingue. La pubblicazione in francia è prevista per il 20 agosto, segnando così l’avvio di un percorso estero che potrebbe portare la scrittura di palminteri a un pubblico più ampio e variegato.

Premio bancarella sport: gianluigi buffon tra autobiografia e valori sportivi

Nella stessa cornice di pontremoli, sabato 19 luglio, si è svolta la premiazione del 62º premio bancarella sport. Il vincitore è stato gianluigi buffon, ex portiere della nazionale italiana, con la sua autobiografia “cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi”, scritta con mario desiati. La storia di buffon ha raccolto 193 voti, molto al di sopra degli altri candidati.

I finalisti includevano paolo piras con “vertical – il romanzo di gigi riva”, claudio colombo con “giù la testa”, reinhold messner con “la mia vita controvento”, franco nugnes con “senna le verità” e nicola calathopoulos con “gioco sporco – i misteri dello sport”. La gamma di opere ha abbracciato storie di atleti e tematiche diverse, confermando l’interesse per il racconto sportivo come forma di impegno e divulgazione.

La giornata ha confermato l’importanza della letteratura legata al mondo dello sport e la capacità di raccontare vicende umane, fatte di successi, cadute e recuperi costanti. Un tributo a chi vive lo sport come esperienza di crescita oltre il campo di gioco.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Dharma mangia woods tra cinema e tv: dalla commedia al dramma storico con il ministero dell’amore e morbo k

Dharma Mangia Woods, giovane attrice romana, sta guadagnando spazio nel mondo del cinema e della…

18 minuti ago

Cori, sciarpe e bandiere invadono piazza navona per il 98° compleanno della roma

Piazza navona a roma si è trasformata in un grande teatro di passione per il…

20 minuti ago

Incendio su barca a vela a punta campanella: otto persone salvate dalla guardia costiera al largo della costa amalfitana

Un incendio ha coinvolto una barca a vela al largo di Punta Campanella, area marina…

33 minuti ago

Centrodestra a confronto sui candidati per le prossime regionali tra Meloni, Tajani, Salvini e Lupi

Questa sera si è svolto a Roma un incontro tra i principali esponenti del centrodestra:…

59 minuti ago

Denuncia per omicidio volontario contro la polizia di ibiza dopo la morte del dj godzi

La morte di michele noschese, noto come dj godzi, ha acceso un caso delicato a…

1 ora ago

a latina un incontro per ricordare il giudice paolo borsellino e la strage di via d’amelio dopo 33 anni

A 33 anni dall’attentato di via d’Amelio che costò la vita al giudice Paolo Borsellino…

1 ora ago