Categories: Notizie

Mobilitazione in provincia di Frosinone per la raccolta firme sulla legge che introduce lo psicologo di base nel Lazio

Nel fine settimana del 19 e 20 luglio 2025 la provincia di Frosinone si muove per sostenere una proposta di legge di iniziativa popolare che vuole inserire lo psicologo di base nel sistema sanitario regionale del Lazio, con un professionista ogni 25.000 abitanti. La campagna di raccolta firme coinvolge diverse città e si presenta come un movimento dal basso che sta raccogliendo attenzione e partecipazione tra cittadini, associazioni e volontari.

La proposta di legge per il servizio di assistenza psicologica primaria nel Lazio

La legge in discussione mira a creare un servizio di assistenza psicologica di base accessibile in tutto il Lazio, garantendo la presenza di uno psicologo ogni 25.000 abitanti. Questo obiettivo nasce dall’esigenza di rispondere alla crescente domanda di supporto psicologico, soprattutto da parte di giovani e donne, che attualmente trovano difficoltà nell’accesso ai servizi pubblici per la scarsità di professionisti disponibili e di strutture.

Il ruolo di Sara Battisti nella proposta

Sara Battisti, consigliera regionale del Pd e promotrice della proposta, ha sottolineato che “la salute mentale deve essere riconosciuta come un diritto universale, non come un privilegio per pochi.” La mancanza di assistenza adeguata rappresenta un vuoto importante nel sistema sanitario locale. La proposta vuole rafforzare il ruolo del territorio nell’accoglienza e nella cura dei disturbi psichici, un problema che riguarda almeno 1,5 milioni di persone nel Lazio. L’iniziativa ha ottenuto il sostegno trasversale delle forze di opposizione, mentre la giunta regionale guidata da Rocca non ha ancora mostrato aperture in tal senso.

L’Ordine degli Psicologi è tra i principali sostenitori della raccolta firme, che rappresenta anche una risposta concreta alla domanda di servizi più vicini alla cittadinanza. Il percorso aperto con questa iniziativa si propone di migliorare l’accesso alle cure mentali in modo equo e diffuso.

I punti di raccolta firme in provincia di Frosinone e le modalità

Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 sono stati organizzati numerosi banchetti in vari comuni della provincia di Frosinone per permettere ai cittadini di firmare la proposta di legge. Gli appuntamenti copriranno località diverse, garantendo una copertura territoriale ampia per raggiungere il maggior numero di persone possibile.

Dettagli sulle location e orari

Tra le città coinvolte sabato 19 ci saranno Alatri , Anagni , Ausonia , Ferentino , Frosinone , Paliano , Piglio , Serrone e Veroli .

Domenica 20 i banchetti saranno attivi ad Acuto , Aquino , Esperia , Pico e Sora . Il coinvolgimento diretto permette di raccogliere firme con un contatto vicino ai cittadini e per far conoscere meglio la proposta.

Sara Battisti invita a firmare non solo per approvare una nuova legge, ma per costruire un sistema sanitario più attento ai bisogni della comunità, andando oltre i vincoli burocratici e le carenze attuali.

Il sostegno del Partito Democratico e l’impegno dei volontari

Luca Fantini, segretario provinciale uscente del Partito Democratico di Frosinone, ha definito la mobilitazione un segnale chiaro della forza di una partecipazione dal basso. Ringrazia i militanti, le segreterie di circolo e i cittadini che dedicano tempo e energie alla raccolta firme promossa da Sara Battisti.

Il Pd ha scelto di dare risposte concrete su un tema che spesso le istituzioni trascurano: la salute mentale. La proposta di legge per lo psicologo di base rappresenta una risposta legata ai bisogni reali della popolazione. L’impegno del partito emerge dalla volontà di tradurre le richieste del territorio in strumenti concreti e norme efficaci, con particolare attenzione alle persone più fragili.

La battaglia per il diritto alla cura psicologica

Fantini sottolinea come questo momento rappresenti una battaglia per il diritto alla cura psicologica e per la diffusione di servizi pubblici che siano accessibili a tutti, senza barriere. La mobilitazione in corso invita la società civile a prendere parte attiva nel frammento decisivo delle firme, per dare corpo a una sanità più vicina alla gente.

Clarissa Abile

Recent Posts

Petizione per cancellare il concerto di valery gergiev a caserta e indagare su fondi per propaganda russa

Un appello corposo è arrivato alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e…

2 minuti ago

Foresta ospita lo spettacolo “Totò il buono – miracolo a Napoli” nella rassegna Forestàte 2025

Nel borgo di Foresta, immerso nel cuore del parco regionale di Roccamonfina, prosegue la rassegna…

19 minuti ago

Anziano ferito gravemente da frullino elettrico durante lavori domestici ad Anagni, trasportato in elisoccorso

Un uomo di 86 anni è rimasto gravemente ferito questa mattina in località San Filippo,…

25 minuti ago

Benevento modello di valorizzazione culturale con due siti unesco e un investimento per il futuro

Benevento si conferma un esempio di come il patrimonio storico possa diventare motore di sviluppo…

30 minuti ago

Carlo Calenda a Carnello tra la crisi automotive e la sfida per la provincia di Frosinone

L’arrivo di carlo calenda a carnello ha raccolto una folta presenza di pubblico e figure…

31 minuti ago

Tragedia a macherio: uomo uccide la convivente strangolandola davanti ai figli minorenni

Una notte di violenza ha scioccato la comunità di Macherio, in provincia di Monza e…

38 minuti ago