Categories: Notizie

Nasce il minthis music festival: cinque giorni di musica classica a Cipro con grandi nomi italiani e internazionali

Un nuovo appuntamento risuona sull’isola di Cipro, dove dal 9 al 13 luglio si terrà la prima edizione del Minthis Music Festival, evento dedicato alla musica classica e al repertorio per film. L’idea parte dall’Italia grazie al tenore Massimo Giordano, che firma anche la direzione artistica e prenderà parte come interprete. Il festival si svolge nell’arena all’aperto del Minthis Resort, un luogo suggestivo nella zona vinicola di Paphos, scelto per la sua atmosfera intima e il panorama sul Mediterraneo. Questa iniziativa si presenta come uno dei nuovi fermenti culturali sull’isola, puntando su nomi di rilievo e un programma concentrato ma ricco di appuntamenti.

Un festival nato da un’idea italiana sullo sfondo mediterraneo di Cipro

La genesi del Minthis Music Festival risale ai due concerti ospitati lo scorso anno sempre al Minthis Resort, che hanno riscosso interesse e partecipazione sulle rive di Cipro. Il successo di quegli eventi ha spinto a creare un festival stabile, capace di attirare pubblico locale e internazionale in una cornice di grande appeal naturalistico, tra vigneti e scorci sul mare. Il territorio di Paphos, noto per la sua tradizione vinicola oltre che per la bellezza paesaggistica, fa così da sfondo a una manifestazione musicale nata da un’intuizione italiana ma radicata nel contesto locale. L’idea è quella di offrire al pubblico cipriota un accesso diretto a esecuzioni di alto livello e a interpreti riconosciuti.

Un cartellone internazionale con protagonisti dal teatro alla berliner philharmoniker

Tra gli artisti che eseguiranno sul palco del festival figurano il quartetto d’archi della Scala di Milano, un ensemble affermato noto per l’intensità delle esibizioni in teatro e in numerosi concerti europei. Il pianista Nelson Calzi, collaboratore abituale del teatro milanese, farà parte anch’egli del programma, arricchendo la proposta di un tocco di scuola italiana. I musicisti Niklas Liepe al violino e Raphaela Gromes al violoncello integrano la formazione con le loro performance di livello internazionale. Di rilievo è anche la presenza di Pablo Sainz-Villegas, primo chitarrista dopo molti decenni a esibirsi con la Berliner Philharmoniker, che porterà il suo particolare virtuosismo sul palco cipriota. Questo insieme di artisti compone un cartellone che si rivolge a un pubblico esperto e curioso.

La musica per film si fa protagonista con Rachel Mary Berkeley Portman

Tra le serate più attese del Minthis Music Festival quella dedicata alla musica da film vede come protagonista la compositrice britannica Rachel Mary Berkeley Portman. Prima donna vincitrice del premio Oscar per la migliore colonna sonora grazie al film “Emma” di Douglas McGrath, Portman ha composto colonne sonore per molte pellicole, tra cui “Chocolat”. La sua musica, riconoscibile e apprezzata a livello internazionale, sarà al centro di un concerto pensato per avvicinare il pubblico a un genere che combina narrazione e suggestioni sonore. Questa proposta amplia l’offerta del festival, unendo la tradizione classica a produzioni contemporanee e più popolari.

Cipro tra tradizione musicale e comunità internazionali

Massimo Giordano sottolinea l’interesse diffuso per la musica classica tra il pubblico cipriota e le comunità straniere insediate sull’isola, in particolare britanniche, russe, ucraine e israeliane. Questo mix culturale crea un terreno fertile per iniziative come il Minthis Music Festival, che possono contare su un bacino di ascoltatori appassionati e variegati. La musica diventa così un ponte tra culture diverse, con l’evento che si inserisce in un contesto attento alle produzioni artistiche di qualità. Il richiamo al Mediterraneo e agli scenari naturali contribuisce a differenziare il festival da altre manifestazioni simili in termini di ambientazione e atmosfera.

Il Minthis Music Festival rappresenta quindi una nuova proposta culturale nel calendario dell’estate mediterranea, con un programma concentrato ma intenso e una squadra di musicisti riconosciuti a livello mondiale. L’evento mette al centro l’esecuzione dal vivo in una cornice naturale, e si conferma una vetrina interessante per artisti italiani e stranieri sul palcoscenico cipriota.

Clarissa Abile

Recent Posts

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

28 minuti ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

1 ora ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

1 ora ago

Lite tra ex conviventi a Nettuno, uomo arrestato per maltrattamenti e lesioni dai carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Anzio sono intervenuti…

1 ora ago

Guardia costiera soccorre due bagnanti in difficoltà davanti a Lacco Ameno nel pomeriggio

Nel tardo pomeriggio di oggi, lungo le coste di Lacco Ameno, due giovani bagnanti hanno…

2 ore ago

È stato presentato il calendario serie b 2025/26 con debutto il 22-23 agosto e finale il 10 maggio

Il calendario del campionato di serie B per la stagione 2025/26 è stato annunciato a…

2 ore ago