Home Notizie Newprinces acquisisce le attività italiane baby e specialty food di kraft heinz per 120 milioni di euro
Notizie

Newprinces acquisisce le attività italiane baby e specialty food di kraft heinz per 120 milioni di euro

Share
Share

Newprinces ha chiuso un accordo per prendere in carico le attività italiane di baby food e specialty food appartenenti a kraft heinz. Tra i marchi coinvolti spiccano nomi noti come plasmon, nipiol, biaglut, aproten e dieterba. L’operazione segna un passaggio importante per newprinces nel mercato alimentare italiano e punta a rafforzare la produzione nazionale di prodotti dedicati all’alimentazione infantile e specifica.

Acquisizione dello stabilimento plasmon di latina e continuità produttiva

La trattativa ha portato newprinces a ottenere lo storico stabilimento plasmon situato a latina, uno degli impianti principali per la produzione di biscotti destinati al mercato italiano. Lo stabilimento occupa circa 300 dipendenti e ogni anno produce intorno a 1,8 miliardi di biscotti plasmon. Il saldo riguarda sia la struttura che il personale, i quali continueranno attività senza interruzioni sotto la nuova gestione.

Il sito di latina non solo manterrà la produzione dei prodotti plasmon per l’Italia, ma svolgerà anche un ruolo di produzione conto terzi per kraft heinz, mantenendo un accordo di copacking che riguarda la fornitura di baby food per il mercato del Regno Unito. Questo garantisce una continuità dell’attività produttiva e commerciale per lo stabilimento, evitando discontinuità per i lavoratori e i fornitori.

Dettagli economici e contesto dell’operazione

L’acquisizione si concretizza con un pagamento cash per un enterprise value di 120 milioni di euro, calcolati su base cash free e debt free. L’accordo rappresenta per newprinces una tappa significativa nel percorso di crescita industriale e commerciale.

La società ormai da anni muove passi decisi nel settore baby food e specialty, avendo già acquisito nel 2015 un altro stabilimento di kraft heinz a ozzano taro, provincia di parma. Quell’impianto è unico in italia per la produzione di latte liquido e in polvere destinato alla prima infanzia e prodotti specifici per esigenze dietetiche particolari. In questo modo newprinces consolida la presenza industriale all’interno del settore alimentare infantile, che resta un segmento vitale e altamente specializzato.

Dichiarazioni di angelo mastrolia e la strategia di rilancio dei marchi italiani

Angelo Mastrolia, presidente di newprinces, ha commentato l’operazione evidenziando la volontà di riportare sotto controllo nazionale marchi storici e profondamente legati alla cultura alimentare italiana. Mastrolia ha sottolineato come l’acquisizione di plasmon, nipiol, biaglut, aproten e dieterba realizzi una visione perseguita da anni: “quella di creare una multinazionale italiana in grado di sostenere e far crescere brand amati dal pubblico.”

LEGGI ANCHE
Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

L’obiettivo dichiarato è dare nuova forza a prodotti che incarnano l’identità del paese e rafforzare il tessuto industriale locale dell’alimentare. Questa operazione conferma la strategia di newprinces di puntare sull’eccellenza italiana nella produzione di alimenti per bambini e per persone con particolari necessità nutrizionali. Mastrolia ha ribadito il legame con il territorio e la volontà di mantenere la qualità e il valore storico dei marchi acquisiti.

Impatti sul mercato e prospettive per il settore alimentare italiano

Questa acquisizione si inserisce in un contesto di consolidamento e riorganizzazione del mercato alimentare italiano, soprattutto nell’ambito dei prodotti per l’infanzia e per bisogni dietetici speciali. Il passaggio di marchi storici a una società nazionale come newprinces può favorire un maggior controllo sui processi produttivi, la tutela dei posti di lavoro e un consolidamento delle filiere locali.

In un periodo in cui la domanda di prodotti baby food resta stabile e caratterizzata da severi standard qualitativi, l’operazione può assicurare continuità e nuove energie alle produzioni italiane. In particolare, mantenere attivi siti come quello di latina e ozzano taro contribuisce a conservare competenze e strutture industriali preesistenti, evitando delocalizzazioni.

Anche il legame con il mercato estero resta un elemento chiave, come dimostra l’accordo di copacking per la produzione destinata al Regno Unito. Questo garantisce flussi di lavoro e di esportazione fondamentali per mantenere la stabilità produttiva nel medio termine. Newprinces si prepara così a giocare un ruolo rilevante nella scena alimentare italiana, puntando su produzioni radicate nel territorio e in linee di prodotto ad alta specializzazione.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001