Home Notizie Nuova perdita d’acqua lungo via renzitti a Fontana liri dopo riparazione di acea ato 5
Notizie

Nuova perdita d’acqua lungo via renzitti a Fontana liri dopo riparazione di acea ato 5

Share
Share

L’acqua ha ricominciato a scorrere dove solo il giorno prima era stata riparata una perdita lungo via renzitti a Fontana liri. La situazione torna a preoccupare i residenti perché, oltre al disagio per il continuo spreco d’acqua, si aggiunge il problema di un acquedotto vecchio e fragile. L’associazione fare verde ha segnalato il caso e lanciato un allarme sullo stato dell’impianto idrico comunale.

La riparazione effettuata da acea ato 5 e la nuova perdita a pochi metri

Il primo intervento aveva riguardato una perdita localizzata in via renzitti, a Fontana liri, dove i tecnici di acea ato 5 erano intervenuti per bloccare un flusso d’acqua anomalo. Il lavoro è durato alcune ore e si era concluso con la sistemazione del tubo danneggiato. Tuttavia, solo un giorno dopo, a pochi metri dal punto di riparazione originale, è comparsa una nuova rottura sull’acquedotto. Il flusso d’acqua è tornato visibile sulla superficie, generando nuova preoccupazione nella zona.

Questa seconda falla dimostra, secondo gli osservatori, che la rete idrica nel comune soffre di problemi strutturali profondi. Non si tratta quindi di un episodio isolato ma di un segnale che la conduttura principale necessita di un controllo complessivo e di lavori più estesi.

Ai tecnici toccherà verificare se la nuova perdita sia dovuta a una semplice fragilità locale del tubo oppure a un problema più ampio che coinvolge l’intero sistema idrico dell’area. Intanto, la popolazione locale subisce continui disservizi e si trova a dover fronteggiare uno spreco d’acqua che potrebbe aggravarsi ulteriormente.

La denuncia di fare verde sullo stato dell’acquedotto comunale

L’associazione ambientalista fare verde ha voluto mettere in evidenza le condizioni dell’acquedotto comunale a Fontana liri. Nel loro comunicato viene definito un “acquedotto colabrodo”, con riferimento diretto alle continue perdite che si verificano ormai con frequenza. I volontari hanno condiviso una foto del primo punto di riparazione insieme all’immagine della nuova falla, sottolineando l’ironia amara della situazione.

Fare verde ha auspicato un intervento di rifacimento completo della rete idrica, sottolineando che riparazioni circoscritte non bastano a risolvere la vulnerabilità del sistema. Il timore è che senza una revisione totale, saranno destinate a moltiplicarsi nuove rotture lungo le condutture.

Il problema non si limita all’acqua che fuoriesce ovunque; si trascina anche una questione ambientale più grave. A Fontana liri manca un impianto di depurazione per le acque reflue urbane. I liquami, raccolti dalle abitazioni, finiscono direttamente nel fiume liri senza alcun trattamento. Questa situazione produce un danno ambientale notevole e rende urgente una politica seria di tutela delle risorse idriche.

LEGGI ANCHE
Undici giorni di ritiro del Napoli a Dimaro Folgarida con eventi per famiglie e tifosi

Le difficoltà del sistema idrico e ambientale a fontana liri

Fontana liri presenta una rete idrica ormai datata e soggetta a continue rotture, come dimostrano gli interventi e i danni di via renzitti. Le tubature, in diversi tratti, mostrano segni di usura che comportano perdite continue, con disagi per gli abitanti e spreco di acqua potabile. Questi guasti rischiano anche di compromettere la qualità dell’acqua erogata, con ripercussioni sulla salute dei cittadini.

Oltre all’acqua persa, spicca l’assenza di un impianto di depurazione. Questa carenza contribuisce a inquinare il fiume liri, che riceve liquami non trattati e può portare a ricadute ambientali pericolose sulla fauna e la flora fluviale.

Quadro complessivo e prospettive future

Il quadro che emerge è quello di una situazione che richiede un piano di interventi molto più ampio rispetto a quelli finora affrontati. La manutenzione ordinaria serve solo a tamponare provvisoriamente le falle, ma non può mitigare la fragilità dell’intero sistema idrico e la mancanza di infrastrutture ambientali fondamentali.

Le prossime settimane saranno decisive per capire quali scelte adotteranno le autorità locali e i gestori dell’acqua per garantire sicurezza e una gestione più sostenibile delle risorse. Nel frattempo la comunità resta vigile e attenta a ogni nuova segnalazione di perdita o disfunzione.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001