Categories: Notizie

nuovo sito del comune di frosinone: accesso più rapido e servizi digitali rinnovati per i cittadini

Il Comune di Frosinone ha lanciato il suo nuovo sito istituzionale, progettato per migliorare la comunicazione tra cittadinanza e amministrazione locale. L’esperienza utente è stata completamente rivista per offrire uno strumento più chiaro, accessibile e veloce. Sono stati introdotti diversi servizi digitali, destinati a facilitare le pratiche quotidiane e l’accesso alle informazioni, rispettando le norme per l’inclusività e la trasparenza.

Restyling grafico e funzionale del sito istituzionale

Il portale www.comune.frosinone.it si presenta ora con una veste grafica aggiornata che mira a rendere l’uso immediato, anche per chi non ha dimestichezza con le tecnologie digitali. Il progetto, finanziato dal Pnrr, ha interessato la struttura interna e l’organizzazione dei contenuti per una navigazione più fluida.

L’accesso ai servizi pubblici è stato organizzato in modo da ridurre i tempi e i passaggi necessari. Dal nuovo menu emergono chiari i percorsi per prenotare appuntamenti, segnalare disservizi o fare richieste di chiarimenti. La home page offre notizie, eventi e avvisi aggiornati in tempo reale, così da mantenere i cittadini sempre aggiornati su ciò che accade nel territorio.

Ai servizi è possibile accedere con identità digitale, mentre per chi non dispone della Carta d’Identità Elettronica vengono messi a disposizione sportelli per il rilascio dello Spid o assistenza da facilitatori digitali nelle diverse zone della città. I cittadini trovano anche un’area personale dove gestire tutte le proprie pratiche in modo sicuro.

Inclusività e strumenti di accesso per tutti

Il sito è stato realizzato nel rispetto delle direttive Agid, che prevedono misure per garantire accessibilità anche ai disabili, soprattutto a chi ha difficoltà di lettura o problemi visivi. Sono stati introdotti strumenti per la lettura facilitata e l’ottimizzazione per la navigazione tramite dispositivi mobili.

Agevolare l’accesso a tutti è uno degli obiettivi chiave: il Comune si è impegnato a non lasciare fuori dalla trasformazione digitale nessun cittadino. Sono previsti servizi e supporti specifici per facilitare la fruizione dei contenuti, mentre la presenza degli operatori dedicati aiuta chi ha meno confidenza con il digitale.

Queste iniziative rafforzano la trasparenza dell’amministrazione, facendo emergere un dialogo più diretto e partecipato tra Comune e cittadini, grazie anche ad aggiornamenti tempestivi e a un motore di ricerca interno che permette di trovare subito le informazioni con parole chiave.

Il ruolo della squadra istituzionale nella progettazione e lancio

Dietro il restyling e le nuove funzioni si trova un lavoro coordinato tra il sindaco Riccardo Mastrangeli, l’assessore all’innovazione Laura Vicano e gli assessori Rossella Testa e Simona Geralico, insieme ai consiglieri Dino Iannarilli e Marco Sordi. La responsabilità tecnica è stata curata dall’ufficio Ced del Comune, guidato da Valentina Tagliaferri.

Il sindaco ha sottolineato l’impegno a trasformare Frosinone in una città attenta all’innovazione digitale e all’accessibilità. Ha evidenziato la semplicità e l’intuitività del nuovo sito, che rispetta tutti i requisiti minimi imposti dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Gli assessori Testa e Geralico hanno rimarcato come il portale sarà uno strumento per diffondere informazioni e sostenere le iniziative culturali e sociali della città.

Consiglieri e rappresentanti hanno messo in luce la facilità di navigazione e la chiarezza dei servizi, apprezzando la proposta concreta e pratica che il nuovo spazio digitale propone per il cittadino.

Video tutorial e supporto pratico per l’uso dei nuovi servizi online

Per facilitare ulteriormente l’approccio al sito, l’amministrazione ha pubblicato su YouTube una serie di video esplicativi. Si trovano tutorial su come richiedere la Carta d’Identità Elettronica, prenotare appuntamenti, ottenere lo Spid o inviare segnalazioni di disservizi.

Questi strumenti audiovisivi accompagnano i cittadini nell’uso delle nuove funzionalità, abbattendo le barriere legate al digitale. Il materiale è disponibile sul canale ufficiale del Comune di Frosinone e rappresenta un supporto prezioso per chiunque desideri muoversi con più sicurezza nelle pratiche online.

Il nuovo portale si propone così come un punto di riferimento per chi abita in città o ha bisogno di rapportarsi con l’amministrazione, offrendo strumenti che dovrebbero facilitare la quotidianità e rendere più trasparente l’azione pubblica.

Clarissa Abile

Recent Posts

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

5 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

5 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

5 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

6 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

6 ore ago

Franco arminio premiato a procida con il premio isola di arturo elsa morante alla 37a edizione

Il riconoscimento culturale intitolato a Elsa Morante ha celebrato quest’anno Franco Arminio per il suo…

6 ore ago