Home Notizie Omicidio a san Marco evangelista per una lite su soldi di truffe a persone anziane
Notizie

Omicidio a san Marco evangelista per una lite su soldi di truffe a persone anziane

Share
Share

Il 25enne Stefano Margarita, originario di Secondigliano, è stato ucciso a san Marco evangelista, in provincia di Caserta. Dietro il delitto si nasconde un conflitto per la spartizione di denaro ottenuto con frodi alle spalle di anziani. I carabinieri hanno fermato due persone legate direttamente alla vicenda: un uomo di 57 anni e suo figlio di 24, entrambi di san Marco evangelista. Il caso ha acceso i riflettori su modalità e dinamiche di un regolamento di conti violento, esploso in pieno giorno.

La dinamica dell’omicidio e l’intervento dei carabinieri

Il fatto è accaduto nel pomeriggio di un giorno recente, a san Marco evangelista, piccolo comune della provincia di Caserta. Stefano Margarita insieme a tre amici, tutti di Secondigliano, era arrivato per reclamare un credito di denaro che pareva dovuto a seguito di alcune truffe ai danni di persone anziane. La richiesta è stata fatta davanti alla casa del 24enne fermato, figlio di un uomo di 57 anni, coinvolto a sua volta nell’aggressione.

All’inizio la discussione è degenerata in minacce verbali. Poi si è trasformata in una lite violenta, durante la quale è spuntato un coltello. I carabinieri della compagnia di Caserta, intervenuti dopo la segnalazione, hanno chiarito che non si può escludere l’ipotesi di un gesto d’autodifesa da parte dei fermati. Ma il bilancio è stato grave: Margarita è stato colpito al petto ed è deceduto in ospedale poco dopo. Accanto a lui un amico, di 24 anni, è rimasto ferito ma non è in pericolo di vita.

La disputa sui proventi delle truffe ai danni degli anziani

L’origine della violenza sembra legata ai soldi ricavati dai raggiri consumati ai danni di anziani nel napoletano. Il gruppo di giovani di Secondigliano aveva messo in atto una serie di frodi da cui era stata strappata una somma, da dividere fra i complici. Margarita e i suoi amici erano arrivati in provincia di Caserta proprio per reclamare la propria fetta.

I dettagli emersi dai controlli indicano che l’uomo di 57 anni e suo figlio hanno agito per difendere i propri interessi o quelli del 24enne coinvolto. La lite è esplosa proprio davanti all’abitazione del giovane. Il momento sarebbe degenerato in pochi attimi, senza possibilità di mediazione, fino all’aggressione con arma bianca.

I carabinieri continuano a indagare sulle responsabilità e il ruolo dei soggetti coinvolti. Le accuse principali sono omicidio e tentato omicidio, con un’indagine che mette in luce il clima di tensione proprio fra bande giovanili legate a traffici illeciti.

LEGGI ANCHE
Incendio nella pineta dannunziana di pescara nella notte, intervento dei vigili del fuoco e strade chiuse al traffico

Il contesto sociale e criminale dietro l’episodio violento

Il caso di san Marco evangelista riflette situazioni di violenza diffusa legata a piccoli gruppi che si contendono denaro ottenuto con truffe o altre attività illegali. Gli anziani rimangono soggetti vulnerabili presi di mira spesso da bande organizzate o giovani in cerca di guadagni rapidi.

Secondigliano, quartiere napoletano da cui provenivano Margarita e i suoi amici, è tristemente noto per episodi di microcriminalità. La vicenda mostra come le rivalità e i conflitti abbiano radici economiche molto concrete, che portano alla rottura dei rapporti con esiti tragici.

L’intervento immediato delle forze dell’ordine ha evitato conseguenze più gravi, ma il dibattito sulla sicurezza nelle periferie resta acceso. Il fermo dei presunti colpevoli rappresenta un’azione puntuale, mentre la ricostruzione del contesto che ha portato all’omicidio prosegue con una serie di accertamenti in corso.

Riflessioni finali sulla vicenda

La tragedia di san Marco evangelista conferma che i conflitti legati a guadagni illeciti possono sfociare in violenze difficili da contenere. Gli inquirenti mantengono alta l’attenzione per evitare nuove escalation.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001