Home Notizie Tre atleti del cisterna volley convocati per i giochi mondiali universitari 2025 a berlino
Notizie

Tre atleti del cisterna volley convocati per i giochi mondiali universitari 2025 a berlino

Share
Share

Tre giocatori del Cisterna Volley sono stati scelti per rappresentare l’Italia ai Giochi Mondiali Universitari 2025, una manifestazione sportiva internazionale che riunisce atleti universitari da tutto il mondo. La competizione si svolge a Berlino, dove la nazionale italiana di pallavolo maschile cercherà di ottenere risultati importanti. Il viaggio è iniziato da Roma e la squadra azzurra debutterà il 16 luglio.

I protagonisti del cisterna volley convocati con la nazionale italiana maschile

Il gruppo convocato include tre atleti di spicco provenienti dal Cisterna Volley. Alessandro Fanizza, palleggiatore, difende i colori pontini da due stagioni e sarà alla sua seconda esperienza a questo livello con la nazionale. Accanto a lui ci sono i due nuovi opposti della compagine: Tommaso Barotto e Tommaso Guzzo.

Barotto ha già militato in eventi internazionali quest’estate. Ha dato un contributo decisivo alla qualificazione dell’Italia per gli Europei Under 22 del 2026. Lo scorso fine settimana ha giocato al Palasport di Viale delle Provincie con la squadra Under 21. Guzzo, invece, si prepara a debuttare in una competizione di questo rilievo, portando entusiasmo e nuova linfa nella linea offensiva della nazionale.

Questi tre elementi rispecchiano la crescita sportiva del Cisterna Volley, che continua a fornire talenti alla nazionale azzurra. La loro convocazione è segno del lavoro sul campo e della qualità raggiunta dal club pontino nel settore pallavolistico.

Itinerario della nazionale italiana e programma dei giochi a berlino

La nazionale italiana è partita da Roma il 14 luglio alla volta di Berlino dove si terranno i Fisu World University Games. Queste gare radunano atleti universitari provenienti da diverse discipline e Paesi. Il torneo di pallavolo maschile inizierà il 16 luglio e proseguirà fino al 27 dello stesso mese.

Il calendario prevede diverse sfide contro squadre di alto livello, con l’obiettivo di ambire a una posizione di rilievo nella classifica finale. Gli incontri si svolgeranno in varie sedi della città tedesca, scelti per ospitare eventi sportivi di caratura internazionale.

I giocatori avranno modo di confrontarsi con avversari forti, mettendo in mostra le capacità tecniche acquisite e la preparazione fisica. Per gli azzurri questa occasione significa confronto diretto con pari grado e un test importante in vista di altri appuntamenti di livello europeo e mondiale.

LEGGI ANCHE
Diminuisce la pena per costantino bonaiuti condannato per l’omicidio di martina scialdone a roma

La rosa completa della nazionale e lo staff tecnico impegnato a berlino

La squadra italiana convocata per i giochi è composta da dodici atleti scelti per garantire un mix equilibrato di esperienza e giovani promesse. Oltre ai tre del Cisterna Volley, nel roster figurano giocatori come Mattia Boninfante, Damiano Catania, Nicola Cianciotta e altri nomi significativi nel panorama pallavolistico universitario.

A guidare il gruppo c’è l’allenatore Vincenzo Fanizza, già noto per il suo lavoro con club e nazionali giovanili. Lo supporta Saverio Di Lascio come assistente allenatore. Il gruppo è completato da un team di professionisti che si occupano del benessere fisico e medico degli atleti: il fisioterapista Pascal Laricchiuta, il medico Alex Boncompagni, il preparatore atletico Daniele De Ceglia e lo scoutman Loris Palermo.

Il team manager, Laca Mares, coordina tutte le attività logistiche e organizza il soggiorno a Berlino. La presenza di uno staff così completo rappresenta un valore aggiunto per la squadra, che può contare su un supporto multidisciplinare durante la manifestazione.

Il ruolo dello staff e la preparazione atletica

Il lavoro dietro le quinte e le competenze dello staff sono fondamentali per affrontare al meglio un torneo internazionale di questa portata, dove ogni dettaglio può fare la differenza sul campo. La preparazione atletica, il monitoraggio medico e le analisi degli avversari sono aspetti curati con attenzione per garantire le migliori prestazioni agli atleti in gara.

“La sinergia tra atleta e staff tecnico è essenziale per ottenere risultati di alto livello,” dichiarano i responsabili azzurri.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001