Categories: Notizie

Otto chilometri di coda sull’autostrada a14 per un veicolo in fiamme tra val di sangro e ortona

Un’incendio di un veicolo ha bloccato per ore il traffico sull’autostrada a14 nel tratto tra i caselli di val di sangro e ortona, in provincia di chieti. L’episodio ha causato lunghe code verso nord, con rallentamenti evidenti per chi si dirige verso pescara. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, il personale di autostrade per l’italia e le squadre di soccorso.

Il veicolo in fiamme e l’intervento dei soccorsi

L’incendio è scoppiato al km 411 dell’a14, in direzione nord, costringendo la chiusura di alcune corsie di marcia. I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente per contenere le fiamme, evitando che il rogo si propagasse ad altri veicoli o alla vegetazione presente sui bordi dell’autostrada. Il personale di autostrade per l’italia ha coordinato l’intervento e gestito la sicurezza dell’area, mentre i mezzi di soccorso hanno prestato assistenza a eventuali coinvolti.

L’incendio è stato domato in tempi brevi, nonostante le fiamme avessero creato una situazione potenzialmente pericolosa, soprattutto a causa delle alte temperature generate e del fumo denso che ha invaso parte della carreggiata. Il lavoro dei soccorritori è stato decisivo per ripristinare condizioni di sicurezza in quel tratto autostradale.

Le ripercussioni sul traffico e le alternative consigliate

Il rogo ha provocato una coda di circa otto chilometri, bloccando la normale circolazione verso nord e causando disagi per gli automobilisti. Gli agenti di polizia stradale e il personale di autostrade per l’italia hanno indicato percorsi alternativi per evitare ulteriori rallentamenti.

Chi viaggia in direzione pescara viene invitato ad uscire al casello di val di sangro, proseguire lungo la viabilità ordinaria e rientrare in autostrada al casello di ortona. Questa deviazione permette di evitare la zona interessata dall’incendio e di ridurre i tempi di percorrenza durante le operazioni di pulizia e ripristino della carreggiata.

Sono stati segnalati rallentamenti anche nei percorsi alternativi, con traffico intenso sulle strade locali a causa dell’aumento di veicoli fuori dall’autostrada. Le autorità monitorano la situazione per gestire al meglio il flusso e garantire la sicurezza di tutti i conducenti.

I controlli e le verifiche dopo l’incendio

Dopo lo spegnimento dell’incendio, le squadre di sicurezza e manutenzione hanno avviato le verifiche necessarie per accertare l’integrità del manto stradale e degli impianti lungo il tratto interessato. I tecnici di autostrade per l’italia stanno valutando eventuali danni alle barriere di sicurezza, alla segnaletica e all’asfalto.

L’ispezione è fondamentale per garantire che non rimangano rischi per chi transita, soprattutto dopo un evento che ha prodotto calore intenso e fumo. Solo dopo questa fase si potrà riaprire completamente il tratto chiuso e ripristinare il traffico fluido sull’a14. Lo stato di avanzamento dei lavori viene comunicato regolarmente agli automobilisti tramite i canali ufficiali.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Cisterna calcio riparte con simone caiazza verso nuovi obiettivi e un progetto condiviso

Cisterna si prepara a un cambio importante nel mondo del calcio locale. Dopo aver raggiunto…

8 minuti ago

Violenta lite tra due uomini nel centro di cassino mobilita polizia, carabinieri e 118

Nel cuore di cassino, lungo corso della Repubblica, una rissa tra due residenti ha acceso…

10 minuti ago

Evacuato hotel in via aurelia a roma per monossido di carbonio, sei persone in ospedale

Un grave episodio ha coinvolto un hotel in via aurelia a roma durante la notte,…

11 minuti ago

Rivolta a rebibbia nel marzo 2020: condanne e assoluzioni per i detenuti coinvolti nella sommossa

Nelle prime settimane della pandemia da Covid-19, il carcere di Rebibbia a Roma è stato…

14 minuti ago

Accesa lite in corso della repubblica con intervento di carabinieri e soccorsi sanitari

Nella serata di ieri, in corso della Repubblica, un violento alterco ha attirato l’attenzione di…

16 minuti ago

Scomparso da nove mesi a cassino, ricerche serrate sull’ultimo segnale del cellulare tra valle e monte cassino

Nel cuore del Lazio, a Cassino, continua senza sosta la ricerca di Franco Vettese, pensionato…

31 minuti ago